Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   piccola modifica che ti cambia la vita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233939)

tato70 16-08-2009 09:57

piccola modifica che ti cambia la vita
 
ragazzi ho montato i triangoli del leveraggio del mono ....eeee....sorpresa!!moto moooolto piu agile e precisa!!!e poi finalmente la mia girl puo osservare il panorama da una altezza diversa....quindi cosi ho risolto quella sensazione di accucciamento posteriore i cui soffre un po il k poi abbinato ad un pneumatico /55 la musica cambia ancor di piu in meglio...
li ho acquistati da marmorata machine a roma costo 60 euro e ce ne sono di due misure denominate 28 e 40 quelli da 28 sono piu indicati per chi ha il cavalletto centrale l'altro per chi nn ce l'ha....il problema nasce dal fatto che con quello da 40 se metti il cavalletto centrale la ruota dietro tocca per terra..
ovviamente succede anche con il 28 ma solo se montate un pneumatico/55
per il montaggio e' una stupidata sono tre viti e bulloni levate sostituite e serrate a 7.5kg
spero di essere stato utile....
a tutti buon proseguimento di vacanze

Wotan 17-08-2009 23:03

'Sti cacchio di ingegneri BMW, ci fosse una volta che azzeccano una ciclistica...

tato70 18-08-2009 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3958734)
'Sti cacchio di ingegneri BMW, ci fosse una volta che azzeccano una ciclistica...

percarita senza nessuna offesa forse sono io un po pignolo...ma del resto dopo averne provata una gia rivista e corretta nn ne ho potuto fare a meno...andava troppo meglio....

gambax74 18-08-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da tato70 (Messaggio 3955964)
IL PROSSIMO CHE QUOTA MESSAGGI INTERI LO BUTTO FUORI

WOTAN

Mi interesserebbe fare questa modifica alla mia K, ma sul sito della Marmorata non riesco a trovare i triangoli...:mad:
Mi puoi aiutare...grazie mille :!:

gambax74 18-08-2009 19:30

Scusate...mea culpa

tato70 18-08-2009 22:12

guarda c'e ben poco da vedere basta che guardi i tuoi originali sotto al mono....tanto della differenza te ne rendi conto solo quando metti a confronto l'originale su quello di marmorata che poi se nn ricordo male sono wunderlich. se hai il cavalletto centrale ricorda di prendere quello da 2,8mm in piu quello da 4mm lo escluderei anche se vai spesso in due rischi che poi il passeggero ti scivoli piu facilmente in avanti..se invece guidi spesso da solo vai col 4!!!
io col 2,8 spesso sto in due ed e' perfetto!

tato70 19-08-2009 10:23

volevo postare una foto che ho sul pc ma mi sa che nn si puo fare mi chiede l'url....boh??
nn c'e' modo di postare foto??

gambax74 21-08-2009 11:28

Quote:

Originariamente inviata da tato70 (Messaggio 3961348)
volevo postare una foto che ho sul pc ma mi sa che nn si puo fare mi chiede l'url....boh??
nn c'e' modo di postare foto??

Hai Mp.

Ciao ;)

meco 21-08-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3958734)
'Sti cacchio di ingegneri BMW, ci fosse una volta che azzeccano una ciclistica...

:lol::lol::lol: ;)

gambax74 21-08-2009 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3958734)
'Sti cacchio di ingegneri BMW, ci fosse una volta che azzeccano una ciclistica...

Non direi che non ne azzeccano una....le quote del 1300 le hanno indovinate :lol:

dataware 22-08-2009 13:42

Avete preso in considerazione il fatto che la trasmissione lavorerà ad angoli diversi? I due giunti potrebbero non gradire.

pacpeter 22-08-2009 20:11

hai ragione .... però ho il sospetto che il miglioramento della dinamica del 1300 sia dovuto in parte alla modifica della bielletta da parte di mamma bmw ....... o no ?

dataware 22-08-2009 22:12

ciao pacpeter! ma non ho capito se hai ritirato o no ...

Penso che qui parlino della bieletta dell'ammortizzatore posteriore. Sollevando il posteriore gli angoli a cui lavorano i giunti cardanici cambiano (si chiudono, diminuiscono). Lavorare ad angolazioni diverse da quelle previste a progetto potrebbe triturarli anzitempo.

L'ammortizzatore del mio K100 aveva un interasse troppo lungo dovuto ad una molla non adatta al mio peso. Era ipermaneggevole ma nei curvoni autostradali beccheggiava da paura. Con il tempo mi sono tritato un (IL) giunto:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=3058346

Wotan 23-08-2009 00:54

Bah, sospetto che il neokappista medio cambi la moto dopo 5000 km e che quindi se ne sbatta dell'anticipato trituramento.
Come del resto se ne sbatteva l'esserrato medio munito di barra corta.
Come vorrei che ci fosse Guanaco.

pacpeter 23-08-2009 09:43

data: ritiro in settimana e non avrò più problemi di cardano................

lo so che parli della bielletta, in effetti ne ho una che mi diede aerobico che non ho mai montato per ovvi motivi...........

la mia domanda è: visto che il ks1300 è molto più maneggevole del 1200, è facile che la bmw abbia fatto proprio questa modifica ( tra le altre, ma poche) per ottenere questo risultato....... tanto è vero che l'anteriore pare sia meno granitico del 1200.....( parole di gioxx). se le vedi appare subito che il 1300 è più puntata sull'anteriore quindi o hanno alzato il post o abbassato l'ant.

dataware 23-08-2009 10:16

E' possibile, è anche cambiato il codice ricambio della trasmissione:

K1200S 26117675684
K1300S 26117710957

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/m/y/249.png

Swissrider 24-08-2009 01:10

Quote:

Originariamente inviata da tato70 (Messaggio 3955964)
ragazzi ho montato i triangoli del leveraggio del mono
li ho acquistati da marmorata machine a roma costo 60 euro e ce ne sono di due misure denominate 28 e 40 quelli da 28 sono piu indicati per chi ha il cavalletto centrale l'altro per chi nn ce l'ha....il problema nasce dal fatto che con quello da 40 se metti il cavalletto centrale la ruota dietro tocca per terra..
ovviamente succede anche con il 28 ma solo se montate un pneumatico/55

Io ho montato i BRM Schwabenmax germanici

http://www.schwabenmax.de/Navigation...%20Deutsch.htm

Esistono in 3 versioni, da 25, 31 e 37 millimetri di sollevamento.
per intenderci, in Power Cup usano i 25 millimetri.
Io ho voluto esagerare con i 40, e devo dire che la moto cambia faccia per quanto riguarda la maneggevolezza, molto piu' puntata in avanti, ma il cambio non ha portato solo vantaggi:
la mia agrodolce meta' mi scivola addosso, con maggior carico per le mie braccia. Il faro, nonostante sia stato regolato nella posizione piu' alta possibile, fa luce a 20 metri al massimo. Di giorno circolo con gli abbaglianti...
Ho il cavalletto centrale, la gomma non tocca (Metz M3 190/50) e posso usarlo normalmente.

tato70 24-08-2009 09:50

infatti proprio come dicevo il 40 la rende perfetta ma se hai il centrale con il /55 la gomma tocca e la zavorrina scivola in avanti...... secondo me il 28 e' perfetto anche per il faro...diciamo il giusto conpromesso.......nn sapevo esistessero misure intermedie qui a roma giusto il 28 e il 40 ho trovato...

Aerobico 24-08-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3970071)
visto che il ks1300 è molto più maneggevole del 1200, è facile che la bmw abbia fatto proprio questa modifica ....

Per saperlo basterebbe che qualche volontario che ha la moto sottomano misurasse gli interassi dei fori delle biellette sia sul 1300
che sul 1200 per poi confrontarli..

Intanto io vi do quelli dei Sandbar:
Orizzontale 79 mm
Verticale 55 mm
Obliquo 88 mm

e quelli originali del k12R:
Orizzontale 85 mm
Verticale 64 mm
Obliquo 93 mm

Kubba 24-08-2009 19:14

Io ho montato da un paio di mesi i +28 che ho preso da marmorata.

1° differenza con gli originali il materiale di costruzione, alluminio per gli originali, acciaio (cementato credo) per i nuovi.

2° differenza, lo spessore: 6mm gli originali, 4mm i nuovi.

3° differenza, le quote degli originali: (distanze CF-CF)
orizz. 90mm
vert. 71mm
obliq. 98mm

Per le quote degli after market rimando a qualcuno che li ha sulla scrivania ...:!:

Con questi a me non sembra di stare su un'altra moto ma un miglioramento di maneggevolezza c'è stato, a me sembra anche di aver + feeling aprendo il gas in uscita da piegato.
Non posso che confermere ciò che ho letto sopra circa l'avantreno più granitico del 1200 rispetto al 1300 (un paio di sett. fa ci ho fatto un 50ina di Km) ma il 1300 sembra un po + leggero tra le gambe.

Per quanto riguarda il logoramento del cardano dovuto ad angoli di lavoro diversi da quelli con cui è uscita la moto, penso che siano differenze riscontrabili anche tra le moto di persone con pesi diversi: il mio giunto cardanico (95kg) non penso lavori agli stessi angoli di uno che pesa 60kg. Sbaglio?

Queste le mie impressioni.

Ah dimenticavo! Con cavalletto centrale, i +28 e un 190/50, la gomma posteriore tocca un pochino, ho risolto momentaneamente il problema dando un giro di una 10ina di cm alla ruota tutte le mattine appena sceso in garage, prima del bacetto. :eek:

Swissrider 24-08-2009 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Kubba (Messaggio 3973451)
Ah dimenticavo! Con cavalletto centrale, i +28 e un 190/50, la gomma posteriore tocca un pochino, ho risolto momentaneamente il problema dando un giro di una 10ina di cm alla ruota tutte le mattine:eek:

Girare la ruota di 10 cm? Questa non l'ho capita... Per evitare di farle prendere la forma?
Se no si potrebbe ipotizzare di saldare degli spessori sotto le piastre del cavalletto...
Comunque confermo che con gli M3 la gomma sfiora appena l'asfalto. Riesco agevolmente a farla girare con le mani quando, per esempio, devo controllare la pressione e secondo la ben nota legge di Murphy la valvola si trova nella parte inaccessibile del parafango...
Affaire à suivre.
Tra l'altro, errata corrige: ho detto di usare i 40, ma in realta' sono 37.

tato70 25-08-2009 10:30

[QUOTE=Swissrider;3974039]Girare la ruota di 10 cm? Questa non l'ho capita... Per evitare di farle prendere la forma?



mi sa che kubba per risolvere il problema la mattina parte da casa in burn out!cosi spiattella un po la gomma e nn tocca piu per terra con il centrale...hahahaha:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Kubba 25-08-2009 14:35

[QUOTE=tato70;3974564]
Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 3974039)
mi sa che kubba per risolvere il problema la mattina parte da casa in burn out!cosi spiattella un po la gomma e nn tocca piu per terra con il centrale...hahahaha:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Si, si, questo lo faccio, ma per deodorarmi le ascelle, sai comè ... "eau de pneumatic" e le donne cadranno ai tuoi piedi. :lol::lol::lol:

In effetti, lo faccio per non rovinare la gomma, anche se tocca veramente poco, ma che ci volete fare.... LEI merita questo e altro....
Comunque è una soluzione temporanea, sto valutando l'acquisto di un cavalletto da officina così il centrale lo tolgo dalle p***e e per le soste in giro uso il laterale.

dataware 25-08-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Kubba (Messaggio 3973451)
[...]
Per quanto riguarda il logoramento del cardano dovuto ad angoli di lavoro diversi da quelli con cui è uscita la moto, penso che siano differenze riscontrabili anche tra le moto di persone con pesi diversi: il mio giunto cardanico (95kg) non penso lavori agli stessi angoli di uno che pesa 60kg. Sbaglio?
[...]

L'ho detto per riflettere insieme a voi sulle conseguenze della modifica alla bielletta e non certo per impedire a chicchessia di fare le modifiche che vuole sulla propria moto. Tu avrai un precarico maggiore di uno che pesa 60 Kg, ristabilendo, più o meno, le quote.

In generale, comunque, Blacktwin direbbe che, cambiando la bielletta, cambia anche la "legge" della sospensione quindi potreste ritrovarvi con la molla della sospensione adatta ad un pilota che pesa 200 Kg e/o, anche chiudendo tutta l'idraulica, il freno potrebbe essere insufficiente ... o il contrario. Meditate gente, meditate :)

tato70 25-08-2009 15:37

allora io che peso 115 dovrei stare tranquillo....per quanto riguarda le sospensioni......mmm quelle bmw tranne le esa sembrano cmq nn funzionare ,per questo aspetto che arrivino le ohlins...
ps ma per bielletta intendi i triangoli??vero??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©