![]() |
Cromatura dello scarico
La cosa che mi lascia alquanto perplesso è il vedere che praticamente TUTTI il GS 1200 hanno i collettori di scarico in uscita dalle testate "devastati" dal calore; per cui la bella cromatura iniziale si trasforma quasi subito in cromatura gialla, poi iridescente, ed infine, maculata.
Che voi sappiate, c'è un rimedio per ripristinarne l'originario splendore? Aggiungo che un vecchio meccanico di moto mi ha suggerito di lavarli con la grappa :confused: ed il problema sparisce:rolleyes:. Non ho ancora provato, ma voglio attendere qualche suggerimento |
Quote:
per la grappa...sei sicuro che non te l'abbia consigliata da bere e quindi per prenderla in allegria? |
Quote:
|
Quel vecchio meccanico li' mi sa che la grappa l'ha versata per sbaglio sui collettori e poi l'ha leccata via con la lingua ecco perche' son lucenti :lol::lol:
Seriamente: compera dal concessionario BMW la pasta per cromature Autosol (4/5 Euro) e con un po' di olio di gomito i collettori torneranno quasi come nuovi. Purtroppo dopo pochissimo ritorneranno come prima. |
qualcuno che sa se possono essere cromati di nuovo e a che prezzo?
moto bella tutta lucida vedi quei due cosi marroni ruggine fanno schifo |
Io onestamente lascerei stare.
Bellissimi gli scarichi cromati, ma nel tragitto concessionaria-casa, 20-25 chilometri, erano già colorati:mad: |
Il fatto è che la cromatura per gli scarichi bmw nasce unicamente dall'esigenza di evitare che d'inverno con il sale (soprattutto in germania&c) i collettori arruginiscano e si possano corrodere...Quindi il fattore estetico dal punto di vista produttivo è secondario se non irrilevante ...
|
Insomma questi concessionari la devono finire di vendere a chicchessìa, coraggio, basta dire no...
adv 1.2 |
dai concessionari basta avere i soldi che qualcuno in omaggio ti rifila anche la moglie .GS 1200 adv
|
boh....da che ho bmw ho sempre visto gli scarichi,con l'uso,tendere ad una bella colorazione bluastra...a me piacciono!....byeeeeeeeeeeee
-------------------------- gs1200 my2008 |
ho provato anc'io con la pasta apposita e confermo che dopo 30 km tornano come prima
|
ho provato con la grappa, dopo mezza bottiglia erano già belli lucidi
ajò |
ho anche notato che mamma BMW, per limitare il problema, ha realizzato i collettori a doppia anima concentrica, per limitare il surriscaldamento, tuttavia questo è solo un palliativo
|
... comunque questo W.E. farò un tentativo con una "Prime Uve" per verificare se il vecchio meccanico se l'è bevuta
|
Quote:
|
Quote:
Ne vedevo ben 4! :rolleyes: |
ma i collettori che canbiano colore danno della moto vissuta ha il suo fascino GS 1200 ADV
|
Io gli ho dato una passatina con uno straccio di cotone e WD40.....ottimo risultato!
|
Quote:
|
l'ho portata al tagliando dei 1000 e gli ho chiesto se poptevano far equalcosa per i collettori (me l'hanno consegnata che aveva 1km ed erano già cotti e macchiati!), e così sono rimasti sino ai 1100 del tagliando: il mecc ha preso un tubetto con una pasta bianca (credo si chiami autosol o un nome simile) e ci ha dato dentro prima a mano e poi con una spazzola morbida collegata alla pistola girevole pneumatica. Sono ritornati in ottime condizioni e per ora (ho fatto altri 230 km) tengono.
Comunque credo sia inevitabile che a lungo andare si colorino e si macchino ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©