![]() |
Dolore all'osso sacro
Allora ragazzi, possiado R 1200GS ADV, è iniziato durante il viaggio in Olanda, riuscivo ad avere un'autonomia di massimo 150 km; Ora mi sono ridotto che non ne faccio neanche 15..dolore terribile all'osso sacro.
Credo sia la postura. Le soluzioni sono due: 1 Sostituzione sella; ( ma con quale? )- si accettano consigli 2 Sostituzione Moto con k 1300 S... |
Fausto...ma non è che per caso un sabato di un mese fa eri sull'A3 dopo Cosenza in direzione nord?
Comunque è la SELLA, e dopo regolati meglio il manubrio. |
comunque la Kappa è meglio di un massaggio shiatsu:D:D:D
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Vendi quella similmoto!
|
Ma non è che hai avuto in tempi passati qualche frattura? 25 anni fà in una caduta io me lo sono scheggiato mia moglie invece, rotto, ora io non ne sento più le conseguenze, la moglie invece dopo un pò di km. qualche fastidio ancora lo accusa.
|
Quote:
Quote:
|
Ti consiglierei un controllo,non è un problema di sella!!
|
Se dopo il controllo non risulta niente, rinforzerei un pochino i glutei e addominali.
|
..anche un pantaloncino da ciiclista può aiutare...
|
bisogna "fasarsi" addosso la moto ergonomicamente.
Io ho risolto con risers da 2,5cm e sella Kahedo Touratech. |
Mi sono rotto il coccige insieme ad una vertebra a aprile, come scrive Luha, tanti addominali e esercizi fisici su gambe e schiena, adesso sono (quasi) come prima anche se è stata dura.
|
conosco il problema )
anche se cambi sella .......;)io direri.. nessun miglioramento in quanto la postura busto eretto braccia aperte (direi ben aperte quasi forzate se non sei oltre 1,80) a lungo andare fa scaricare il peso del corpo prorpio LI ;) mettici vibrazioni buche e più giorni ......e molti KM fa diventare un piccolo problema che nel giro domenicale o di pochi gg non è così avvertibile , in un malessere molto fastidioso fa una prova , sali un una moto con busto meno eretto ascoltati bene se la situazione cambia se invece è un vero problema fisico , ci vuole il medico ;) |
tre anni fa ho cominciato ad avere lo stesso problema (proprio dopo un viaggio estivo in norvegia)
dopo aver fatto visite ed accertamenti (eco, lastre, tac) con esiti nulli ho migliorato con: -periodo di riposo, facendo attenzione a sedersi lentamente e sul morbido -modifica imbottitura sella da sellemotoinpelle (all'epoca avevo altro mezzo) poi ho cambiato moto e mi son accorto che non ho risolto completamente quando viaggio a tappe, dopo 3 o 4 giorni mi torna fuori porterò anche la sella del KGT da quell'artigiano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©