![]() |
Indicatore autonomia
Ma l'idicatore dell'autonomia residua è solo ubriaco il mio oppure è una cosa normale?
A volte parto che mi segna 130/140 km, dopo nemmeno tre km lo controllo e vedo che mi segna 110. Cazzarola che consuma più di una ferrari? Oppure lo strumento svalvola? |
Forse si assesta in base al contenuto di benzina che legge nel serbatoio e all'andatura???
|
il calcolo avviene parametrando velocità, apertura del gas e giri motore....
Se provi a fare una lunga discesa col gas chiuso vedrai che l'autonomia aumenta perchè la moto va diciamo sui 60kmh però a manopola chiusa ergo senza consumare neanche una goccia. L'indicatore va usato quando ad esempio sei in autostrada o statale a velocità costante. in quel modo può davvero indicare con una ottima approssimaazione i km residui che puoi ancora fare. Per la cronaca in città non serve molto, l'indicazione è solo approssimativa... |
si all'inizio fa cosi..è normale...non devi valutarlo dopo pochi chilometri ...ma solo quando hai un certo kilometraggio... e vedrai che si stabilizza...
|
succede anche a me e comunque è bene non fidarsi troppo.
|
fidarsi è bene non fidarsi è meglio......soprattutto dell'elettronica (a detta del conce)
|
l'Emarginato riesce con toc toc sul serbatoio a dirti esattamnete quanta benzina ti resta.
|
Pino, tre toc...toc toc toc...sennò il dato non è preciso.....
|
non sarò mai come te.
|
Si potrebbe guardare dentro con un accendino per essere ancora più precisi:lol::lol::lol:
|
usa i fiammiferi
|
avvertenze,richiudere subito li tappo:rolleyes::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©