![]() |
Cruise Control dei poveri.
Sono 2 anni che mi balla nei bauletti ma ieri l'ho finalmente usato.
Un semplicissimo dispositivo che si applica a pressione sulla manopola del gas e ti permette di mantenere la velocità (tipicamente in autostrada) senza che la mano destra faccia la minima fatica. Ieri tornavo dalla ridente Engadina e sulla A22 avevo il polso destro indolenzito, quasi mi sfuggiva la manopola del gas dai calli che avevo (ero senza guanti dopo quasi 600km), una volta regolato è di una comodità impagabile. Si mette e si toglie in 2 minuti. Per quei pochi che non l'hanno mai visto. http://www.berghemrrader.it/elika/cruisecontrol.jpg |
e funziona bene anche in rilascio veloce?
immagino di si, visto che non hai commentato negativamente.... |
scusa Pedro ,,ma non capisco :si incastra sulla zigrinatura della gomma ma poi...che fa ? tiene aperta la manopola del gas o serve solo x appoggiarci su il palmo della zampetta senza dover impugnare la manopola....spiega perche ' non l'ho capito e non l'ho neanche mai visto....sob... :-((
|
Quote:
Lo scopo è solo quello di poter appoggiare il palmo della mano e mantenere la velocità, senza dover stringere con la mano. Rimane solidale alla manopola e non da alcun fastidio, ovviamente è utile particolarmente in autostrada, dove bisogna tenere per ore la stessa velocità. http://www.berghemrrader.it/elika/cruisecontrol2.jpg |
x me... comodissimo per i 110 costanti in autostrada
|
Quote:
Solo nelle aperture "a tutto gas" può dare fastidio, ma il suo scopo è solo quello di non dover strizzare la manopola a velocità costante. Una volta regolato per l'apertura giusta (con i Tutor io viaggio a 140kmh di tachimetro) l'affaticamento della mano è molto minore e comunque non impiccia in nessuna manovra. |
questa marca di moto lo usa da sempre di serie lu tutta la gamma, è un sistema meccanico a frizione e puoi togliere la mano dall' acceleratore in caso di necessità basta riportare l' acceleratore a "O"
http://i29.tinypic.com/2rhvkzo.jpg |
Lo avevo sul ST e lo ho strausato, comodissimo.
Ora sul RT ho quello di serie Bmw, impagabile. |
Uso il Throttlerocker da una vita .... comodissimo nei lunghi tratti autostradali.
|
lo volevo giusto prendere prima di partire per la spagna, a luglio, ma non era disponibile.
mi stuzzica, mi sa che torno all'attacco. |
ce l'ho da un paio d'anni, favoloso !!! :D:D
|
ce l'ho da 70.000 km più o meno ;-) in mancanza del tempomat.... è comodissimo
|
e dove posso reperire codesto curioso e sinuoso oggetto?
|
Quote:
Ma credo che i soliti Wund o TT abbiano a catalogo l'oggetto per pochi euros. |
Qui è a 12$ sped inclusa
http://www.throttlerocker.com/ Qui è a 9£ + ss http://www.nippynormans.com/THROTTLE...o/WUN-8600120/ http://www.marmoratamachine.it/repar...otto_1312.html Quasi quasi... :D |
anch'io ce l'ho. Comodo in autostrada!
|
Buono a sapersi! Grazie!;)
|
basta poco
checce vò? fatto, grassie |
Lo si trova da Beps e costa 9 - 10€, nel norest ci sono 4 negozi.
|
Czzzo Pedro, con le spalle rubate alla agricoltura che ti ritrovi usi sto coso?!:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
scusa, ma non puoi appoggiare la mano aperta sulla manopola senza niente? io lo faccio sempre.............
|
Hai mai provato il comando del gas delle biemmevi?
|
sempre usato ....si toglie in un attimo se si deve fare off...impagabile sui lunghi tratti .....
|
Preso in cordata usato un paio di volte.Praticamente una boiata. Puoi regolarlo su una sola posizione, non è che ti puoi mettere a girarlo in base alla velocità che vuoi mantenere. A me non mi piace, lo regalo a chi viene a prenderselo, non spedisco che di andare alla posta non mi và. O al primo che si prenota e che incontrerò al Mototour d'Abruzzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©