![]() |
Tunisia
Ciao a tutti,
Un mio amico mi ha inviatato a fare un tour delle oasi in tunisia, vorrei qualche consiglio da qualcuno che c'è già stato, sia in termini di posti da vedere (o non vedere), sia in termini di abbigliamento ed eventuali accorgimenti tecnici da adottare (il periodo sarebbe fine settembre / inizi ottobre). Il mio amico mi ha detto che i tratti off sono in relatà molto limitati e si tratta per lo più di piste battute e ben segnalate e quindi è di tutto relax..... attendo vs commenti Grazie e ciao :D |
2 allegato(i)
fatto a marzo. le temperature a ottobre penso siano ancora un pò troppo calde, considera che a ksar ghilane ad agosto siamo sui 50°.......puoi fare tutto asfalto così come molte piste. Noi abbiamo fatto circa 600 su 2800km di piste e sabbia, ma la sabbia ad ottobre penso che sia impraticabile (con il caldo è una specie di farina e ti fai un mazzo tanto) le piste sono più che buone, salvo lì dove ci sono le lingue di sabbia che l'attraversano. Sulle piste ovviamente è d'obbligo il tassello. Abbigliamento più leggero che puoi salvo una felpa per la notte. Economicissima......buon divertimento
|
noi andiamo ad ottobre...ci sono andato varie volte con il fuoristrada ma mai in moto....percorso piu ke collaudato da anni e sempre in hotel....
|
e....
http://i149.photobucket.com/albums/s...i/DSCF0669.jpg non dimenticare il costume e le ciabatte per il bagnetto a ksar ghilane:arrow: |
ciao, darti un consiglio non è facile...c'è tunisia e tunisia.
mi spiego meglio: come ti hanno già detto sopra c'è possibilità di fare tanta pista e fuoripista, ma c'è anche una rete stradale che diventa purtroppo sempre più estesa. la tunisia è spesso snobbata e sottovalutata dagli avventurieri perchè non offre gli spazi sconfinati di algeria, libia, mauritania e il fascino di mali e niger. offre però un panorama quasi completo degli ambienti desertici. la parte centrale più a portata perchè non necessita di autorizzazione e accompagnamento di guida (necessari a sud di remada) mette le moto pesanti a disagio perchè pur essendo piccole le dune, la sabbia è molto asciutta e ci si insabbia ferocemente (non andare a tembaine se vuoi un consiglio, a meno che non sia inverno). sulle piste si viaggia bene, ma attento all'asfalto del sud perchè spesso è in cattive condizioni e, guardando in giro ci si distrae, la bucona ti aspetta. posti da vedere ce ne sono a iosa, dalle oasi di montagna, tozeur, nefta, douz, matmata, medenine, djerba, i villaggi fortificati intorno a chenini. dipende da cosa ti interessa, ho citato località nel centro, ma anche a nord ci sono rovine, paesaggi pittoreschi e spiagge. una buona guida ti può aiutare, se ti serve un titolo posso dartelo, non ora perchè non sono a casa, con piste e coordinate geografiche per il gps. divertiti:-p |
per solo asfalto: guida routard o lonely, senza prenotazioni, cartina (e magari navigatore), kit gonfia e/o ripara, sempre in compagnia
io non vdo l'ora di tornarci o andare in marocco salam |
io ci sono stato a dicembre, in modo piuttosto spartano
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/...bre_2008.shtml |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©