Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sella per R1150RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234359)

Weiss 21-08-2009 11:09

Sella per R1150RT
 
Vorrei montare una Corbin sulla mia RT, dato che ho sentito dire che sono tra le più comode. Qualcuno di voi ce l'ha? Come vi trovate?
Inoltre: si acquistano solo online? e per sceglierla? (ho visto che ci sono vari colori e modelli...anche se opterei sicuramente per il nero classico)

http://www.corbin.com/bmw/96r1100rt.shtml

antmat20 07-09-2009 14:13

guarda io ti consiglierei di farti modificare la tua da qualche mastro sellaio.
se non ne conosci uno postami un MP che ti faccio un nome in Brianza.
così hai la scusa per un giretto ....

antmat20 07-09-2009 14:15

tieni presente inoltre che al prezzo di acquisto e spedizione dovrai aggiungere anche i dazi doganali che sono del 20%.
te lo dice uno che ha imparato a sue spese ....

myboxer 10-09-2009 21:26

sella wunderlich
 
Dopo i primi 5000 Km col 1150 RT unico neo é la sella. Qualcuno ha montato la Wunderlich ? Non consigliatemi di modificare l'originale; preferirei comprarne un'altra.

Weiss 10-09-2009 21:37

anch'io stesso problema...dopo 4/5 ora filate in sella il lato B non sta proprio a suo agio.
Io avevo adocchiatò la Corbin... ma vorrei anche io info in merito alla sella giusta per il 1150

http://www.corbin.com/bmw/96r1100rt.shtml

pieropan 10-09-2009 22:31

Io ho montato una wunderlich alta e devo dire che fa il suo lavoro per bene, ti permette di allungare le tappe. E' anche antiscivolo.
Trovata usata in rete. L'originale bmw è ottimo per brevi percorrenze, ma se devi star seduto più di un'ora cominci a soffrire.

Weiss 10-09-2009 22:41

Io ci sto anche 6/8 ore filate in sella... mi serve qualcosa di comodo...la Corbin la montano anche sulle GW...deduco quindi che siano comodissime...

tukutela 10-09-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4028578)
Io ci sto anche 6/8 ore filate in sella... mi serve qualcosa di comodo...la Corbin la montano anche sulle GW...deduco quindi che siano comodissime...

:-p ho qua davanti il catalogo wunderlich , sella ERGO ne parlano molto bene, fisioterapista, Dieter Messingschlanger, l'ha dato consigli per costruilrla è che costa un botto...., pero' ci sto pensando..:confused:

EagleBBG 11-09-2009 07:42

Quote:

Originariamente inviata da myboxer
Dopo i primi 5000 Km col 1150 RT unico neo é la sella.

Di che anno è la moto? E di conseguenza è dotata di sella standard o confort?

In ogni caso, io ho montato la Wunderlich ERGO bassa (sono 1,72) e mi trovo davvero bene.

mic1974 11-09-2009 08:45

Pure io ci sto pensando seriamente... dopo tre ore il fondoschiena chiede pietà..........

Michele

myboxer 11-09-2009 09:48

sella
 
[QUOTE=EagleBBG;4029111]Di che anno è la moto? E di conseguenza è dotata di sella standard o confort?



La moto é del 2003 ma non so dirti che tipo di sella abbia. é regolabile su 3 posizioni ma io la tengo su quella più bassa. Probabilmente per me ( sono cm 178 ) sarebbe più adatta la posizione media ma non so adattarmi.



Uh, come vado piano

zerbio61 11-09-2009 14:24

ho pensato tanto a cambiarla, ma visto i prezzi ho deciso di fare un tentativo di modifica sull'originale e devo dire che con materiale piu' rigido di rinforzo e' molto mogliorata :-p poi cambiata la copertura e' anche piu' bella . tutto con 140 eurini

Weiss 11-09-2009 18:58

La corbin costra sulle 600 e sinceramente sono tanti soldini...Modificare l'originale?...basterebbe trovare uno bravo bravo... in Toscana (Fi-Ar) non saprei...
tra 140 eurini e 4/600 ce ne sono di soldi in mezzo...bah....la Wunder mi sembra molto simile come disegno a quella originale.. dietro sale davanti pure e te ne stai incuneato dentro. La Corbin mi sembra più ampia...però bisognerebbe provarle....di sicuro devo modificambiarla! :-o

Maxrcs 11-09-2009 19:07

bagster
 
Ciao,
Qualcuno a provato per caso la sella della bagster?
Ho visto sul sito ufficiale e si può anche personalizzare, ma la cosa più importante sarebbe sapere se effettivamente toglie l'appiattimento con conseguente indolenzimento del lato B:(

Maxrcs 11-09-2009 19:48

Bagster
 
Ciao,
Nessuno ha provato la sella della bagster? anche qui si può scegliere fra vari colori.... ma sopratutto sarà più comoda dell'originale?
Max

Weiss 12-09-2009 10:37

Wow! Bella la Bagster! E' pure personalizzabile! Ma i costi non sono riuscito a trovarli! :-o

zerbio61 12-09-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4031782)
La corbin costra sulle 600 e sinceramente sono tanti soldini...Modificare l'originale?...basterebbe trovare uno bravo bravo... in Toscana (Fi-Ar) non saprei...
tra 140 eurini e 4/600 ce ne sono di soldi in mezzo...bah....la Wunder mi sembra molto simile come disegno a quella originale.. dietro sale davanti pure e te ne stai incuneato dentro. La Corbin mi sembra più ampia...però bisognerebbe provarle....di sicuro devo modificambiarla! :-o

e' un tentativo poco costoso,se mi soddisfa e col tempo lo vedro'.casomai al raduno te la faccio vedere.

maxriccio 12-09-2009 11:11

Provate http://www.topsellerie.com
le vedi le costruisci su misura e vedi il prezzo, sui 3/400 eurini

Maxrcs 13-09-2009 13:02

Si,
Però secondo me il problema a parte l'estetica e il prezzo è se poi veramente son comode o no...
Perchè mettiamo il caso di spendere 150euri per modificare quella originale e poi non è comoda? Si può tormare indietro?
E' anche vero che spenderne 600 per corbin o similare e poi non rimanere contenti c'è da mangiarsi le mani.. per non dir qualcos'altro...
Mah...

ArmandoM 13-09-2009 15:12

ma qualcuno di voi sa rispondere alla domanda se le selle della 850RT (seconda serie) e 1150 RT siano uguali (cosi come gli ammortizzatori)?

Maxrcs 13-09-2009 15:40

Oddio,
Non saprei, io però avevo un amico che possedeva un 850rt e la sella mi sembrava identica, ma non potrei metterci la mano sul fuoco.
Per gli ammortizzatori non saprei, ma credo che se chiedi ad un off bmw non abbiano nessun prob a dirti se sono compatibili.

Maxrcs 13-09-2009 15:42

Ah,
Ho guardato il sito top sellerie, molto molto interessante si può anche ordinare riscaldabile la sella... mi sa che ci faccio un pensierino.
Grazie
Max

CRIMSON 13-09-2009 20:12

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4029111)
Di che anno è la moto? E di conseguenza è dotata di sella standard o confort?


In ogni caso, io ho montato la Wunderlich ERGO bassa (sono 1,72) e mi trovo davvero bene.

Per EagleBBG
Anche se ho acquisito esperienza negli anni con diverse moto sono interessato anch'io a montare una sella più bassa (sono 1,66), mi sentirei sicuramente più a mio agio. Me la consigli? C'è un giovamento tale che vale la spesa?:)

Maxrcs 14-09-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 4033133)
Provate http://www.topsellerie.com
le vedi le costruisci su misura e vedi il prezzo, sui 3/400 eurini

Si ho guardato queste selle e puoi scegliere anche l'opzione per il riscaldamento,
Ma okkio volgio la base della vostra sella senno' il costo lievita di circa 200 euri più' le spedizioni,
300/400+200+ spedizione... La corbin a gioco finito viene sulle 800, oggi se riesco mi informo per la bagster,
Pero' l'opzione riscaldata sulla R1150rt non mi sarebbe dispiaciuta...
Vi farò sapere
Max

EagleBBG 14-09-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da ArmandoM
ma qualcuno di voi sa rispondere alla domanda se le selle della 850RT (seconda serie) e 1150 RT siano uguali

Se intendi gli attacchi delle selle, ovvero se siano interscambiabili, la risposta è si. Con certezza perchè ho dato la mia confort ad un amico che ha un 850RT del 98.

Se intendi il modello di sella, ti posso dire che dal 2003 la sella della 1150 è cambiata. Col twinspark hanno iniziato a montare di serie quella che prima era l'opzione confort. Non so però se valga lo stesso per la 850 tra prima e seconda serie.

Quote:

Originariamente inviata da CRIMSON
Anche se ho acquisito esperienza negli anni con diverse moto sono interessato anch'io a montare una sella più bassa (sono 1,66), mi sentirei sicuramente più a mio agio. Me la consigli? C'è un giovamento tale che vale la spesa?

Io ero abituato alle custom, per cui mi sento molto più sicuro se appoggio entrambi i piedi bene in terra, a moto ferma. Con la sella confort, che è larga, non ci riuscivo e questo mi dava un senso di insicurezza, specie viaggiando in due coi bagagli e la moto pesante (io sono 1,72).
Ho provato la sella standard (quella montata prima del 2003) ma è troppo stretta per i miei gusti, scivoli in avanti, c'hai sempre gli zebedei sul serbatoio e nei viaggi lunghi non mi piaceva.
Con la ERGO bassa mi trovo bene, è bella larga, comoda e sono ben in appoggio coi piedi. Unico inconveniente è che le gambe stanno un po' più piegate sulle pedane. Per le nostre altezze non è un problema ma ti cambia un minimo l'assetto di guida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©