![]() |
Pinza radiale: chi me la spiega?
Il Barba è estasiato........chi me la spiega in due parole due??
Perchè è meglio(?) della "normale"? Perchè è solo sulle moto "stratosferiche"? |
ma che cacchio dici...
io sono estasiato dalla LEVA RADIALE... comunque da ignorante... pinza radiale significa che è fissata alla forcella con delle viti che sono radiali rispetto alla ruota.... quindi perpendicolari alla forcella... questo la rende più rigida... la leva radiale significa che il serbatoio pompa e il pompante sono radiali rispetto al manubrio... e penso che si guadagni in termini di trasmissione della forza più diretta... difatti la leva ha una corsa ridottissima... ma lascio agli esperti eventuali correzioni... ps: il DUKE990 ha le leve freno e frizione radiali ma le pinze sono tradizionali... l'SM950 invece ha anche le pinze radiali..... |
Io non so neanche cos'e' una brugola....figuriamoci la pinza radiante....o quel che e'.. :lol:
|
Quote:
Insomma avete capito lo stesso!!! |
pinza radiale è ancorata alla forcella in modo più rigido che scongiura le eventuali torsioni della pinza sul disco ed è quindi più precisa nell'intervento.
Ma il suo must è che si può sostituire il diametro del disco in pochi minuti senza cambiare gli attacchi della forcella per questo sono usate in moto GP e poi sulle moto supersportive. Ma il barba dov'è che si è eccitato per la pinza radiale? :shock: :lol: |
ho letto adesso mentre rispondevo...
mi sembrava strano...eheheh era la POMPA :shock: non la PINZA :wink: |
Quote:
|
Quote:
ROTFL!!!!!! |
Quote:
Dag, ognuno si eccita con quel che può!!!!!!!!!! |
Come ha scritto il Barba la pompa radiale permette una sforzo minore e una corsa della leva più corta.
Poi in base al diametro del pistoncino la leva è più o meno modulabile, diciamo che frena con più intensità ma con meno modulabilità di una pompa tradizionale |
diciamo che la pompa radiale non è per quei babbuini che in emergenza strizzano i freni come le mammelle di una mucca...
per quelli c'è il servofreno bmvv con l'abs... :roll: a me è piaciuta un casino.... entri in curva come un missile e pigiando la leva di pochi mm con due dita la moto rallenta... stessa cosa con la frizione dove lo sforzo minore è comodissimo... |
Quote:
:drunken: :wink: :wink: :wink: (... ti sei già rimescolato le biglie, vero???? :D ) |
Io sono uno di quei babbuini... :oops: :wink: infatti a sttembre ho bloccato la ruota anteriore due volte per non uscire fuori strada (di notte e curva a doppio raggio) e la seconda mi sono sdraiato!!!! :cry: Niente di che... ma spavento tanto!
Infatti voglio l'ABS!!! Cmq credo che sia un discorso di riflessi e temperamento, io sono molto scattante come riflessi e molto istintivo, infatti se mi si para un ostacolo davanti all'improvviso sto già frenando e il mio cervello ancora non ha pensato di farlo... non so se mi riesco a spiegare ma la sensazione è quella... tipo arco riflesso. Qualcun altro prova la stessa cosa??? Alfred |
Quote:
in Aprilia SBK avevamo fatto un sacco di esperimenti con Brembo sulla rigidità tra normali e con attacchi radiali, risultato........ 0 Anzi la configurazione BMW K1200S e R1200GS per intenderci, era quella che garantiva la migliore uniformità di pressione sul disco e la minore deformazione. Diciamo che sono anche "di moda" |
difatti sulla ktm le pinze hanno ritenuto di non montarle... già frena da spavento...
però le leve mi sono piaciute proprio tanto... :P :P :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©