Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   una special curiosa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233715)

vadocomeundiavolo 12-08-2009 21:07

una special curiosa
 
chi sà come va con quel tipo di forcella.

http://www.youtube.com/watch?v=fXla6aK6qTQ

sten1955 12-08-2009 21:39

Ci provarono negli anni '70 i francesi a far correre nella allora classe 500 una moto con sospensione uguale (adesso non ne ricordo il nome nè il pilota) con un fiasco totale. Piuttosto chissà come stanno belli caldi i gavacciuoli su quella sella!!!!!!!!!!!!!!

Matt78 12-08-2009 22:01

beh Bimota Tesi insegna....

Berghemrrader 12-08-2009 23:18

A giudicare dallo sterzo sembra avere l'angolo di sterzata di un Daily.

makx75 12-08-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3950795)
A giudicare dallo sterzo sembra avere l'angolo di sterzata di un Daily.

che fra l'altro è migliore di quello di un Ducato visto che il Daily ha la trazione posteriore

EnricoSL900 13-08-2009 00:06

A me pare un ferro veramente spettacolare... e in effetti la sospensione anche a me somiglia a quella della Tesi.

Però mi domando come mai gente che guida BMW è così scettica nei confronti di una soluzione che sostituisca la forcella tradizionale...

Berghemrrader 13-08-2009 00:09

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3950938)
Però mi domando come mai gente che guida BMW è così scettica nei confronti di una soluzione che sostituisca la forcella tradizionale...

Per quanti benefici possa avere me la sono immaginata in un tornante, come minimo ci mette 12 manovre per curvare, e lo dico senza ironia.

Poi ben vengano le sperimentazioni ma che siano fruibili.

EnricoSL900 13-08-2009 00:21

Prova a immaginartela alla staccata in fondo al rettilineo principale di una pista qualsiasi. Lei arriva bella piatta e bilanciata mentre tutte le altre si impuntano sulle loro funzionali forcelle...

Il problema è la paura di osare, con certe soluzioni...

centaurobm 13-08-2009 07:44

interessante dove è stata posizionata la targa.........finiti i tempi in cui si trovavano soluzioni assurde per coprirla.......:lol::lol:

marameo 13-08-2009 08:09

1 allegato(i)
son già un po' d'anni che tentano strade alternative alla forcella tradizionale ,la piu' estrema sembra quella della VYRUS....e tutti i brevetti elf ,pare li abbia comprati la honda.
chissà se non la fanno perche' e troppo costosa o altro....chissa'.

http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit

memobon 13-08-2009 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3950795)
A giudicare dallo sterzo sembra avere l'angolo di sterzata di un Daily.

o di una opel Vectra:cool:

memobon 13-08-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 3951118)
son già un po' d'anni che tentano strade alternative alla forcella tradizionale ,la piu' estrema sembra quella della VYRUS....e tutti i brevetti elf ,pare li abbia comprati la honda.
chissà se non la fanno perche' e troppo costosa o altro....chissa'.

http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit

semplicemente perche' il sistema di sterzo utilizzato attualmente e' quello piu' semplice e come tutte le cose semplici, e' quello che funziona meglio ,l' ultima evoluzione e' stata montare la forca al contrario , ma montare 2 quadrilateri sovrapposti da auto , su una moto, a parte la qualita' della progettazione / esecuzione, rimase solo un mero e bellissimo esercizio stilistico , almeno nelle corse :;)

ilmezza 13-08-2009 10:55

http://www.youtube.com/watch?v=c6uwgK72coU&NR=1

mi sa che va bene solo sul dritto non c'è una curva che piega...

lelottogs 13-08-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3950972)
Prova a immaginartela alla staccata in fondo al rettilineo principale di una pista qualsiasi. Lei arriva bella piatta e bilanciata mentre tutte le altre si impuntano sulle loro funzionali forcelle...
Il problema è la paura di osare, con certe soluzioni...

Sarà forse x questo che tale soluzione non viene adottata?? Ci sarebbero già arrivati, se fosse come dici tu.... :confused:

sten1955 13-08-2009 11:26

L'affossamento in frenata e la relativa distensione delle forcelle in accelerazione modifica l'inclinazuione delle forcelle e conseguentemente l'avancorsa della moto a favore della manegevolezza (entrata in curva) e stabilità (uscita di curva). Per questa ragione a tutt'oggi non vengono sostituite in produzione ed in gara le forcelle tradizionali con sistemi differenti. La forcella della Bmw (unico esempio di forcella con funzionamento "automobilistico") ha un suo limite proprio in questa mancanza di modifica dei parametri dell'avantreno, ed infatti è molto in piedi, soprattutto nella versione 1200, dove in frenata sul bagnato ha fregato più e più motociclisti che non avevano speso per l'ABS

memobon 13-08-2009 15:40

io cell' ho !!!! ( l' abs , naturalmente )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©