Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Modifica sella originale R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234152)

bis72 18-08-2009 22:17

Modifica sella originale R1200R
 
Sapete se è possibile sostituire l'imbottitura originale della sella con un'altra più comoda senza dover anche cambiare il rivestimento esterno?
Qualcuno ha per caso provato? Con quale risultato?

rambarall 18-08-2009 22:22

Io ci ho provato con risultato non molto efficace.Per fortuma mi è costato solo 50€.
In questi 2 giorni di ferie ho fatto 800 km e il secondo giorno il sedere mi faceva male.

ziobato 19-08-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da bis72 (Messaggio 3960602)
Sapete se è possibile sostituire l'imbottitura originale della sella con un'altra più comoda senza dover anche cambiare il rivestimento esterno? ...

Non credo sia possibile. :dontknow:

novecentosettanta 19-08-2009 05:59

Prova a contattare www.sellemotoinpelle.it possono aiutarti.

Lucio79fi 19-08-2009 11:44

2 allegato(i)
Ti posso dire che il rivestimento originale è termosaldato :mad:...questo vuol dire che se il sellaio è bravo non lo tocca neanche...
Personalmente gli ho portato il disegno della nuova sella confort.:lol::lol:..vedi bmw r1200r e gli ho chiesto di farmela il più possibile simile.:confused:

Mi ha spiegato che non avrebbe modificato la sella originale, ma che l'avrebbe ricoperta con quanti strati volevo di gomma piuma, fermata con una rete apposita e poi rivestita con lo stesso materiale dell'originale.

Ne ho messo due per me e due per la zavorrina :eek::eek::eek:

Spesa € 100 eurozzi
Benefici ENORMI, considera che ho fatto 800 km in un giorno e sono arrivato a destinazione come se ne avessi percorsi 200, insomma una figata, certo io avevo la sella bassa e ora è più alta, ma lo rifarei anche subito, e un domani si toglie il rivestimento e la sella torna com'era ;-)

bis72 20-08-2009 12:44

Grazie a tutti per i consigli.
Probabilmente ci metterò mano nell'inverno quando l'uso della moto è più raro.

Kekko 03-09-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da bis72 (Messaggio 3960602)
Sapete se è possibile sostituire l'imbottitura originale della sella con un'altra più comoda senza dover anche cambiare il rivestimento esterno?
Qualcuno ha per caso provato? Con quale risultato?

Ni...
Le BMW sono (quasi) uniche ad usare per molti modelli il rivestimento incollato all'imbottitura della sella, cosa che rende quasi impossibile sfoderarla e operare sotto.
Se la sella risulta dura, e' possibile fare un carotaggio sulla parte inferiore dell'imbottitura, fino a c.ca 1 cm della parte superiore. In tal modo risultera' piu "cedevole", e in funzione della misura del rivestimento sara' forse possibile metterci ulteriore imbottitura morbida, sempre tra telaio e imbott. sella..

Questo per sommi capi, poi ogni sella e' una storia a se' stante...

Ciao! :)

jackseba 04-09-2009 07:43

Mi sono recato da un tappezziere a Padova, che ha "scollato" il rivestimento dall'imbottitura (e già così la sella è più morbida... la termosaldatura irrigidisce la parte "morbida" cavandone i benefici) quindi ha aggiunto due strati di gommapiuma e rivestito il tutto con uno sky simile all'orginale.
Gli avevo chiesto di incollare la gomma piuma sopra la sella originale e poi di rivestire il tutto, ma lo ha sconsigliato perche si rischiano "tagli" al rivestimento sui bordi, in particolare gli spigoli.
Domenica la testo con circa 400 km di gita in Lessinia e vi so dire...

FUFO 06-09-2009 16:24

Rivestimento sella
 
2 allegato(i)
Io l'ho fatta rivestire da Granucci. 180 euro in totale.
Queste sono le foto che ho scattato a Khel (Germania, vicino a Strasburgo).

jackseba 08-09-2009 00:48

Sella testata con 388 km, risultato ottimo, sia come comfort che come nuova posizione di guida acquisita (tenete conto che sono alto 183 cm. e alla sella sono stati aggiunti 2 cm di gommapiuma) e anche come estetica.
Anche una zavorrina occasionale che si è fatta 40 km con me è rimasta stupita (arrivava dalla sella di una Kawa ER6) non le pareva nemmeno di stare seduta in moto...
Appena me ne ricordo vi posto una foto della "nuova" sella!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©