![]() |
Viaggetto giessina
Cdo primo viaggetto con la giessina, non il primo viaggetto in moto. Ho pensato di scrivere 2 righe così da condividere con voi le mie impressioni ed avere qualche delucidazione.
Descrizione viaggio: 1000 km in 4 giorni da la Spezia al lago di garda, 2 persone + bagagli Allestimento moto: prima di partire ho trovato d’occasione 2 borse vario, che sommate al mio givi maxia da 53 lt, hanno portato la capacita di carico a livelli mostruosi, aggiunta poi una piccola borsa sul serbatoio legata col ragno dove ho messo portafogli cellulari e navigatore. Comportamento su strada: perfetta su strade extra urbane, un po’ impacciata nel traffico (con 150 kg di carne sopra divisi in due tranci, 2 borse laterali + il bauletto non si può mica volare!!!) molto stabile in autostrada, velocità max ridotta a 160 circa, ottima la protezione aereodinamica (ho il cupolino dakar). Note dolenti, le vibrazioni, nulle fino a 110 circa, fastidiose dai 110 a 140, meno dopo i 150 ma a quella velocità la moto soffre un po’. Problemi riscontrati: Le gomme che ho montate michelin T66 dopo i 110 km/h sembrano cingoli, da tanto rumore che fanno (è una cosa normale della moto o sono le gomme lassative?) Ho finito le pastiglie davanti in 2000 km eppure non ho frenato molto (che pastiglie mi consigliate?) Per concludere: moto molto valida, molto bella esteticamente (a mio modo di vedere), con consumi molto ridotti, peccato solo che manchi un po’ di motore e vibri un po’ troppo per poter essere utilizzata in autostrada. Dopo questa esperienza trovo sempre più difficile sostituirla, anche se per strada a volte si trovano delle:arrow: che ti fanno tremare i polsi (vedi altro post). Scusate per la lungaggine, saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©