![]() |
ma gli svizzeri....
..come fanno a sapere il reddito del multato per calcolare l'ammontare della sanzione da applicare?
Ho fatto un giro di due giorni sui passi svizzeri e ho passato gran parte del tempo dei trasferimenti a fondo valle a scrutare il bordo strada, il contakm...:mad::mad: ripensando ai post sull'argomento alquanto terrorizzanti che raccontano di multoni stratosferici con pagamento immediato pena il posizionamento di cariche detonanti tra i cilindri ...:( |
Si aspettano che tu dica la verità. Da loro lo fanno tutti, perché noi non dovremmo? :)
|
avete paura e!?!?!
|
Ma perchè? Danno le multe in base al reddito?
Allora sono a posto; se mi beccano me li danno loro i soldi :lol::lol::lol: |
Con tutta la gente che evade il fisco da noi le strade svizzere dovrebbero essere piene di italiani.. ci portano i soldi e corrono oltre i limiti I poliziotti quando sentiranno che guadagnano 2.000 euro l'anno gli lasceranno pure l'obolo
|
Le multe in base al reddito sono solo in alcuni cantoni.Tipo Grigioni.E si applicano ai residenti.
|
Quote:
questo lo dicono a te |
|
Eheheheeh Omega Lex quanto hai ragione; siamo solo noi, brutti, sporchi e cattivi.
Nelle altre nazioni sono tutti bravi, belli, puliti (però non hanno il bidè) e soprattutto sinceri; difatti non esistono le forze dell'ordine, se uno và troppo forte, si ferma da solo e si scrive la multa con una autocertificazione (ahahaahahaah). 1100 gs for ever |
La spiegazione sulla differenza (a casa loro) è semplice:
- probabilità di non incappare in un controllo: tendente a zero; - probabilità di non pagare: tendente a zero. Conclusione: cittadino disciplinato (a casa loro). E' l'organizzazione sociale che fa la differenza, non i buoni sentimenti. |
ce l`avete tanto con la Svizzera, ma non é che in Italia ora si viaggi tranquilli.....
|
Quote:
|
Per la multa in base al reddito è solo per i residenti.
Gli Svizzeri che corrono sulle ns. strade sono al 99% italiani che tornano al paesello a fare le ferie e sono sicuramente (generalizzando ovviamente) i peggiori "svizzeri" che si possono incontrare........ |
E' anche una questione culturale, le regole ci sono e si rispettano per il bene di tutti. Vengo da 10 giorni passati a Francoforte, per strada difficilmente ti trovi qualcuno appiccicato al culo perchè vuole a tutti costi superarti, nonostante i limiti.
Se fai qualche cazzata, sono gli stessi cittadini che ti cazziano. Poi passi il confine Italiano e sembra che di essere in pista. |
Organizzazione sociale (cit.) ed educazione civica....ne abbiamo da imparare...
|
Ecco perchè in Svizzera si vendono così tante Toyota Corolla e così poche Golf GTi. :lol:
|
Quote:
|
Conosco svizzeri che girano con Mustang gt tunizzate, ma, almeno sul territorio nazionale, ligi alle regole.
|
Un mio amico l'anno passato è andato in Svizzera con altri amici. Non andavano forte perchè avevano paura delle multe, ma su una curva ha trovato del breccino, è scivolato e la moto ha sbattuto sul muretto. Lui non si è fatto nulla, ma l'anteriore della moto disintegrato.
Mentre era lì intento a constatare i danni, è passata la polizia svizzera. Cazziatone pauroso rivolto a lui ed al modo di andare dei motociclisti italiani e verbalone di oltre 500 euro per danneggiamento dei bene pubblico (muretto e graffi su asfalto). |
Quote:
|
Quote:
Mio cognato, estimatore di birra e amante del Ramazzotti, anche quando è in Italia, se beve, si accerta che qualcuno possa guidare al suo posto. Non so se le regole gli siano state impresse a fuoco nella mente, ma so che il senso civico è molto alto e parte dell'educazione, pensa che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©