Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200GS vs Moto sostitutiva (RT 1200) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233865)

MrStanleySmith 14-08-2009 18:32

R1200GS vs Moto sostitutiva (RT 1200)
 
Ciao a tutti.

oggi ho fatto il tagliando dei 20.000 km sul mio gs 1200. La moto ha 14 mesi e ad oggi non ha perso un colpo.
Per curiosità ho chiesto come sostitutiva una R1200Rt alla concessionaria. Moto questa con 4000 km.
Le mie impressioni da acquirente di una e possibile, quasi certo, dell'altra.
Sono abituato alla gs ovviamente. cosa implica?
la seduta è discretamente alta, e a me piace così. il manubrio è largo e si tocca terra con le punte: ma a me il controllo sembra totale. quando tiro su una gamba l'angolo delle ginocchia è perfetto per i miei gusti: decisamente me la sento bene sotto. Al primo movimento le leve del gs si sentono; la moto al minimo imput reagisce e decisamente rapida. In certe situazioni sembra anche troppo, ma direi che fa parte del tipo di moto.
Sulla rt è diverso. Si tocca decisamente di più e la sella permette di sedersi meno alti da terra. mi sembra anche che sia un pelo più morbida.
Le manovre sono diverse: i manubri non li ho adorati infatti li avrei aperti leggermente. Infatti il braccio di leva non è perfetto e assieme all'angolo di sterzata minore la battaglia con il gs è perduta. non importa l'altezza maggiore. L'enduro è semplicemente una bici fin dal primo centimetro.
L'rt non è da meno: ma guai a farsi seghe mentali sulle sue dimensioni. se la si usa senza panico si muove cmq agile e semplice.
Ovviamente non è un enduro ( cfr l'escursione delle sosp anche...)quindi la cavalletta non la fa.
In movimento il gs, è la bici di sempre. come già detto le leve e la distribuzione dei pesi fanno meraviglie: si spinge sulla manopole interna e la bestia si sposta in curva, agile, veloce, sicura e soprattutto ci rimane senza sforzo. Se la inserisci li resta, e senza dover aiutarla a chiudere. cosa che l'rt non fa. l'ingresso è più duro, faticoso e soprattutto contrastato. se non si continua a spingere sul manubrio interno la moto mi dava la sensazione di cadere o raddrizzare: il tutto dipendeva dall'angolo della curva. sul misto veloce nessun problema, ma sul semi stretto un pelo di sforzo in più. nulla di che ma chi viene dal gs lo sente eccome. l'avantreno peraltro a causa del telelever non è su nessuna delle due mitico come comunicativa, ma direi che è pari. Il maggior peso dell'rt e lo sforzo di inserimento (gomme anche?) si pareggiano con una percorrenza IRREPRENSIBILE a differenza del gs che con sterzo più rapido talvolta mi sembra scappi.
La grossa differenza si ha sul manto rovinato. Li non c'è storia. il gs passa che non se ne accorge: l'rt balla, scodicchia e talvolta segue il solco. Mai pericolosamente, e probabilmente il possesore non se ne accorge. Il gs è però meglio; più "superiore nell'atteggiamento". nemmeno in questa situazione però si è spaventati.
Percorrenza di curva: c'è poco da fare. il gs è lesionato al cervello. le cazzate che combini con quel coso con l'rt non le fai. non perchè l'rt sia un cancello. anzi. Semplicemente il peso davanti, lo sterzo, la distribuzione in curva e le leve richiedono maggiore sforzo per andare a caccia. e non ti invita. io non sono un bradipo ma nemmeno uno smanettone. Il gs su una strada di montagna mi istiga sempre l'rt no. difetto? assolutamente no. si guida sciolti e allegri. e si arriva un minuto dopo. meno divertente ma appagante in maniera differente.
Frenata. secondo me è meglio l'rt. perchè non lo so. ma mi sembra più incisiva e solida. frenano forte tutte e due, ma il gs siccome mi pare "allegra" l'altra mi consola di più. qui latito perchè al tagliando dei 20.000 ho ancora più di metà pastiglia posteriore. io freno pochissimo.
Stabilità. fino ai 100 pari meglio il gs. un danzatore classico. poi... poi... balla. c'è poco da fare. L'rt no. fila via dritto, ma come si diceva prima si sa perchè.
Motore.
i cavalli in più non si sento come spinta, ma come elasticità e progressione. il gs si impenna volentieri, l'rt spinge tosto e convinto ma molto self control.
Direi pari... equilibrati per il mezzo.
consumi sui 19. ero con la ragazza e in autostrada a 130 consumano poco. le vibrazioni del gs sopra i 4500 si sentono e irritano. sull'rt no. ce ne sono ma non capisco se sono meglio filtrate o sono meno.
Protezione aerodinamica.
Dipende dal luogo e dalla stagione. autostrada meglio rt, anche per stabilità ma fuori non fa passare un filo d'aria. e con 34 gradi la detesti.
Insomma: sono moto diverse per gusti diversi. imparagonabili.
Fanno ottimamente ove l'altra magari incede meno eccellentemente.
Direi che il gs è la mia scelta ottimale e che dopo 250 km con l'rt mi si apra però un dubbio.... versatilità o turismo? dopotutto l'rt su strada è come il gs. solo un pelo meno "incosciente" :lol:. se si va tranquilli è perfetta, a parte la morosa che lamentava dolor di cul. ma mi sa che la sella e l'assenza del bauletto sono i colpevoli....
mah...
vedremo.
ottime moto. diverse, ma ottime.

ljtab 14-08-2009 19:10

Quote:

Originariamente inviata da MrStanleySmith (Messaggio 3954594)
dopotutto l'rt su strada è come il gs. solo un pelo meno "incosciente" :lol:..

ecco, quindi per non fare cazzate meglio l'RT

complimenti per il resoconto

ennebigi 14-08-2009 19:20

E son d'accordo con la disamina di MrStanley............ho la fortuna di averle entrambe in casa ma 1150........e in questo caso il GS non mi risulta così leggero all'avantreno come il 1200.

lgs 14-08-2009 19:21

Bel report. Grazie.

Pier_il_polso 14-08-2009 19:23

QUI trovi la mia comparativa ;)

MrStanleySmith 14-08-2009 19:44

Ciao Pier,
l'ho letta qualche mese fa perchè linkata, ma mi sa che ci ributto un occhio....

Davide 14-08-2009 20:34

Quote:

Originariamente inviata da ljtab (Messaggio 3954641)
ecco, quindi per non fare cazzate meglio l'RT

Bè insomma, mi pare un'affermazione un pò pesante......noi del Gs potremo dire il contrario, siamo in tanti........:)

ljtab 16-08-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3954722)
Bè insomma, mi pare un'affermazione un pò pesante...

scusa sono stato male interpretato... il mio commento era riferito a me nel senso che per non fare cavolate ho preso una RT, d'altronde spesso faccio scelte "conservative" per la mia salute come 15 anni fa quando comprai una una Civic nuova invece di una Delta evo usata.

se mi trovassi con una moto che ti invoglia ad andature più allegre (non intendo esagerate) sicuramente ci andrei ma visto che non sono un gran pilota probabilmente farei anche delle cavolate.

scusa ancora se ho espresso male il concetto, non volevo denigrare in nessun modo il GS che anzi reputo una gran moto

geba 16-08-2009 18:35

Bel report, complimenti.
Complimenti che rinnovo al precedente report di Pier Il Polso.
Bravi. :!:

slint 16-08-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da ljtab (Messaggio 3954641)
ecco, quindi per non fare cazzate meglio l'RT

complimenti per il resoconto

direi piu' realisticamente: quindi se vuoi ignorare qualunque strada bianca RT.

MrStanleySmith 16-08-2009 19:23

Beh, riguardo le strade bianche direi che poco importa per me. Ho preso il gs per le sue qualità complete e trasversali...
Ovviamente per qualsiasi intenzionato all'off, l'rt è escluso...

Ducati 1961 16-08-2009 19:26

....la seduta è discretamente alta, e a me piace così. il manubrio è largo e si tocca terra con le punte: ma a me il controllo sembra totale....:lol::lol:
Ma se tocchi con le punte come fai a dire che il controllo e' totale ( soprattutto in 2 a pieno carico ?:rolleyes:)
Forse ai semafori ti fermi sempre dove ci sono i marciapiedi per toccare bene a terra ??
Io dopo essere caduto da fermo con una Trans Alp ( che fra parentesi pesa meno di un GS ) ho deciso che mai e poi mai avrei comprato una moto dove non tocco bene a terra ....

Poi sul fatto che con l'RT si vada meno forte che con il GS questo e' tutto da dimostrare ... ( forse vai piu' piano tu che non la conosci ... ) .

Ducati 1961 16-08-2009 19:27

Secondo me prendere il GS solo per fare del turismo o qualche strada bianca e' una cavolata pazzesca .
Poi posso anche sbagliarmi ....

Papeco 16-08-2009 19:57

per me meglio la RT
 
Condivido in parte quello che tu dici, la scelta consapevole prevede che si compra la moto per quello che si intende fare.......:arrow::arrow::arrow::arrow::
io personalmente che ho superato gli anta...:confused::confused::confused: e volendo fare principalmente mototurismo , a questo punto mi sembra che la scelta sia obbligata.
Quando con il motorrad Club facciamo le uscite dominicali ( da 250 a 350 Km ), posso confermare che quelli che utilizzano la RT sono freschi come le rose , al contrario gli amici con il GS, ovviamente il tutto riportato anche alle zavorrine :!::!::!: .
Bisogna anche tener conto della capacità di carico delle due moto, per esperienza, con la RT riesci a far contenta la tua zavorrina perchè qualche kilo in più puoi stivarlo.
Per me RT for ever :eek::eek::eek::eek::eek:

MrStanleySmith 16-08-2009 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3956501)
....la seduta è discretamente alta, e a me piace così. il manubrio è largo e si tocca terra con le punte: ma a me il controllo sembra totale....:lol::lol:
Ma se tocchi con le punte come fai a dire che il controllo e' totale ( soprattutto in 2 a pieno carico ?:rolleyes:)

ho scritto anche: quando tiro su una gamba l'angolo delle ginocchia è perfetto per i miei gusti: decisamente me la sento bene sotto. Al primo movimento le leve del gs si sentono; la moto al minimo imput reagisce e decisamente rapida. In certe situazioni sembra anche troppo, ma direi che fa parte del tipo di moto.


io mi sono quasi rabaltato con lo z750 di un amico, causa ridotto angolo di sterzo, ma mai con il gs.
ah, a pieno carico e in 2 il culone del gs scende di brutto


Forse ai semafori ti fermi sempre dove ci sono i marciapiedi per toccare bene a terra ??

ovviamente no. ho un dipendente che si siede sotto apposta.
parto dal presupposto che se i 20000 km le uniche volte che non ho avuto problemi in tenuta è stato quando la gente attorno diceva: occhio occhio occhio... va che non tocchi.... ;)
ripeto: se non te la senti sotto il culo, problema tuo.

Io dopo essere caduto da fermo con una Trans Alp ( che fra parentesi pesa meno di un GS ) ho deciso che mai e poi mai avrei comprato una moto dove non tocco bene a terra ....

bene, infatti da fermo se si toccano con i piedi non si cade: quando posso presentarti le persone cadute per sterzo chiuso da quasi fermi??
ovvio, toccavano.
magari sono come quelli di una nota rivista di moto dicevano che se la moto si sbilancia sono dolori, nonostante si tocchi terra con i 2 piedi. (harley)


Poi sul fatto che con l'RT si vada meno forte che con il GS

non mi pare di averlo mai detto. ho detto che il gs istiga prima. pensavo di essere stato chiaro che la rt ha fatto 250 km sotto di me.
questo e' tutto da dimostrare ... ( forse vai piu' piano tu che non la conosci ... )

sul fatto che io vada piano non ci sono dubbi

anche se però devo dire che ho anche scritto

.Percorrenza di curva: c'è poco da fare. il gs è lesionato al cervello. le cazzate che combini con quel coso con l'rt non le fai. non perchè l'rt sia un cancello. anzi. Semplicemente il peso davanti, lo sterzo, la distribuzione in curva e le leve richiedono maggiore sforzo per andare a caccia. e non ti invita. io non sono un bradipo ma nemmeno uno smanettone. Il gs su una strada di montagna mi istiga sempre l'rt no. difetto? assolutamente no. si guida sciolti e allegri. e si arriva un minuto dopo. meno divertente ma appagante in maniera differente.



sono una persona che cerca di dare opinioni, ma mal digerisce le obiezioni monodirezionali che mal si sposano al già detto, o come in questo caso già scritto

MrStanleySmith 16-08-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Papeco (Messaggio 3956554)
Condivido Per me RT for ever :eek::eek::eek::eek::eek:


su che strade?
io sul misto montagna continuo a preferire il gs.

Ducati 1961 16-08-2009 21:26

[QUOTE=MrStanleySmith;3956656]su che strade?
io sul misto montagna continuo a preferire il gs.[/QUO

Sorry probabilemente sono io che sono profondamente lesionato al cervello ....:lol::lol::lol:
La prossima volta leggero' meglio il tuo intervento senza dare giudizi affrettati ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961 16-08-2009 21:28

Continuo a non capire chi compra il GS per macinare un sacco di Km su strade asfaltate , ma forse e' un mio problema visto che sono lesionato ....:lol::lol::lol::lol:

Papeco 17-08-2009 08:29

E' indubbio che che la GS sia da preferire sulle strade di montagna, così come la RT è da preferire sui percorsi autostradali, le due Mukke hanno pecularietà e caratteristiche diverse.
Un abbraccio a tutti

chomo 17-08-2009 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3956676)
Continuo a non capire chi compra il GS per macinare un sacco di Km su strade asfaltate , ma forse e' un mio problema visto che sono lesionato ....:lol::lol::lol::lol:

uno i km su asfalto li macina con la moto che vuole, altrimenti tutti avremmo la GW


x stanley: insomma la prossima volta ti sentirò arrivare con la radio a tutto volume.... :lol:

passin 17-08-2009 09:31

Condivido anch'io!!!!

Ecchec@zzo sarò libero di andare sul'asfalto con quello che voglio

Zio 17-08-2009 10:06

l'off più impegnativo che faccio è il marciapiede per parcheggiare d'avanti al bar....
il GS l'ho preso perchè dopo 4 anni col "k" mi sembrava di portarmela in spalla: volevo qualcosa di più scattante e leggero, almeno come dinamica.
Effettivamente l'occhio all'RT c'è. Mi ferma l'estetica, che con paramentri del tutto personali, non mi piace proprio.
Se dovessero fare un profondo restyling....penso che mi metterei anche io in fila.

C'è da dire che il GS è la prima vera moto che in garage ne sostituisce almeno altre due: ti sposti in autostrada con andature e tappe da GT, fai le montagne come una motard (se sei buono....), e quando vuoi metti in modalità scooter e la fai ronzare a 3000rpm sulle provinciali.
E' la prima volta che posso serenamente affermarlo, e di moto ne ho già avute parecchie, tra cui la RT (ma era la 1100, temo molto pi cancellosa...)

Davide 17-08-2009 19:47

Quote:

Originariamente inviata da ljtab (Messaggio 3956396)
scusa ancora se ho espresso male il concetto, non volevo denigrare in nessun modo il GS che anzi reputo una gran moto

Niente scuse.......ci mancherebbe ;) l'RT l'ho avuto anch'io ed è stata un'ottima compagna, poi sono passato al GS che mi ha dato altre soddisfazioni, sono due gran moto, ognuna con i suoi pregi e difetti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©