![]() |
gs 1100:smontaggio ammortizzatore ant.
ciao a tutti,scrivo per avere consulenza ca lo smontaggio dell'ammortizzatore anteriore della mia moto(devo cambiarlo)....qlc l'avrà fatto sicuramente..la mia domanda è questa:svito i due dadi sopra e sotto...sfilo l'ammortizzatore e....la moto si siede o si sostiene anche senza l'ammo?se si siede c'è un qualche sistema per tenerla su?grazie mille a tutti anticipatamente....
|
Io mi ricordo di averlo fatto senza problemi, il GS gia` tende ad appoggiare sul posteriore, una volta tolto l'ammo la ruota "cadra`" fno a toccare terra e il resto della moto poggera` sulla ruota posteriore.
|
Quando togli l'ammo anteriore del GS1100 le ruote toccano tutte e due.
E' un lavoro da non fare da soli (anche se io per la mia l'ho fatto in 30 minuti per entrambi gli ammo), qui da me Brewer ha sostituito i suoi ammortizzatori (GS1100) e l'unico momento critico è alzare o abbassare il portapacchi dietro per far combaciare l'interasse dell'ammo anteriore nuovo ed infilare le viti. In ogni caso è un lavoro abbastanza semplice. |
Il gs 1150 senza valigie poggia sulla ruota che decide il proprietario (molto comodo per lunghe pause, la pressione esercita sul pneumatico è davvero piccola), io consiglio di tenere le borse montate con qualcosa dentro ad es bottiglie di acqua).
Non ho mai smontato l'ammortizzatore anteriore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©