Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Informazioni per Svizzera e Austria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233733)

rodave 13-08-2009 08:46

Informazioni per Svizzera e Austria
 
Ciao a Tutti,

sono un pò di anni che non vado in quei due paesi :lol: volevo sapere se c'è qualche cosa che è obbligatorio avere/acquistare tipo : kit emergenza e bollini vari, premettendo che non vorremmo fare autostrade.

Grazie per le informazioni

teoconte 13-08-2009 09:03

Per l'Austria c'è la "Vignette":
tipo bollino motocicletta autovettura
annuale 29,50 Euro 73,80 Euro
bimensile 11,10 Euro 22,20 Euro
10 giorni 4,40 Euro 7,70 Euro

Purtroppo anche in Svizzera c'è pressapoco la stessa cosa, che però è solo annuale e costa sui 25/30 €.

Ciao!

brontolo 13-08-2009 09:06

Se non fai autostrada la vignetta non credo che serva! Piuttosto, per l'Austria, credo sia obbligatorio il kit di pronto soccorso! E in Svizzera, la patente A (anche se la cosa è discutibile).

rodave 13-08-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 3951177)
Se non fai autostrada la vignetta non credo che serva! Piuttosto, per l'Austria, credo sia obbligatorio il kit di pronto soccorso! E in Svizzera, la patente A (anche se la cosa è discutibile).

Come la patente A ?? :rolleyes: a me la hanno tolta 36 anni fa quando ho fatto la B :lol: non è come in Italia ???? devo tornare a fare la A che peraltro avevo ? :mad:

brontolo 13-08-2009 09:51

Cioè: tu hai sia la A che la B? Allora vai sereno! Ci sono alcuni che hanno la A solo perchè hanno fatto la B, in questo caso in Svizzera (come in Slovenia) è possibile avere casini, si dice

mambo 13-08-2009 11:56

Purtroppo non è sufficiente aver conseguito la A...

bisogna che sia anche segnata sulla patente.

rodave 13-08-2009 14:19

Ciao,

e da cosa la vedo :rolleyes: se è segnata la A ??? io ho fatto la patente A nel 1971, quando poi ho fatto la patente della macchina la B nel 1973 ho dovuto riconsegnare la mia patente A.
Ora ho in mano una storica patente rosa in tre pagine piena di bolli :lol: dove su A non c'è niente, su B ci sono gli estremi della registrazione e su C, D ed E ci sono degli asterischi :-o

brontolo 13-08-2009 14:37

Deve esserci riportata anche la A (per gli svizzeri)

rodave 13-08-2009 14:46

Scusa Brontollo,

vuole dire che per andare in Svizzera devo rifare la patente A ?

brontolo 13-08-2009 14:53

Dovresti andare in motorizzazione e chiedere di far riportare sulla patente anche la A

paro65 13-08-2009 15:07

Teoricamente tu sei a posto perchè hai conseguito la patente prima dell'86, quindi in perfetta regola... il problema è se trovi il poliziotto che non sa questa cosa... io per evitare problemi, sono andato alla motorizzazione e mi hanno messo la patente A con data dello stesso giorno della patente B, è stato solo un proforma.
Comunque tu sei in perfetta regola e puoi andare tranquillo.
Poi il poliziotto "IGNORANTE" lo puoi sempre trovare
Questo per la svizzera

mambo 13-08-2009 15:51

Se ne era parlato ancora,

tecnicamente sei in regola.....per girare in Italia,

ma in altri paesi, vogliono vedere riportato anche la patente A

ettore61 14-08-2009 08:41

Quote:

Originariamente inviata da rodave (Messaggio 3951945)
Ciao,

e da cosa la vedo :rolleyes: se è segnata la A ??? io ho fatto la patente A nel 1971, quando poi ho fatto la patente della macchina la B nel 1973 ho dovuto riconsegnare la mia patente A.
Ora ho in mano una storica patente rosa in tre pagine piena di bolli :lol: dove su A non c'è niente, su B ci sono gli estremi della registrazione e su C, D ed E ci sono degli asterischi :-o

Va bene cosi.
se hai la patente dal 73 non hai i vari problemi di cilindrate e guide per l'estero, io ho la classica B dal 79, la A nemanco l'ho fatta e vado in tutta Europa senza problemi.
Se non fai le Autostrade non servono i Bollini, ma costano talmente poco che sarebbe stupido non farli ( se servono), poi se ti prendono sono azzzzzzi.
Non li devi neanche appiccicare sulla moto ( Svizzera) quando rientri lo rivendi......................................

John MacMoglin 14-08-2009 19:06

Posso chiederti quanto ti è costata in termini di tempo ?
Anche se non vorrei che la tua risposta fosse poco significativa, visto che la tua regione AUTONOMA probabilmente non soffre (o magari meno) delle assurdità burocratiche di quelle "DIPENDENTI".

QUANDO MAI FINIRA' QUESTO NOSTRO BIZANTINISMO .......

Grazie
John


Quote:

Originariamente inviata da paro65 (Messaggio 3952114)
Teoricamente tu sei a posto perchè hai conseguito la patente prima dell'86, quindi in perfetta regola... il problema è se trovi il poliziotto che non sa questa cosa... io per evitare problemi, sono andato alla motorizzazione e mi hanno messo la patente A con data dello stesso giorno della patente B, è stato solo un proforma.
Comunque tu sei in perfetta regola e puoi andare tranquillo.
Poi il poliziotto "IGNORANTE" lo puoi sempre trovare
Questo per la svizzera


paro65 14-08-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 3954633)
Posso chiederti quanto ti è costata in termini di tempo ? John

se non erro 4/5 giorni.... ma non ricordo esattamente...

botta62 15-08-2009 09:31

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 3953353)
Va bene cosi.
se hai la patente dal 73 non hai i vari problemi di cilindrate e guide per l'estero, io ho la classica B dal 79, la A nemanco l'ho fatta e vado in tutta Europa senza problemi.
Se non fai le Autostrade non servono i Bollini, ma costano talmente poco che sarebbe stupido non farli ( se servono), poi se ti prendono sono azzzzzzi.
Non li devi neanche appiccicare sulla moto ( Svizzera) quando rientri lo rivendi......................................

per il bollino svizzero (o vignetta) costa 40 fr. se lo usi un giorno, e visto che la svizzera in 2 ore l'attraversi non è poco, i poliziotti elvetici solitamente li trovi alle uscite dell'autostrade, abbastanza frequentemente:mad: e comunque è obbligatorio appicicarlo in una zona ben visibile,( io ero uno di quelli che ai tempi lo inseriva nel portabollo o auto o moto) cosa non regolamentare:D

Mecchia 15-08-2009 09:39

Domanda stupida, dove si trovano in vendita? Bisogna fermarsi in dogana?

Grazie

John MacMoglin 15-08-2009 10:15

Quote:

Originariamente inviata da botta62 (Messaggio 3955170)
:...... e comunque è obbligatorio appicicarlo in una zona ben visibile,( io ero uno di quelli che ai tempi lo inseriva nel portabollo o auto o moto) cosa non regolamentare:D

Confermo.
A me un doganiere l'ha tolto proprio dal portabollo, ha rimosso l'adesivo e me lo ha appiccicato sul parabrezza con "noncurante schiaffo".

John

John MacMoglin 15-08-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Mecchia (Messaggio 3955173)
Domanda stupida, dove si trovano in vendita? Bisogna fermarsi in dogana?

Grazie

Affermativo (esperienza mia, però. Può darsi si trovi anche da altre parti).
John

John MacMoglin 15-08-2009 10:18

Quote:

Originariamente inviata da paro65 (Messaggio 3954759)
se non erro 4/5 giorni.... ma non ricordo esattamente...

Bah ! Proviamo a chiedere lunedì. Io vado via il 22 ....
Grazie
John

pv1200 15-08-2009 18:20

Sono stato a Fussen giorni fa, ti raccomando vignetta per l'autostrada e attenzione ai limiti all'interno dei paesi perchè in entrambi i casi ho visto diverse pattuglie.. fermano e batostano.. Ero fermo ad una fermata del bus che un poliziotto solo in moto ha fermato un'audi italiana per un sorpasso Pennellato.

ROBYGS 16-08-2009 08:17

kit primo soccorso obbligatorio in Austria per le moto ... lo compri negli autogrill austriaci costa CIRCA 19 euro ... controlla solo che la normativa sia quella esatta, dovrebbe essere DIN 13167

joesimpson 17-08-2009 10:15

confermo il kit pronto soccorso, come riportato da roby din13167

ormai alle frontiere non c'è nessuno, raramente ti controllano
però l'obbligo c'è

per le patenti, se hai una patente vecchia nessun problema

ormai la normativa è datata e i poliziotti conoscon le disposizioni più di noi, anche se non sono italiani
altro problema se la patente l'hai rifatta, per smarrimento o deterioramento
essendo una data diversa, conviene "ricordare" alla motorizzazione d'indicare la A per guida moto all'estero
(io ho fatto il duplicato nel 1993 e ho fatto così)

:cool::cool::cool::cool::cool:

louis 17-08-2009 10:41

Per la Svizzera se non ricordo male è essenziale la carta verde.
E' vero che normalmente è allegata alla vignetta dell'assicurazione, ma sempre meglio verificare di averla che dover tornare indietro...

troll 17-08-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 3953353)
Va bene cosi.
.
.
Non li devi neanche appiccicare sulla moto ( Svizzera) quando rientri lo rivendi......................................




Apposizione del contrassegno
Il contrassegno deve essere attaccato direttamente al veicolo come segue:
•per gli autoveicoli all’interno del parabrezza (sulla sinistra o dietro lo specchietto retrovisore);

•per i rimorchi e le motociclette su una parte non amovibile e facilmente accessibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©