![]() |
ho provato l' esa e
giovveddi' son n dato a ritirare il mio gs 1200 da chi me l'ha venduta,era li per un controllo , e davanti alla vetrina ne ha una nuova di pacca con su tanti bei bottoncini e gli dico : micamelafaiprovare ? e lui : va la' .
parto , mi accorgo subito che scoreggia molto dippiu della mia , la mia e' un 2004 e questa e ' un 2009 e che di motore mi pare meno pastosa ma chissenefrega in quanto il giochino bello l' ho provato dopo 500 mt ; mi fermo e comicio a schiacciare il bottoncino magico dell ESA e saltan fuori nell ordine : uno duro , uno mollo , una montagnetta , una montagnona, un casco , due caschi, un casco +valigia e 2 caschi + valigia , morale non ci capisco un ostia ; la metto in quella che suppongo sia la configurazione hard e mi da la senzazione di avere gli ammortizzatori sciopati ( almeno in compressione ) , e' diventata molto piu' dura e a ogni buchetta la sento . Mi rifermo e ricomincio a giocare e mi pare di essere arrivato sul soft +montagnona o qualcosa del genere , adesso mi pare che sia sciopato il freno in estensione ed ho la sensazione di essere su un cavallo ...... mah quanto costa il giochino ? |
Quote:
Quote:
|
credo 700+10ohlins
|
hai faatto con rispetto parlando, una prova della minchi@ :D
avresti fatto meglio a farti spiegare prima come funziona 1) solo da fermo regoli i precarichi delle molle, nel caso del GS in 5 configurazioni diverse: - solo pilota (un casco) - pilota + bagaglio (un casco e valigia) - pilota + pass + bagaglio (due caschi e valigia - fuori strada easy (montagnetta) - fuori strada meno easy (montagna grande) una volta selezionato il precarico, puoi scegliere le regolazioni dell'idraulica (anche in movimento) tra confort (morbido) normale e Sport per quanto riguarda i settaggi "stradali" di precarico e Hard o Soft per i due precarichi da fuoristrada. detto questo, hai utilizzato probabilmente i settaggi di precarico da off su strada, con tutto cio' che ne consegue se dovessi riprovarla, dovresti girare in configurazione "1 casco" e poi provare le idrauliche |
tutto questo in quanti microsecondi....????? no giusto per sapere, perchè è importante avere subito la moto in assetto in un repentino cambio di nastro stradale sia on che off..
|
3/4 secondi anche in movimento per le configuarazione sport/confort/nomal
per il precarico devi fermarti....pigiare....aspettare 3/4 secondi che finisca di lampeggiare l'icona del casco o casco + bag ecc ecc |
Quote:
Accendo un casco, due caschi, una montagnetta, due .......... BMW per chi acquista un GS con ESA ABS ec. ecc. ti fa prima un corso accellerato sull'utilizzo!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad: P.S. Bravo Hedonism, ottima spiegazione |
Quote:
|
L'ESA e' una cagata, lo sanno tutti.
Col servofreno, poi... mamma mia! :confused: Molto meglio l'R1, con le molle gialle, fidati. (sono stato abbastanza tecnico?) |
Quote:
Non mi date neanche il tempo di godermi l'esa sallu mia nuova 1200!!! Comunque credo che se ogni volta che ci sta qualcosa di innovativo, come nella stragrande maggioranza dei casi, se ne parla in questi termini non si dovrebbero più fare progressi! Comunque... sarà il tempo a l'esperienza a dar ragione o torto!! Ciao Skito!!! quando ci vedremo lo proverai sulla mia e mi dirai il tuo OGGETTIVO parere!! |
Quote:
Un posto sul divano per mee grazieeeeeeeeee |
dipende da come la vedi,per me non è una ga@@ta,le ultime generazioni
(1200) non anno il servofreno,l,esa specialmente in due è favolosa,mettendo la posizione 2 caschi,rimane maneggievole come se andassi da solo logico in due secondi, non si apprezzano i benefici dell'esa,prima bisogna conoscere,e prendere confidenza con la moto,poi puoi cominciare ha giocare (sempre secondo me) |
Quote:
|
:confused: Mah! :confused:
Io ce l'ho da 19 mesi e mi ci trovo alla grande: non corro in pista ne su strada; non faccio enduro (nel vero senso della parola); non me ne intendo di ammortizzatori, idrauliche e quant'altro; non lascio la moto davanti al bar :cool: ; non c'è giorno che non usi la moto :cool:; non me ne frega di 1 click...2click...3click. Uso la moto semplicemente come moto e l'Esa, per me, è un grande accessorio. Da qui a dire che è una cagata di accessorio ce ne vuole. ;) |
quoto 63Roger63
|
Quote:
|
Quote:
Lo danno in dotazione con una RR, carrello, secchiello champagne etc. :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: A parte gli scherzi quoto roger beh dire che è una ca..... ta mi sembra esagerato, si potrebbe dire che è un accessorio che non utilizzereste mai perchè poco consono al vostro modo di guidare!!!!! :mad::mad::mad: |
l'ESA e' stato messo sulle bmw grazie a QdE che l'hanno votato come accessorio fondamentale causa il grande numero di ciccioni presenti.. guarda infatti Panda..:lol:
|
Quote:
|
Bravo Zeuss...mi ha tolto le lettere da sotto i polpastrelli... :lol:
;) |
Peccato che gli ammo di base facciano letteralmente pena.... e cmq il sistema ti vincola alla grande... non parliamo di sostituzione fine vita degli stessi ...)): Io personalmente ho fatto
80.000 km con gli Ohlins e cho mi conosce sa anche come e dove... sono ancra come nuovi.. altro non aggiungo.... |
Quote:
:lol: ;) |
Ca@@o.... mi raccomando allora... fai le cose per bene..
|
Quote:
:lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©