![]() |
GS1200 fuma e consuma
Premessa: ho fatto 3.000 km di Austria sempre sopra i 1.000 mt. con il mio GS, semplicemente perfetta, tiro, prestazioni....consumo in 2 (ho corretto...) con bagagli (molti) 16 km litro con andatura allegrotta.
Moto: Akra, Aros, RB3 mappata Contestazione1: "quando apri il gas pieno fuma come un diesel" Contestazione2 "consumi il 20% in più del mio GS senza nulla" Non che mi freghi molto delle contestazioni degli amici, giusto per curiosità, il vs. parere tecnico? PS: esimenrsi dal commento "rimetti tutto come prima....":confused: |
di sikuro la fumata non è un buon segno di giusta dose aria-benz e qui credo centri molto la mappatura, per il 20% di consumo IDEM
ma le prestazioni? |
bisogna che ti fai mappare la rb3 non è mappata bene,non deve fumare,come ti è stato detto non è equilibrata aria benzina:D:D
|
a uno con un gsxrrrr con la centralina rimappata ad ogni cambio marce partiva un vortice nero dallo scarico.
A detta sua non avvertiva incertezze di erogazione ma fumava come se avesse avuto un trafilaggio d'olio. Anche in riapertura dopo una frenata. E' probabile che sia una questione di centralina e quindi di miscela. Le candele come sono? 16 km/l vuol dire 6l/100km. mi pare un consumo del tutto normale. |
GS1200 fuma e consuma :
fossi in te mi preoccuperei per la bimba....... iniziano così, poi cominciano a farsi le canne e poi a ruota..... |
Quote:
in 3 in moto????? Questa me la devi spiegare!:lol: Quote:
Io sul GS STD avevo una configurazione molto simile alla tua: terminale Laser, Aros e RB3. Prima di montare la RB3 con la Y Aros ed il Laser i consumi erano identici alla moto di serie, ossia circa 19 Km/l viaggiando in due "allegrotto" ma solo su strade extraurbane alpine. Non vado piano ma ti garantisco che i 19 li raggiungevo sempre. Mediamente la riserva entrava intorno ai 330 km e arrivavo anche a 400km con un pieno sfruttando la riserva. I veri cambiamenti li ho avuti montando la RB3. Sinceramente non ne sentivo la necessità (a parte qualche piccolo scoppio da smagrimento la moto con Y e Laser andava benissimo così) ma, quando si è presentata l'occasione di acquistare il kit RB3 scontato al 40% la scimmia si è impossessata di me ed ho voluto provare (al max avrei rivenduto il tutto con una perdita limitata). Fatta montare la Rapid Bike da nota officina torinese, ho iniziato a caricare le mappe standard fornite dalla Dimsport (con scarico completo e filtro aria). Risultato: carburazione grassissima, la moto andava leggermente di più agli alti (dove non me ne fregava nulla), girava male ai bassi-medi (dove la utilizzo io) e soprattutto consumava 13km/l!!!!!! Ho contattato la Dimsport per altra mappe dedicate e la situazione è migliorata un pochino ma il concetto di base era il medesimo. Il risultato migliore l'ho ottenuto con una mappa inviatami da Pacifico: il motore girava un po' meglio, agli alti si impennava di gas in seconda ma consumasempre tanto (intorno ai 14Km/litro). Alla fine mi sono convinto che il gioco non valeva la candela. Alla Dimsport si erano addirittura offerti di farmi una mappa ad hoc per la mia moto. Poi ho trovato un acquirente che mi ha acquistato il pacchetto completo facendomi rimettere poco.. alla fine l'ho venduta. La moto, con la sola Y ed il Laser, è tornata a consumare intorno ai 19/litro come prima, girava regolare e non fumava più!!!!:D:D:D Morale: tieni Akra, tieni la Aros ma smonta quella cazzo di RB3 con non serve a nulla. Prova e poi mi dirai...;) |
Quote:
Per il consumo anche io concordo che carico, in 2 e su percorsi dove manetti un po', rientra nella norma. |
Quote:
Io con Aros e Akra ci ho girato per 6 mesi, andava bene, poi per il timore che fosse troppo magra (monto anche il filtro aperto...) ho preso la RB3 e ho fatto la mappatura direttamente da Euroracing che è un distributore delle mie parti. Francamente la moto andava bene prima ma restava il buco di erogazione originario, che con la centralina è sparito. Ai consumi non guardo molto, però posso provare a mettere il connettore della RB3 che la esclude, reinserire i connettori delle sonde lamba eliminando il simulatori e filtro originale. Faccio un po' di prove ma mi romperebbe riavere il buco a 4.000....e poi non so se smagrita dall'aros scatalizzata alla lunga posso avere problemi. |
Quote:
avendoli tolti, in pratica, hai una carburazione "fissa". non essendoci più nessun controllo sui gas di scarico (gli eliminatori inviano un dato che è sempre lo stesso) ...se le condizioni d'uso della moto rimanessero quelle di quando è stata fatta la mappatura, tutto bene..... ma di fronte a dei cambiamenti ambientali... non hai più niente che può dare informazioni alla centralina che qualcosa è cambiato, e quindi per lei diventa impossibile poter riadeguare la carburazione.;) |
....alle volte penso di leggere male i vostri post...
19km/l , 5,26 l/100km li faccio io con la punto 1.3mjt diesel....(in autostrada) Col 1150rr da pieno a pieno faccio meno di 280km, ovvero 16,9 circa km/l ed ho lo scarico normale e solo l'eprom bordino (non fa fumo). Sarà sicuramente bucato il mio serbatoio, poichè io dico apertamente e senza tema di smentita che VADO PIANO, non "allegro", non allegrotto, non andante, insomma, PIANO..... |
Quote:
Nel tuo caso ad andatura brillante 16km/l mi sembrano un consumo più che accettabile, io non credo di fare mai più di 15km/l (anche da solo, ma la mia pesa di più della tua e non ho nessuna centralina). Per la fumosità non saprei ma mi sento di consigliarti di controllare sia le candele che, soprattutto, la mappatura della centralina. |
Quote:
Ti rispondo io, visto che ho dichiarato di fare i 19 con un litro! Parlo di giri alpini ESCLUSIVAMENTE estraurbani. Ripeto che, sempre in due, consumo regolarmente intorno ai 18-19 km/l. Ok... mi darai del bradipo e lo accetto. Tuttavia con le ultime gomme (anakee II) ho percorso 5.500 km ed erano da buttare! E non riesco MAI a superare i 6.000 km. Cerco solo di guidare fluido (e ripeto... non significa andare piano!) anche perchè non ha senso aprire tutto tra una curva e l'altra (e lo zainetto non gradirebbe). Qui le mie bridgestone di serie con poco più di 6.000 km (le avevo già postate nel 3D "gomme") http://lh3.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/Si...0/IMG_4064.JPG Dimenticavo: quando parlo di consumi intend sempre consumi MISURATI REALMENTE facendo sempre il pieno e dividendo i km percorsi per i litri immessi nel serbatoio. |
se la carburazione è in ordine, io inizierei a pensare ad una bella smerigliatura alle valvole per esempio, il fumo di che colore è bianco o nero..?????
|
colore fumo...
io non ci ho mai fatto caso...gli amici dicono tipo diesel, qunidi nero.
|
prova a ricollegare le lambda....e magicamente smetterà di fumare. ;)
|
Quote:
comunque (parere personale) tutta quella ferraglia ahahahaha la toglierei..(non serve al gs) ......:!: |
Quote:
non mi sembra una gomma con 6000km e da 19km/l come consumi......:confused: una delle due affermazioni non regge. io che sono uno smanettone da max 14km/l, e non di certo una moviola, ho cambiato proprio le bridgstone batle wing a 12.000 e passa km in condizioni molto migliori (ma di molto) di quelle in foto, e viaggio quasi sempre in 2 + tris di alu con dentro, costantemente, qualche kg. |
...non so cosa dire, io sono lento, le gomme mi fanno chilometraggi automobilistici, ma consumo di più.
Forse non sono fluido, non sono allegrotto , non so cosa potrebbe essere , ma io a 19km/l, non arrivo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©