Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Questa si che è una bella moto!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23440)

Tedescone 25-03-2005 10:35

Questa si che è una bella moto!!!!
 
http://www.motociclismo.it/edisport/...de/$File/4.jpg

... non quelle mangia riso di plastica che avete postato!!!! :lol: :lol: 8)

b10m 25-03-2005 10:42

:wav:

barbasma 25-03-2005 10:48

si è proprio bella... davvero.. :D

sopratutto ottima la sella anche per il passeggero...

Tedescone 25-03-2005 10:52

E' uscito il test su motociclismo!

Stavolta sembra proprio abbiano fatto un buon lavoro.
Andate a leggerlo! http://www.motociclismo.it/edisport/...5?OpenDocument

Benzene 25-03-2005 10:54

bella.....molto! :D

barbasma 25-03-2005 10:59

letto la prova...

dicono che anche questa volta l'erogazione del motore ai medi è rovinata dai parametri obbligatori dell'EURO3...

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

ormai è un disastro per i bicilindrici...

beh si fottano tanto anche per il guzzi usciranno scarichi aperti e centraline... :wink:

Tedescone 25-03-2005 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
letto la prova...

dicono che anche questa volta l'erogazione del motore ai medi è rovinata dai parametri obbligatori dell'EURO3...

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

ormai è un disastro per i bicilindrici...

beh si fottano tanto anche per il guzzi usciranno scarichi aperti e centraline... :wink:

Per rientrare in questi cacchio di parametri dove agiscono?
"Chiudono" solo gli scarici? Oppure sulla centralina? O su entrambi?

Ma perche cavolo 'ste norme non le limitano solo alle auto? Tanto gli automobilisti che cavolo ne sanno di ciò che hanno sotto il culo?! :twisted: :twisted: :twisted:

absolute beginner 25-03-2005 11:08

Bella è bella, non c'è che dire...
Ma non è il Noschese della eRRe??? :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps!

Motopoppi 25-03-2005 11:12

No.
 
Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Bella è bella, non c'è che dire...
Ma non è il Noschese della eRRe??? :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps!

No, non lo e'.
Se ti ci fossi seduto sopra te ne saresti accorto.

E' proprio bella..... e da Guzzista non posso che gioire di questo nuovo modello che spero contribuisca alla ripresa del marchio.

Purtroppo le normative antinquinamento sempre + severe penalizzano non poco i motori come quelli Guzzi e BMW .... ma e' cosi' e bisogna rassegnarsi.

Ciao

absolute beginner 25-03-2005 11:13

Re: Questa si che è una bella moto!!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
non quelle mangia riso di plastica che avete postato!!!! :lol: :lol: 8)

Sarà , ma almeno con le mangiariso non paghi gli studi universitari al figlio del meccanico... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :clown:

Lamps!

Deleted user 25-03-2005 11:31

e' una Guzzona :shock:

Tedescone 25-03-2005 11:33

Re: Questa si che è una bella moto!!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
non quelle mangia riso di plastica che avete postato!!!! :lol: :lol: 8)

Sarà , ma almeno con le mangiariso non paghi gli studi universitari al figlio del meccanico... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :clown:

Lamps!

Che vuoi che ti dica: la moto è una passione.
Vedo una Jap e ti dico che tecnologicamente è lo stato dell'arte ma, non mi dice nulla proprio nulla. Per non parlare di 4 cil.

Certo che se parliamo di rapporto prezzo/qualità la BMW certo non è un esempio lampante!

kyu 25-03-2005 11:36

Guzzi sta migliorando, non c'è che dire. Speremo bèn che continui su questa strada.

luke 25-03-2005 12:02

Bella, bella, bella, bella.
Avevo visto il 750 (se non sbaglio) e mi era piaciuto tantissimo...dal vivo è più piccola di quel che sembra...

barbasma 25-03-2005 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
letto la prova...

dicono che anche questa volta l'erogazione del motore ai medi è rovinata dai parametri obbligatori dell'EURO3...

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

ormai è un disastro per i bicilindrici...

beh si fottano tanto anche per il guzzi usciranno scarichi aperti e centraline... :wink:

Per rientrare in questi cacchio di parametri dove agiscono?
"Chiudono" solo gli scarici? Oppure sulla centralina? O su entrambi?

Ma perche cavolo 'ste norme non le limitano solo alle auto? Tanto gli automobilisti che cavolo ne sanno di ciò che hanno sotto il culo?! :twisted: :twisted: :twisted:

mappatura centralina...

per gli scarichi basta il catalizzatore...

Guanaco 25-03-2005 12:38

Ha il paralever, eh, eh...
:wink:

paolo b 25-03-2005 12:43

E' diverso dal Paralever (brevettato da BMW, ma progettato e costruito per la prima volta da un italiano, Magni, se non ricordo male), ha il fulcro posteriore coincidente con l'asse ruota..

Guanaco 25-03-2005 12:44

Cioè?...
Come funziona?
Cmq, guardando i fulcri, me pare tale e quale al paralever. Non ha a caso è montato su moto cardanica...
Quello che cambia è il pezzo terminale del cardano che è progettato in base a un sistema differente di giunti...
:?:

paolo b 25-03-2005 12:52

Aspetto di vederla da vicino a breve.. la presentazione/prova al pubblico dovrebbero farla tra due/tre settimane. Comunque lo scopo é sempre quello del paralevere, solo che essendo, appunto, brevettato, hanno dovuto inventarsi qualcosa di differente..

Ne abbiamo parlato mercoledì con il mio mekka, reduce dalla due giorni di presentazione ai tecnici, l'impressione generale della moto (meccanica e costruttiva) che ne ha avuto é molto buona.. la trasmissione é fornita da una ditta esterna italiana, specializzata in trasmissioni industriali, e "sembra" che in caso di guasto non siano previsti pezzi di ricambio singoli (cuscinetti/ingranaggi), ma la trasmissione finale completa.. :?

bimer 25-03-2005 12:57

bella ma sul fronte motore, fare un benedetto motore nuovo nooo?!?!?

Guanaco 25-03-2005 13:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Aspetto di vederla da vicino a breve.. la presentazione/prova al pubblico dovrebbero farla tra due/tre settimane. Comunque lo scopo é sempre quello del paralevere, solo che essendo, appunto, brevettato, hanno dovuto inventarsi qualcosa di differente..
...

Ah, ma tu intendi la coppia conica flottante. Quello è il brevetto. Riguarda però la trasmissione cardanica, non il paralever esterno.
Ripeto: a me pare che l'asta di reazione sia nei principi funzionali identica a quella adottata dalle BMW.
Quello che semmai mi colpisce è l'ancoraggio presso il mozzo ruota. Si direbbe un sistema adatto a eliminare i momenti flettenti (lasciando però maggiore libertà di movimento alla ruota). Dalla foto, però, non si vede bene...

:roll: :wink:

paolo b 25-03-2005 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
(..) a me pare che l'asta di reazione sia nei principi funzionali identica a quella adottata dalle BMW (..)

Immagino proprio di sì.. probabilmente lo spostamento del fulcro posteriore (quello che nella BMW é anteriore alla coppia conica, e che in questa invece ci "passa attraverso" ) é stato ritenuto "innovazione" tale da non fare ricadere lo schema in quello brevettato da BMW.. oppure si sono messi d'accordo, basta che non lo facessero "proprio uguale"..

Guanaco 25-03-2005 13:24

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
(..) a me pare che l'asta di reazione sia nei principi funzionali identica a quella adottata dalle BMW (..)

Immagino proprio di sì.. probabilmente lo spostamento del fulcro posteriore (quello che nella BMW é anteriore alla coppia conica, e che in questa invece ci "passa attraverso" ) é stato ritenuto "innovazione" tale da non fare ricadere lo schema in quello brevettato da BMW.. oppure si sono messi d'accordo, basta che non lo facessero "proprio uguale"..

Può essere...

Cmq, il fulcro posteriore nel carter cardano che c'è sulle BMW qui manca. Sembra proprio la componente sostituita dal principio della coppia conica flottante. Si tratterebbe quindi di qualcosa di interno al carter cardano.

Quello su cui volevo puntare l'attenzione, Paolo, è l'ancoraggio dell'asta al mozzo. Nelle BMW è rigido, così che l'asta assorbe con la sua rigidità le flessioni e le torsioni che si generano tra telaio e mozzo. Se guardi la foto della Breva si direbbe invece che l'ancoraggio dell'asta sia una cerniera con asse verticale, insomma uno snodo che permette ANCHE movimenti rotazionali TRASVERSALI del mozzo rispetto all'asta stessa...

:wink:

Simbad 25-03-2005 13:33

:D :D :D

paolo b 25-03-2005 13:35

Adesso vado a pranzo. Argomento interessante, ci torniamo sopra dopo aver visto bene come é fatto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©