![]() |
gs 1200 vs gs 1200 adv quali le differenze
vorrei passare dalla 1200 gs alla gs 1200 adv quali sono le differenze sostanziali oltre alla capienza serbatoio .
|
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1::happy1:
mi metto comodo! a parte gli scherzi cerca che trovi... buona scimmia |
è semplicemente più bella e rappresenta la naturale evoluzione del GSista Standard.
Ci sono passato anch'io: 1- compri il GS standard preferendolo all'ADV non per ragioni di soldi ma perchè l'ADV è troppo pesante e grossa (cosa mi compro a fare il 1200GS che è più leggero del 1150 se poi ci aggiungo 50kg di serbatoio ed altre cazzate?) 2- inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV 3- arrivato il momento di cambiare moto decidi di acquistare direttamente un'ADV!!!! Io ho fatto così ma sono certo che in MOLTI sul forum hanno seguito esattamente i miei passi. |
se non hai problemi di altezza adv;)
|
Quote:
:Dquanto hai ragione!!! |
Jiango 70
ha perfettamente ragione, anche io la edo come lui se non hai problemi di altezza l'adv e' perfetta, io sono 181 cm e ci vado benissimo, non la cambierei con niente al mondo e' la mia gioia |
presente!!!
la STD è il primo stadio della mutazione genetica in ADV processo tanto inevitabile quanto ineluttabile se solo il futuro GSista ne avesse consapevolezza, prendendo direttamente l'ADV, risparmierebbe ennemila miliardi di euro riassumibili in: - scimmiazze varie per tentare di ADVEnturizzare (inutilmente) la STD - bagno di sangue al momento della permuta .... :cool::cool::lol::lol::lol: |
...ero andato a comprare una adv...probl. di altezza ho preso una std...e giù scimmie per adventurizzarla...ma il prox anno esce la std nuova quindi vedi te!!!
|
Quote:
|
LA MIA ESPERIENZA:
L'anno scorso io ed un mio amico ci siamo comprati il GS, lui blu dal conc di Alba, io nero dal conc. di Rosta, entrambi strafelici. Dopo 6 mesi (10.000 km percorsi) il conc di Alba propone al mio amico (anche lui autoconvito che forse l'ADV fosse qualcosa di + del GS) il cambio tra il suo GS blu con una nuova GS ADV rossa (la differenza in euro per il cambio = 5000,00 +O- rimettendoci 1000 euro al mese). Io mi dico......cacchio la voglio pure io l'ADV.....e cosi parto e vado dal conc di Rosta, e guarda un pò in vetrina ne aveva una nuova nera (il mio colore preferito), entro e gli dico che volevo l'ADV nera............, il responsabile mi prende da parte e mi dice: guarda i soldi sono tuoi e noi siamo qui per vendere, ma se ascolti me la moto migliore che ci sia tu ce l'hai già, guarda fai una cosa .....aspetta 6 mesi e poi mi dirai. MORALE DOPO 6 MESI: il mio amico di moto non lo ammettera mai.......ma potesse tornare indietro........ Io sono stracontento e devo un grosso GRAZIE al conc di Rosta per il consiglio. |
Secondo me ti sei semplicemente autoconvinto.
Contento te contenti tutti! ciao |
Le differenze sono riportate direttamente sul sito motorrad dove puoi fare una comparazione tra le due.
|
io non capisco come faccia a vendere il gs std,con in commercio la adv :(
|
Per farci la mano, come per i neopatentati... fai esperienza con il GS per poi passare all' ADV
|
Io sto pensando di andare al contrario...
Ho già appoggiato 2 volte la mia ADV a terra stirandomi 2 volte gli stessi muscoli fortunatamente andando ai 2km h... anche se ho su le selle della std i miei 173cm rimangono e nel momento del bisogno purtroppo la mancanza di cm l'ho sentita. Sto pensando se abbassarla di ammortizzatori o passare alla std... Per avere le idee chiare ho mandato una mail a BMW,vedremo che dice,me tapino. |
A MIO modo di vedere (e sono un pivello, quindi non me ne vogliate se sparo cavolate...) il vantaggio maggiore della ADV rispetto alla cosiddetta "standard" sono appunto gli accessori e la capienza del serbatoio che la rendono più completa ed appetibile. Il suo unico problema sono l'altezza ed il peso: io sono 176, con la standard mi trovo stra-bene, l'ADV mi da insicurezza: per tale ragione ho preso la standard full optional e l'ho accessoriata con faretti supplementari, navigatore, paramotori adv ecc. e sono stra-felice. Se dovessi iniziare a fare viaggi nel deserto forse prenderei l'ADV ma siccome la uso per andare al lavoro o fare gite in territori civilizzati europei, fermarmi ogni 300 km circa per fare il pieno non mi costa fatica, anzi è un'occasione per riposarmi e bere un caffè... detto ciò, le due versioni di moto hanno la stessa radice, montano lo stesso motore, sono affidabili/inaffidabili allo stesso modo, ergo... prendi quella che ti piace di più. Secondo me la differenza fondamentale non sta tra la STD e l'ADV ma tra la GS e tutte le altre moto!
|
io ho scelto l'adv solo perche' è piu' protettiva,infatti quando ho visto il kit adv (parabrezza) montato sullo std,mi sono venuti un po' di pensieri,la capacita del serbatoio non la sfrutti mai,alla fine secondo me è semplicemente pui' bella ;)
ha il "vantaggio" di essere un po' piu' alta (per l' "offf") ma ha l'handicap di essere piu' pesa che nel deserto o in off non aiuta di certo,col pieno poi sembra di essere in 2 :mad: alla fine quindi consiglierei di prendere quella che piace di piu',o magari un bel carotone? :lol: |
"inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV"
C'è pure l'opposta fazione, mettere il portapacchi dello standard in luogo di quello dell'adv... le vario, poi.... adv 1.2 (cerco parabrezza gs standard e ruote in lega) |
oh finalmente un argomento nuovo nuovo, era ora!
lascia stare tutto quello che scrivono, ricorda solo una cosa, sono due moto diverse punto. vedi quello che vuoi dalla moto vedi quale te lo può dare in maniera più agevole punto. scegli punto. provate tutte e due, convintissimo per lo STD, ora e sempre, per quello che ci devo fare io l'ADV non serve a una cippa, anzi mi impedisce di fare alcune cose. ricarico, l'ADV in molti casi è come il SUV, o le marmitte Harley, se ce l'hai piccolo ti serve qualcosa che ti dia l'illusione di essere notato dagli altri, ma infine sempre piccolo ce l'hai. |
Quote:
Manca solo una cosa: la maggior parte lo compra solo peche' ha i soldi per comprarla . Null'altro. |
Tanti sono gli standard adventurizzati che conti alla mano vengono a costare di più che l'adv stessa.
Anche io provengo da uno standard, un 2007 per l'esattezza, ma la scelta per l'adv non è stata presa come "evoluzione del gessista" che francamente non capisco; il passo è stato ponderato per l'utilizzo al quale è destinata la moto: quasi esclusivamente turismo in coppia per gite di medio/lungo raggio, non uso mai la moto per andare al lavoro e/o quant'altro e quando la prendo son minimo 3/400 Km. Le quote sono importanti ma non impossibili e con un pò di attenzione si superano abbastanza bene. Il sistema delle valigie e quanto di meglio si possa avere ... carichi come su un mulo. Buona strada da Caino |
Quote:
chi affitta le moto per andare in africa non ha certo BMW. Honda XR KTM Etc. Etc. Con quanto sei alto se vai nel deserto con un Adv spero che tu non sia solo altrimenti alla prima insabbiata ci rimani. P.s. Un mio amico e' tornato ieri dall'africa. Indovinate con cosa ci e' andato???? Honda CB 750 four del 1980 |
vi piace la mia GS?
siccome sono troppo basso per l'ADV,ho migliorato la mia STD e ne sono stracontento.:D http://lh6.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf...0/IMG_1806.JPG http://lh3.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf...0/IMG_1804.JPG |
Quote:
|
Devo ammettere che l'ADV non ha solo vantaggi in confronto alla STD.
Ma, alla scimmia ADV, non si può resistere!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©