Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Buco di potenza r1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233550)

Ukkiu 11-08-2009 09:38

Buco di potenza r1200r
 
Ciao a tutti, la mia r1200r ha un fastidioso buco di potenza intorno ai 4500 giri, anche voi avete questo problema? Qualcuno lo ha risolto?

p51mustang 11-08-2009 09:56

Io lo avverto intorno ai 3000 giri. Deve essere colpa delle restrizioni per l'euro 3. Uno scarico adeguato, via il catalizzatore e la moto si dovrebbe stappare di brutto.

Ukkiu 11-08-2009 11:34

Io sulla mia ho già il silenziatore.

niko5 11-08-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3946141)
Io lo avverto intorno ai 3000 giri. Deve essere colpa delle restrizioni per l'euro 3. Uno scarico adeguato, via il catalizzatore e la moto si dovrebbe stappare di brutto.

il buco c'è ed è dai 3000 ai 4000 giri.... in effetti questo vuoto è dovuto alle restrizioni antiinquinamento...cmq togliendo catalizzatore e nuovo scarico non si ovvia al problema... la moto risulta più fluida e dopo i 4000 spinge bene fino al limite ma il buco permane.... per eliminare questo fastidioso mancamento si deve operare sulla centralina: o con una nuova, o rimappando l'originale o, meno invasivo per iniziare, mettere un potenziometro che permette di iniettare più benzina... ricordati solo di riportare il tutto in assetto originale quando vai a fare la revisione!!

Ukkiu 11-08-2009 18:00

Qualcuno ha già mappato la sua centralina? In teoria mappando la sua centralina nella revisione non se ne accorge nessuno.

Ducati 1961 12-08-2009 16:31

io con Y scatalizzata scarico Remus exacone e centralina Wunderlich il buco non lo sento ... Anzi mi sembra di DECOLLARE ...

niko5 12-08-2009 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3950116)
io con Y scatalizzata scarico Remus exacone e centralina Wunderlich il buco non lo sento ... Anzi mi sembra di DECOLLARE ...

di quale centralina parli di Wunder?

niko5 12-08-2009 19:15

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da niko5 (Messaggio 3950402)
di quale centralina parli di Wunder?

per caso è questa? non è una centralina ma un potenziometro... stessa cosa della Memjet di cui si sta parlando in un altro 3ed... aumento l'afflusso di benzina compensando le mancanze dovute alle restrizioni antiinquinamento della centrilina originale... se è questa quella che hai montato sembra strano che ti abbia dato così tanti benefici.... ma prima di montarla (quindi con solo Y e scarico) non avvertivi il buco dai 3 ai 4 mila giri??..per curiosità quanto l'hai pagata?...

Ukkiu 12-08-2009 19:26

Io se devo fare qualcosa mappo la sua originale, non mi hanno mai dato fiducia queste centraline aggiuntive che non fanno altro che ingannare la centralina originale per cui ti da più benzina.

Ducati 1961 12-08-2009 23:54

Vero ma la mia e' tarabile su una infinita' di parametri .... Manualmente e non tramite PC -
Per Niko5 ( il prezzo non lo ricordo ma se vai sul sito della Wunderlich dovrebbe esserci ) ... Ps : Ho montato anche il filtro aria della Wunderlich ....

Ducati 1961 12-08-2009 23:56

Poi il bello che lo provi 30 gg e se non ti soddisfa te lo rimborsano.

Ducati 1961 12-08-2009 23:57

Comunque lo costruisce la Techlusion per Wunderlich e non Memjet .

RmatteoR 13-08-2009 07:58

Premessa: R1200R 05/2009 tutta originale, al momento con 2700Km. Dopo che ho letto la discussione ho provato a tirare le marce (fino 7000giri), un pò meno la prima, ma il motore girava fluido senza vuoti di potenza. Io ho provato in rettilineo; può dipendere dalle componenti che si montano (vedi scarico) in un secondo momento?

Matteo

niko5 13-08-2009 10:08

Quote:

Originariamente inviata da RmatteoR (Messaggio 3951113)
Premessa: R1200R 05/2009 tutta originale, al momento con 2700Km. Dopo che ho letto la discussione ho provato a tirare le marce (fino 7000giri), un pò meno la prima, ma il motore girava fluido senza vuoti di potenza. Io ho provato in rettilineo; può dipendere dalle componenti che si montano (vedi scarico) in un secondo momento?

Matteo

Il buco lo avverti in ripresa.... è più difficile, ma percettibile, sentirlo in accelerazione...

niko5 13-08-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3950909)
Comunque lo costruisce la Techlusion per Wunderlich e non Memjet .

dicevo che ha la stessa funzionalità della memjet... e anche questa si può regolare manualmente su 8 posizioni (così credo come quella della Wunder)... sono curioso di provarla.... prima di fare l'acquisto dato anche il costo....:(

Ducati 1961 15-08-2009 10:23

Quote:

Originariamente inviata da niko5 (Messaggio 3951318)
dicevo che ha la stessa funzionalità della memjet... e anche questa si può regolare manualmente su 8 posizioni (così credo come quella della Wunder)... sono curioso di provarla.... prima di fare l'acquisto dato anche il costo....:(

Se capiti dalle mie parti ti faccio provare la mia moto ....

Ducati 1961 15-08-2009 10:25

Credo comunque che non si tratti di un buco vero e proprio ma di un calo della coppia a quel numero di giri . Comunque ti consiglio SEMPRE l'uso di benzine ad alto numero di ottani tipo V Power e quella dell'agip che io trovo migliore ma non ricordo mai come si chiama ...

Ducati 1961 15-08-2009 10:27

Poi se non risolvi andrei per tentativi montando prima un filtro aria migliore ( io ho montato quello della Wunderlich ) poi cambiando terminale di scarico poi centralina ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©