Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Sella touratech R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233745)

giez70 13-08-2009 10:37

Sella touratech R1200R
 
Buongiorno a tutti,
qualcuno l'ha comperata e provata e mi sa dire qualcosa? sono abbastanza disperato per la sella originale, molto dura e scomoda e ho visto che c'è quella bmw touring ma costa di più e pensavo la touratech potesse essere una soluzione...
grazie

Sergius 13-08-2009 10:51

Quote:

Originariamente inviata da giez70 (Messaggio 3951368)
Buongiorno a tutti,
qualcuno l'ha comperata e provata e mi sa dire qualcosa? sono abbastanza disperato per la sella originale, molto dura e scomoda e ho visto che c'è quella bmw touring ma costa di più e pensavo la touratech potesse essere una soluzione...
grazie

Interesserebbe saperlo anche a me, soprattutto come funziona il sistema della cauzione...

Muca 13-08-2009 11:19

vi copio le mail ricevute da Touratech, gia' un paio di mesi orsono:

"il prezzo di listino è di 451,82 Euro."

"nel caso specifico della sua richiesta di acquisto della sella per la R1200R, La informiamo che Touratech Italia non è purtroppo in grado di gestire l'operazione di rientro e accredito della sua sella usata. A causa di complessità di gestione burocratica legate in particolar modo al regime INTRASTAT di trasferimento merci tra paesi CEE. E' quindi possibile ordinare e ricevere le selle da noi proposte, senza l’opzione della permuta della sua sella originale.

Certi di una Sua comprensione"

p51mustang 13-08-2009 11:38

Secondo me dovrebbe essere la BMW a rimborsarci i soldi per la sella. Dovremmo denunciare la casa madre per maltrattamento a persone.

Ukkiu 13-08-2009 11:57

Ma fatevi rifare la vostra dalla bagster, la fate come volete, tutta in gel e costa sui 350€, però dopo avete tutta un altra comodità.

giez70 13-08-2009 14:02

quindi nessuno l'ha comperata ancora...proverò ad informarmi anche sulla bagster...grazie

alèvulcano 13-08-2009 14:55

ciao, io l' ho comprata e, vista la cifra (ma mi ero fissato), forse mi sarei aspettato qualcosina in più (premesso che ho preso quella bassa). la seduta del guidatore in effetti è un pò migliorata (già testata su percorsi lunghi), nel senso che non ti senti come sul divano di casa tua (ovvio) ma non diventa dura e ti fanno male le chiappe già dopo circa 3/4 d' ora (come invece mi succedeva con la sella originale): pù che altro hai la sensazione che la sella sotto il sedere si deformi molto meno della precedente. invece a sentire la mia passeggera abituale (a zita) è tutta un' altra cosa, decisamente meglio: molto più comoda, più larga (si vede ad occhio) e, soprattutto, nei tratti in forte discesa o in frenata non scivola arrivandomi addosso. e comunque esteticamente secondo me è bellissima.

Daniele60 13-08-2009 17:47

Ho comprato una R1200R a Km 0 con sella bassa a Grosseto e lasciato il concessionario ho deciso di arrivare a Pisa attraverso strade interne. Arrivati a Volterra ero già distrutto con il sedere seduto su una tavola. Non vi dico da Volterra a Pisa, un calvario per me e per mio figlio di 12 anni. Il giorno successivo sono andato da un tappezziere di Lucca che avevo già interpellato in precedenza e mi ha rifatto la sella su misura e con mie specifiche anche per il passeggero. Risultato per ora ottimo, spesa 100 euro. E ora proviamo chesta sella "confort" originale. mah.

tarascona 13-08-2009 17:57

accattatevi Corbin .....una favola

sangio 14-08-2009 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Daniele60 (Messaggio 3952762)
Ho comprato una R1200R a Km 0 con sella bassa a Grosseto e lasciato il concessionario ho deciso di arrivare a Pisa attraverso strade interne. Arrivati a Volterra ero già distrutto con il sedere seduto su una tavola. Non vi dico da Volterra a Pisa, un calvario per me e per mio figlio di 12 anni. Il giorno successivo sono andato da un tappezziere di Lucca che avevo già interpellato in precedenza e mi ha rifatto la sella su misura e con mie specifiche anche per il passeggero. Risultato per ora ottimo, spesa 100 euro. E ora proviamo chesta sella "confort" originale. mah.

Daniele
riesci a postare una foto? grazie

Daniele60 17-08-2009 11:17

Sella touratech R1200R
 
2 allegato(i)
E' 2 ore che cerco in inviare le foto. Vediamo se ho trovato il verso giusto::banghead::banghead::banghead::banghead:

upupa97 17-08-2009 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Daniele60 (Messaggio 3957400)
E' 2 ore che cerco in inviare le foto. Vediamo se ho trovato il verso giusto::banghead::banghead::banghead::banghead:

Mi piace.
Esteticamente mi piace molto.
Solo una curiosità: quanto sei alto?
Mi chiedo questo perchè mi sembra ridotto il sellino davanti a vantaggio di quello dietro.
Ma se va bene a Te, va bene a tutti e poi è proprio bella.
:D:D:D

Certo che bastava proprio poco alla MammaBMW fare una sella decente...
;)

Daniele60 17-08-2009 12:00

Sono "alto" 1,64 e ho acquistato la moto con la "tavola bassa".
Ho chiesto espressamente al tappezziere di ridurre la mia seduta a vantaggio del passeggero in modo da avere una sorta di schienalino morbido dietro il sedere.
Per poter darmi una sella comoda ha dovuto rialzarla un pelino, ma allo stesso tempo ha lavorato sul cavallo e alla fine il rialzo non si avverte molto.
Sono molto soddisfatto del risultato anche a livello estetico e per quanto riguarda il materiale usato per il rivestimento. Ringraziano anche moglie e figlio.

matteucci loris 17-08-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3951518)
Secondo me dovrebbe essere la BMW a rimborsarci i soldi per la sella. Dovremmo denunciare la casa madre per maltrattamento a persone.

secondo me qua nessuno a provato la sella alta bmw:eek::lol:
tutti quelli che conosco che hanno una r1200r,e si siedono
sulla mia R con sella alta,rimangono sbalorditi,da quanto è
morbida e comoda,poi se non piace il modello non discuto
i gusti son gusti:lol:

ginolatino 17-08-2009 13:32

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 3957549)
secondo me qua nessuno a provato la sella alta bmw:eek::lol:
tutti quelli che conosco che hanno una r1200r,e si siedono
sulla mia R con sella alta,rimangono sbalorditi,da quanto è
morbida e comoda,poi se non piace il modello non discuto
i gusti son gusti:lol:


quoto loris , effettivamente secondo me la differenza la fa la quantità di materiale che imbottisce e nella sella alta chiaramente ............
Io personalmente ho montato una Kahedo che perso che le faccia per la Touratech , ho preso il modello alto , molto comoda e sopratutto molto bella , ma direi che la comodità la fa l'imbottitura maggiorata .
Molto migliorata il grip per il passeggero e il pilota anche se per la guida estiva questo è controproducente.

alèvulcano 17-08-2009 13:51

esatto. la sella tuoratech è prodotta dalla khaedo

Daniele60 17-08-2009 14:43

Io ho cercato di provare la sella alta, ma assolutamente non riuscivo a toccare terra.

nitronicco 20-08-2009 21:31

solo per curiosità ma che cosa ha fatto il tappezziere? che so imbottitura con del gel ,solo gommapiuma.....
quanto hai migliorato (in altezza) dall'originale?

vi77 21-08-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 3957549)
secondo me qua nessuno a provato la sella alta bmw:eek::lol:
tutti quelli che conosco che hanno una r1200r,e si siedono
sulla mia R con sella alta,rimangono sbalorditi,da quanto è
morbida e comoda,poi se non piace il modello non discuto
i gusti son gusti:lol:

vendo la sella alta nuova usata solo una volta

davidechiaverini 21-08-2009 21:04

vi77 quanto vuoi per la sella?
si può vedere una foto?

proseccoboxer 22-08-2009 16:18

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 3957549)
secondo me qua nessuno a provato la sella alta bmw:eek::lol:
tutti quelli che conosco che hanno una r1200r,e si siedono
sulla mia R con sella alta,rimangono sbalorditi,da quanto è
morbida e comoda,poi se non piace il modello non discuto
i gusti son gusti:lol:

ciao Loris
...un mio amico di giri ha la sella alta....io quella standard
sinceramente qualcosina-ina-ina più confortevole lo è ....ma per il passeggero rimane scomoda:mad:
...stò aspettando settembre per la comfort originale bmw...e credimi che come estetica il primo equipaggiamento è il meno invasivo nell'opera di "snellimento" effettuata dalla casa sui mod.1200


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©