![]() |
Normandia a settembre?
Godendo di una settimana di ferie dal 6 al 13 settembre p.v., sarei tentato da una bella settimana in normandia in moto, visto che non ho mai visitato la regione e che, ivi, l'arte culinaria raggiunge livelli di eccellenza:-p.
Però mi spaventa un pò il meteo:santa:, non tanto per me quanto per mia moglie:downtown: che non vorrei sottoporre ad una settimana di freddo ed acqua:toothy2:. Cosa ne dite voi? L'alternativa potrebbe essere la costa alto-mediterranea della Spagna:hello1:, sempre bella, dove si mangia divinamente:partyman:, con clima sicuramente caldo, ma che conosco già molto bene per everla più volte scandagliata a dovere. Voi cosa fareste? E perchè? |
direi che settembre spesso è meglio di agosto, meteorologicamente
ma se hai solo una settimana cambia meta, o al ritorno cambi moglie ;) a parte gli scherzi..... ti devi attraversare tutta la francia... spararti 2500 km di pianure .....tra andata e ritorno, se ci tiri dentro ti restano 5 giorni là, ma è molto più facile te ne restino solo tre. e mezzo .............. va beh che hai il 1300.... ma io per una settimana sceglierei altre mete :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Quoto joe al 1000x1000.
Settembre sarebbe perfetto, poi quei posti sono caratteristici anche col tempo cosi' cosi', ma ti ci vorrebbe almeno una settimana netta, non lorda;). :D |
A settembre non sarebbe male anche la Croazia.
|
quindi il meteo (o la meteo....) migliora da ferragosto in poi????????
|
Seguo con interesse l'aspetto la/il meteo a settembre da chi ha esperienze in merito...
9gg dovrebbero essere sufficienti vero? |
Il meteo è quello che è.... nel senso che non si può prevedere che tempo farà. Non farà freddo, ma certo è una regione con un clima diverso da Malta.... ci può stare la pioggia o il vento forte. E' comunque stupenda, ma come detto per arrivarci ti devi fare un bel tratto. Altrimenti perchè non fare invece la costa sud della Francia? Che è altrettanto bella, anche proseguendo verso la Spagna.
|
Quote:
Sto scherzando ovviamente ;) La mia curiosità era sulla tendenza del clima! la zona è risaputo essere piovosa, ma se il settembre è particolarmente piovoso rinvio al prossimo anno! Dovessi darti la stessa informazione sulle mie zone non avrei problemi a dirti che in settembre da noi ci sono splendide giornate con temperature miti, poi ovvio che ci può stare anche la settimana sfigata di piogge torrenziali! Lamps |
2 anni fa ho fatto 15 gg tra normandia e bretagna, a cavallo tra settembre ed ottobre
ho trovato tempo piuttosto bello, temperature sui 22° chiaro che qualche scroscio lo becchi, la variabilità del tempo in quei luoghi è qualcosa di sconosciuto in italia normandia di solito tempo peggiore che in bretagna per darti un'idea di che tempo c'era clicca a caso QUA :cool: buon viaggio |
Quote:
Mi comprerei la BMW motorrad e farei solo le moto che piacciono a me... Una cosa è certa: portate l'antipioggia... |
Quote:
L'antipioggia non deve mancare, ma se piove alle 17 è facile che alle 20 ci sia di nuovo il sole, che lassù tramonta molto più tardi che da noi. Partirei ora:!:.......sigh :D |
Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti, di cui farò tesoro.
Secondo me però una settimana è sufficiente. in un giorno potrei arrivare a destinazione, un altro giorno per tornare e me ne restano 5 per scorrazzare là. Non mi sembrano pochi. Cmq valuterò meglio @Modmax. Ciaooooo :wave:Mod. La Croazia è una bellissima idea che mi attizza molto, ma ho paura che iun quel periodo ci sia un pò freschino. Cosa ne dici? |
non arrivi in um giorno.... per farlo dovresti curarti più di 1500km...:confused::confused::confused:
|
Quote:
http://www.voyages-sncf.com/services...ader_AutoTrain http://www.voyages-sncf.com/design/g...resete2009.pdf Tu sei di Piacenza, c'è un Frejus-Saint Raphael - Nantes che potresti prendere in considerazione. Quando la Normandia chiama.... :D:D |
Io nello stesso periodo, casini permettendo, mi lancerò in Bretagna, terra di tradizioni e leggende, di ottimi dolci e sidro, di fate e rè, cattedrali gotiche e romaniche erose dai secoli che sorgono accanto a simboli pagani e neopagani, regione lontana anni luce dalla francia, povera economicamente ma ricca di spirito, tradizioni e voglia di essere autonomi.
Sulle case, nelle strade, non troverete mai la bandiera francese, ma il loro vessillo, il "Gwen Ha Du", sono Bretoni, figli dei celti, discendenti della lontana Terra di Thule e non Gallici. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©