![]() |
come ho realizzato una protezione su snodo telelever
4 allegato(i)
mi sono accorto che si è rotta la cuffia del snodo telelever, ho pensato così di realizzare una protezione utile anche se la cuffia è ok.
pe realizzarla basta un fogli di plastica da 1mm del nastro biadesivo (quello per specchi) e 4 fascette: |
continua....come ho realizzato una protezione su snodo telelever
3 allegato(i)
spero possa essere utile a altri ;)
ciao |
ottimo lavoro
|
Che dire.......bravo!!!:D:D ottimo ingegno!!;) Magari un giorno se ti incontro lo guarderò da vicino!!
|
bel lavoro sembra che è uscita cosi...complimenti:D
|
fatto bene e non appariscente.
|
molto bella!!! ed utile!!
|
se si rompe la cuffia problemi non ce ne comunque bravo per l'idea,a casa se vuoi un bel lavoro sostituiscila o altrimenti lasciala così problemi non ne dà ciao.
|
scusa se faccio il corvo fuori dal coro ..........
se tu l'hai fatta per proteggere la cuffia dalla rottura ..... hai sbagliato la valutazione ...il tuo riparo non serve a nulla perchè la rottura della cuffia non è dovuta a causa di un corpo esterno che ci cozza contro ma è dovuta dal fatto che nella sua parte bassa ( quella di circonferenza più grossa ) GIUSTAMENTE è solidale con la base sferica mediante un anello elastico ...... mentre la parte alta quella sotto al telelever anche se ha un anello elastico NON DEVE essere solidale con lo snodo sferico ma PURTROPPO lo diventa e così facendo quando lo snodo sferico ruota col ruotare dello sterzo la cuffia si contorce su se stessa e alla lungo si rompe il modo per evitare la rottura della cuffia è tenere la parte alta della cuffia sotto all'anello elastico costantemente lubrificata con WD40 o svitol o grasso siliconico o olio di vaselina o con altro che vuoi tu ..... IMPORTANTE é che lo snodo sferico scivoli sulla cuffia e non se la porti appresso spero di essere stato utile e scusami ancora se ti ho sminuito il lavoro :!: |
Quote:
come non c'è problema con la cuffia rotta !!!:mad: sai come funziona uno snodo sferico ?? problema c'è eccome ....... fidati che è meglio preoccuparsi prima piuttosto che dopo |
Quote:
|
Il lavoro è senza dubbio fatto davvero bene, ma sono convinto che guidopiano abbia ragione.
Il problema degli agenti atmosferici è secondo me irrilevante, almeno finché la cuffia è integra. Nel caso di cuffia rotta l'unico intervento da fare è sostituirla. |
Io credo che la cuffia sia la sola protezione giusta, va controllata periodicamente e basta.
In ogni caso apprezzo il lavoro, alla propria moto ognuno interviene come vuole. |
Simone faghene n'altra
|
A me piace molto, complimenti.
|
Quote:
|
Quote:
sono rientrato ieri da un giretto di 1000 km con circa 200 di acqua, ho tolto la protezione fatta e al di sotto è perfettamente pulito come prima.:D ciauz |
Non credo che siano tanto l'acqua e la polvere a rompere la cuffia quanto l'ozono e i raggi UV. La tua protezione portegge dai raggi ma contro l'ozono ovviamente nulla puo' fare.
Per esperienza diretta l'uso di detergenti aggressivi puo' danneggiare la gomma, nel mio caso il frequente utilizzo del chanteclear aveva causato la screpolatura di tutte le parti in gomma dell'avantreno dove la mucca veniva irrorata prelavaggio per rimuovere i moscerini. |
scusa la domanda ma cosa serve?A proggerla dalle mosche?A parte la battuta non riesco a trovarne l'utilità, a meno che fai off di quello pesante...vi prego illuminatemi
|
Quote:
|
No Yesmon non prenderla a male, davvero!
si è vero, a lungo andare potrebbe essere una "soluzione" maaaaa....insomma come detto anche sopra da guidopiano, in ogni caso deve essere sempre lubricato per manutenerlo.....anzi beccati un "bravo" per il lavoreto che hai fatto, ma ho l'impressione che abbia poco senso...sono qui per discuterne e capire, magari dico una baggianata io.....non spiacerti! peace :lol: |
Quote:
|
Bella idea..complimenti!!
|
Quote:
|
;)Ottimo lavoro,
sono un fautore del "FAi DA TE";) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©