![]() |
Consiglio 1150R
Qualcuno di voi mi elenca un pò di difetti e di pregi della moto in oggetto.
Ne ho trovata una del 2004 molto bella e mi è salita la :arrow: di cambiare la mia 1150RT. Grazie per le risposte.:!: |
smonta la carena alla tua e guardatela da solo.
|
Bene, a parte la tua cazzata, nessun altro?
|
non mi sembra tanto una cazzata se i miei occhi non mi ingannano tu possiedi una r1150rt, e comunque il mio tono era evidentemente scherzoso mentre il tuo e' evidentemente offensivo, quindi le informazioni che a seguire ti avrei fornito ad esaudire tutte le tue richieste ora te le cerchi da "nessun altro".
|
Frena frena... non volevo offendere nessuno, ho solo detto ke la tua risposta era una cazzata ma almeno per come la vedo io una cazzata è una risposta skerzosa come ne dò io almeno 1000 volte al giorno.
se ti sei offeso mi spiace. paolo |
allora diciamo che entrambi abbiamo mal interpretato il tono scherzoso dell'altro.
vuoi qualche notizia in particolare? non ci sono molte differenze con la tua, a parte qualche kilo in meno e qualche cv in piu', se non ricordo male la tua dovrebbe avere la sesta lunga mentre sulla 1150r e' sportiva (la sesta da riposo era teoricamente optional ma non ne dovrebbe girare nessuna cosi' in italia. indispensabile che sia una doppia accensione e che abbia l'ABS, tutto il resto e' modificabile, ad esempio io l'avevo presa con il cupolino touring (grande) ed ora ho l'originale piccolino, molto meglio sia esteticamente che come aerodinamica, borsa sinistra usata mezzora e smontata, borsa destra sostituito il coperchio bombato con quello piatto sempre originale che e' a filo con la testa motore, le manopole riscaldate sono utili ma non indispensabili. per il resto dovrebbe essere tutto uguale alla rt, cambia sicuramente il range di utilizzo la tua e' comodissima in autostrada e poco pratica in citta' la r il contrario. |
Infatti la comodità in città è uno dei motivi per cui sarei interessato al cambio, non faccio quasi mai autostrada e vorrei un mezzo più agile in città.
Grazie per le risposte. |
Quote:
Prima di essa ho sempre avuto esclusivamente moto enduro, ma a parte l'impatto iniziale del peso, cosa che a te non riguarda essendo gia' un felice possessore di rt, e' versatilissima in movimento:D:D:D L'unico "difetto" o peculiarita' come definisce la casa madre e' il consumo dell'olio al quale non ero abituato :rolleyes: :D:D:D |
il consumo d'olio dopo la fase iniziale e' comunque per quello che mi riguarda altino ma non scandaloso, qualche etto ogni mille km ci puo' stare. o notato che tenendolo a meta' quindi sul pallino centrale, il livello e' a lungo stabile, mentre se ci si ostina a tenerlo al massimo cala velocemente fino a meta' circa.
|
La mia ha 60000 km e ne mangia veramente molto poco.
|
Hai qualche cavallo in meno rispetto alla RT (1150), ovviamente devi essere abituato al rumore del vento nel casco e la pressione sempre del vento dai 110/120 in su, magari con l'RT non te ne accorgi nemmeno.
In qualsiasi caso ci si viaggia senza problemi. L'ho usata come tuttofare (nel vero senso della parola) per 4/5 splendidi anni... Abbastanza agile e divertente, consiglio manubrione basso e largo della Rockster. Su passi di montagna ti ci diverti come pochi. Se la compri usata ricorda che i maniglioni per gli attacchi delle valige in italia erano di serie (optional nel resto d'europa), quindi fatteli dare. :wink: |
Quote:
|
oltre al consumo dell'olio il resto è solo puro divertimento: in città, autostrada, montagna ecc...
insomma un piacere ogni volta che si spinge il bottone d'accensione |
Quote:
|
Quote:
|
A mio parere e' sempre meglio una signorina nuda che vestita, soprattutto se e' 1150r.... E POI SE L' AMI LA PRENDI CON PREGI E DIFETTI..... SMACK
Ciaooooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©