Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   manopola acceleratore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234449)

goliardopv 22-08-2009 11:09

manopola acceleratore
 
Mi sono accorto che da poco sul mio 850 gs la manopola dell'acceleratore non ritorna indietro automaticamente, ma devo accompagnarla manualmente. Pertanto senza l'intervento manuale, la manopola resta accelerata.

Secondo voi è un problema che posso risolvere da solo (e se sì, come) oppure devo rivolgermi al meccanico?

Grazie in anticipo,

Andrea

jiango70 22-08-2009 11:10

intanto prova con spruzzare un po di wd40, poi vedi:D

alabassa 22-08-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da jiango70 (Messaggio 3968255)
intanto prova con spruzzare un po di wd40, poi vedi:D

..... e spruzzalo anche nella guaina del filo accelleratore; inoltre controlla che la stessa non faccia pieghe troppo accentuate.

goliardopv 22-08-2009 11:32

ma per spruzzarlo devo estrarre la manopola o posso evitarlo?

Grazie ancora!

alabassa 22-08-2009 12:23

Quote:

Originariamente inviata da goliardopv (Messaggio 3968274)
ma per spruzzarlo devo estrarre la manopola o posso evitarlo?

Grazie ancora!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

NO. non devi estrarre nulla. al max se ci riesci il filo accelleratore semplicemente allontanandolo dalla manopola.

Spruzza nei meccanismi. dove ruora, dove scorre etc etc etc

:plasma::plasma::plasma:

giunpy79 22-08-2009 12:45

A me era successo sul trattore...alla fine ho mollato l'antivibrante finale (quello che non fa sfilare la manopola) e ho pulito bene l' ossido all'interno...et voila'...tutto e' tornato normale!

goliardopv 22-08-2009 21:42

grazie a tutti: domani mattina provo con il lubrificante e poi vi terrò aggiornati sul risultato! ;-)

popialfi 25-08-2009 14:20

Ciao. Se dopo gli interventi suggeriti la manopola resta ancora dura, devi pulire e lubrificare lo sdoppiatore del cavo; è un lavoraccio perchè lo hanno posizionato sotto la batteria. Nel caso, armati di pazienza. Se avessi bisogno, fai un fischio.ciao

saveriomaraia 25-10-2011 23:18

tiro su questo tread perchè ho lo stesso problema.
Domani provo col wd40, ci sono particolarità per GS1200 che vi vengono in mente sull'argomento?

Rosgone 27-10-2011 12:13

Non è per caso che hai appoggiato la moto da quel lato per terra?
Quando avevo la R1200R da quando mi si era appoggiata tutte le volte che accendevo il riscaldamento delle manopole,l'acceleratore diventava duro e non tornava....svitato, e tutto ok.

saveriomaraia 27-10-2011 20:57

Ce l'ho da Marzo 2010, e l'ho sdraiata tre volte, sempre da fermo e sempre a dx. Però è successo nei primi tre mesi, cioè più di un anno fa.

Ad ogni modo, cosa svito, la vite all'estremità dx del manubrio?

Paketa 27-10-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da goliardopv (Messaggio 3968251)
//.. la manopola dell'acceleratore non ritorna indietro automaticamente, ma devo accompagnarla manualmente...//

A me è successo con la 1200 GS perchè avevo tirato troppo il bullone del bilanciere... ma il problema si è presentato solo la prima volta che ho acceso le manopole riscaldate... ...ho rischiato un dritto che ancora tremo al ricordo!!...:rolleyes::rolleyes:

!! V_ !!

ankorags 28-10-2011 00:29

Per risolvere il problema svitate il bullone e inserite una rondella di plastica fra il bilanciere e la manopola, poi ristringete bene la vite!!!

Gekkonidae 28-10-2011 16:14

scusate, mi spiegate perché succede dopo aver acceso le manopole?!?!?!? a me è "diventato duro" l'acceleratore l'altro ieri dopo averle accese e aver passato10 ore sotto il diluvio universale.... basta lubrificare?!? grazie

Magister 28-10-2011 16:29

Con l'acqua e le manopole accese, se filtra, si forma il residuo fisso... quindi va lubrificata...

Paketa 28-10-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 6210234)
//.. mi spiegate perché succede dopo aver acceso le manopole?!?..//

Credo che dipenda dal fatto che il caldo crea delle dilatazioni e quindi un accoppiamento "lasco" a freddo diventa "stretto" con il surriscaldamento...:confused::confused:

!! V_ !!

saveriomaraia 29-10-2011 16:14

oggi ho provato a dare una spruzzata di W40 agli estremi della manopola e poi sono andato a fare un giro mettendo al max le manopole. DOpo una ventina di minuti eccola lì che rimane accelerata.
Provero' ad allentare i bilancieri, ma devo comprare l'apposita torx.

Paketa 29-10-2011 16:19

Secondo me faresti meglio ad andare in concessionaria e far controllare a loro...
Il "fai da te" in questo caso non mi darebbe sicurezza..

!! V_ !!

saveriomaraia 30-10-2011 18:20

Si, hai ragione, tantopiù che la prox settimana sono in ferie e ho anche del tempo.
POsterò aggiornamenti.

Magister 30-10-2011 20:37

Sui bilancieri della 1200 hanno messo la torx? sul 1150 c'è l'esagonale...
Mi pare strano cmq che non sia compresa nella cassetta attrezzi sotto sella.

breve 30-10-2011 21:28

a me successe con un gs1150 che mi prestarono per un giorno: manopola acceleratore dura da girare e senza ritorno! mah! veramente fastidioso

saveriomaraia 01-11-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Magister (Messaggio 6214399)
Sui bilancieri della 1200 hanno messo la torx?

si.

Quote:

Originariamente inviata da Magister (Messaggio 6214399)
Mi pare strano cmq che non sia compresa nella cassetta attrezzi sotto sella.

è perchè hai il 1150. Sul 1200 ci sono 4 minchiate nella borsa degli attrezzi.

saveriomaraia 03-11-2011 20:20

aqggiornamento.

Ieri sono stato in conce ed ho fatto semplicemente allentare il bilancierino. Oggi 280km di cui buona parte con manopole a calore max e nessun problema.
Evidentemente la questione era proprio legata ad una caduta e conseguente schiacciamento del meccanismo.

andreptr 14-11-2011 16:39

Ragazzi grazie per le dritte!

Ho una R1200R di seconda mano e solo ai primi freddi mi sono accorto di avere il problema dell'acceleratore che tende a non tornare indietro. Stasera provo sia ad allentare il bilanciere che a spruzzare un po' si svitol. A proposito, ma va bene qualunque lubrificante o devo guardare qualcosa in particolare?

Andrea

saveriomaraia 15-11-2011 00:21

come già scritto, io ho usato WD 40, ma senza allentare il bilanciere non ha prodotto effetti ne positivi ne negativi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©