![]() |
un saluto a tutti!
ciao a tutti,
domani mattina finalmente mi metto in viaggio, destinazione Riga in Lettonia.. due settimane, 5500 km passando per Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, e al ritorno giù per Ungheria, Austria e Slovenia. qui il percorso vado in solitaria, tour di parchi nazionali, luoghi con natura e scenari incantevoli, al ritorno vi racconterò! potete seguire qui le mie avventure buona estate a tutti! omnidrive |
complimenti, bellissimo giro!!!!!
Buon divertimento e buon viaggio!!!:D:D:D |
Auguri per il viaggio. Aspettiamo report e foto al ritorno.
|
Eh,eh,un bel girovagare,divertiti.
|
A RIGA si mangia si beve e si lecca la NEVE.
|
Bellissimo!!!!
Beato te! Prima o poi anch'io lo devo fare... Buon Divertimento |
buon viaggio, mi raccomando le fotoooooo :D
|
Mmmmm hai capito......Riga!!!!! Vacanza interculturale ehhh! :-)
Buone vacanze!!!!!!!! |
ciao a tutti,
per ora sono arrivato in polonia, foresta di bialowieza. 2100 km dalla base, mi sto proprio divertendo, soprattutto nelle stradine di collegamento e fuori da centri urbani e autostrade. purtroppo anche quelle vanno fatte, dato che ho solo due settimane per completare il giro :) intanto alcune foto scattate finora qui domani vado a visitare i bisonti a cavallo della mucca, dovrebbe piacergli, no? :D |
Però, che bel giretto ti stai facendo :D
Belle le motorette con il carrellino :arrow:... ma quel casco azzurro era omologato :rolleyes::lol: Vedo che ai tuoi pasti una buona birra non manca mai ;) Buona continuazione per il tuo viaggio! Ciao! |
Belissime foto Omni e troppo forti le motorette e il casco con le corna......sicuramente omologato! LOL
|
3 allegato(i)
aggiornamento foto, da riga.. con furore!
nei giorni scorsi mi è toccato anche un bel pezzo di sterrato, di quelli che di solito affronti felice con una GS Allegato 61308 ma ho tenuto duro, a tratti ho avuto paura che mi si smontasse la moto (ho già riparato uno dei braccetti che tiene il parabrezza, per fortuna giro con fascette, nastro gaffa e elastici di scorta!). ne è valsa la pena, il premio a fine sterrato era capo kolka (la punta della lettonia dove si incontrano mar baltico e golfo di riga), uno spettacolo! Allegato 61309 certo, dopo km e km di strade con durve dolci, mi ero abituato anche troppo bene: in uno dei tratti in rettilineo sono arrivato ai 180 orari! Allegato 61307 ora mi dirigo verso casa, facendo sosta a vilnius, budapest e vienna vi aggiorno per strada, ciao! |
4 allegato(i)
rientrato dal tour.. che dire, stimolante (per quelli come noi che macinerebbero km su km), a volte stancante (provate a cercare una stanza in piena stagione nella penisola curlandese), emozionante (quando il cervo ti taglia la strada fra i boschi), competitivo (sfida al gs sugli sterrati della lituania!) e appagante.. 7000 km in 15 giorni, 8 nazioni, 1 foratura e 2 braccetti del parabrezza touring spezzati (e questa volta.. viva le fascette!!), ma tanto tanto divertimento!
Allegato 61489 Allegato 61491 Allegato 61490 Allegato 61492 chi volesse vedere tutte le foto, le trova qui |
Azzzz quanti KM!! Complimenti per lo splendido tour! ;)
|
Sono appena arrivato da un viaggio di una settimana per 1800 km fatto in Italia ( campania, abruzzo, umbria, emilia romagna e ritorno ) con la mia hp2 enduro ed è stata una fantastica esperienza, vedendo le immagini del tuo tour immagino la soddisfazione che hai provato. Complimenti!!!
|
ma esseri umani in questo tour non ne hai trovati?..Intendo biode, more ecc...
Scherzo...complimenti per il viaggio e che invidia visto che sono appiedato per via di autobus che non mi ha visto fermo allo stop.... |
Quote:
comunque, mi spiace che sia rimasto appiedato, forse però hai avuto più tempo di me per fare il cacciatore invece del motociclista! |
solitar tour
ottimo giro!!! molti km e bella mucca. Anch'io sono di ritorno da un tour di appena 2300 KM in solitario partenza da Barcellona ed arrivo a Salerno. Se l'avessi saputo prima avremmo potuto combinare. :mad: Comunque sono ancora in ferie fino a settembre inoltrato. C'e' tempo per un altro tour. Qualcuno è disposto????? Si accetta qualunque itinerario l'importante è partire. N.B Ho visto che non hai il telaio portapacchi montato sul bauletto givi. C'e' un motivo??
|
Quote:
per i bagagli avevo tutto lo spazio necessario, mi son portato dietro persino il laptop (in custodia imbottita) dentro il maxia. diciamo che non aggiungerei altro peso al telaietto givi, già caricare oltre 20 kg dentro al baule mi sembra rischioso, e poi hai presente la tenuta di strada? no no no.. anzi, in altre occasioni considero più un borsone tipo "rollbag" (ovviamente se viaggerò senza passeggera) dove mettere dentro anche più cose, fissandolo però con le cinghie sulla sella posteriore. l'assetto probabilmente migliora, io oltre i 160 non mi fidavo molto della tenuta! ops.. ho detto "160"? ehm ehm.. |
BUon viaggio!!!
|
Tutto in solitaria? Non è pesante andarsene via da solo? Hai incontrato difficoltà particolari, oltre agli incidenti di percorso (si possono considerare come normale amministrazione)?!
COMPLIMENTI PER IL VIAGGIO E L'ITINERARIO!!! Ciao Ciao. Matteo |
Quote:
Mi hanno parlato bene dell'air flow della BMW, ma le scarpe? Avete consigli? |
Quote:
chiaro che in compagnia giusta (ma non numerosa) sarebbe stato bello ugualmente ma forse per altri motivi. devo dire che un pò mi è mancata la socialità, ma mi tenevo in contatto con vari amici sparsi per aggiornamenti sulle tappe, mi hanno fatto molta compagnia.. ho tenuto un blog, che mi portava via un pò del tempo libero post guida, ho gironzolato (poco) anche a piedi. i giri più lunghi nei parchi di bialowieza e europos park in lituania, poi tante ore in moto. problemi? trovare una stanza decente a prezzi "locali" e non turistici, spesso è un problema se giri da solo e ti fermi solo una notte. mi è capitato di andare via da posti che avevo scelto per dormire e trovare qualche decina di km più avanti per molto meno. e così ho scoperto nuovi luoghi, che magari non avrei mai notato! una notte ho trovato una stanza stupenda in una villa polacca, con lago davanti, pizzeria italiana vicinissima, yacht club (!) sul lago e mi hanno fatto parcheggiare la mucca in garage con moquette e ampia scelta di trofei di caccia (teste di cervo, capriolo, cinghiale, lupi, orsi..), il tutto per 20 euro scarsi.. e avevano il wifi gratuito! altre sere ho dormito negli alloggi dei dipendenti dell'ufficio informazioni locale (penisola curlandese), per non dovermi pagare una stanza tripla tutta da solo. considera che capisco un pò il tedesco e so dire il minimo indispensabile, parlo inglese come l'italiano e mastico qualche parola di croato (utile in polonia), son riuscito ad ottenere molto di più che se fosse stato solo "italofono". poi ho forato, ma ho risolto senza troppo stress, nonostante fosse festa nazionale in ungheria. a proposito: se vi portate il kit per le forature, verificate che il cemento rapido non sia secco! il mio lo era (era sotto la sella da 10 anni, mai avuto bisogno!), ne ho fatto a meno e la riparazione ha tenuto per buoni 15 km :) anche il nastro gaffa, fascette corte (se serve ne unisci due o tre), wd40 formato mignon, un kg d'olio del tipo giusto, gli attrezzi adatti, gli adattatori per la presa hella, non fanno male! |
Quote:
|
...conoscere più lingue aiuta parecchio!!! Ti sei fatto una bella tirata; però il continuo movimento non ti ha permesso di visitare a pieno le località che hai attraversato, se non quelle limitrofi al percorso? Magari sbaglio?!
Prima di partire ti eri prefissato qualche obiettivo particolare? Grazie degli approfondimneti. Scusa se posso sembrare invadente! Matteo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©