Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cambio pastiglie anteriori con sorpresa.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232553)

giovanesbalck 02-08-2009 15:01

Cambio pastiglie anteriori con sorpresa..
 
Ciao ragazzi..

vi racconto cosa mi è successo e poi mi metto a piangere :(

ieri ho portato la moto dal meccanico, nel tentativo di cambiare le pastiglie dei freni anteriori della mia mukkina (gs1150adv) si è spezzata una vite che fissa la molla di alluminio che stabilizza le pastiglie..:mad::mad:

soluzione prospettatami: scaricare l'impianto (con abs..) smontare la pinza, portare il tutto in rettifica (per evitare di buttare via la pinza sbagliando col trapano) e rimontare.:rolleyes:

tempi: tutto pronto per lunedì pomeriggio (sempre se l'abs non fa scherzi, in quel caso concessionario bmw e consegna nel 2010) aaaaahhhh!!

ora, siccome lunedì alle 17.00 salpano il traghetto e insieme a quello le mie ferie in grecia optiamo per la seguente soluzione: abbiamo fissato la vite intatta e attaccato un laccetto di plastica nel pernetto centrale (non so se avete presente..)

chiedo: secondo voi regge? che rischi corro?a qualcuno è capitato?
se dico un rosario di scongiuri andrà tutto bene?

ke strano mix di sensazioni..

g

Bigo Walter 02-08-2009 21:08

Ti innamorerai perdutamente di un pescatore e guardando l'immenso azzurro dei suoi occhi l'ultima cosa che ti passerà per la mente sarà l'accrocchio che tiene la molla che tiene...

Sarà così!

pezzato 02-08-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da giovanesbalck (Messaggio 3923207)
abbiamo fissato la vite intatta e attaccato un laccetto di plastica nel pernetto centrale

g

non sono competente in materia.tuttavia,i ripieghi con laccetti di plastica ad un'organo primario di sicurezza, quale e' il freno,mi lasciano molto,ma molto dubbioso.per non dire altro.
mi meraviglio del mecca che si prende una cosi' grande responsabilita'.

io non lo farei.
il tutto sempre imho,naturalmente.

valter 58 02-08-2009 22:32

frenanda l'attrito delle pasticche con il disco si sviluppa calore con il grosso rischio che il laccetto di plastica si sciolga.GS 1200 ADV

slint 02-08-2009 23:02

ma io sarei curioso di vedere una foto...

giovanesbalck 03-08-2009 00:09

ESEGUO slint.
sperando che si veda qualcosa.

@bigo: sul mio idillio col pescatore ho dubbi,speriamo che non si innamori di lui la zavorrina..però hai ragione,anche in quel caso non penserei all'accrocchio!

Fedefer 03-08-2009 00:58

Non è che ho capito molto della modifica che hai fatto, ma io non sarei molto tranquillo di viaggiare in quelle condizioni con zavorrina e bagagli al seguito....oh magari sono io che mi faccio 1000 pippe mentali.

giovanesbalck 03-08-2009 01:09

ho postato la foto (è un pelino sfuocata ma si dovrebbe capire) della famigerata soluzione.
l'album è nel mio profilo pubblico.

alabassa 03-08-2009 01:09

non era meglio un volgare fil di ferro...... che un laccetto di plastica!?!?!?!?!?!?

giovanesbalck 03-08-2009 01:16

umm.. in effetti.. sono ancora in tempo!

giovanesbalck 03-08-2009 01:39

ok ragazzi, grazie per i consigli e i pareri.
domani mattina faccio un salto in concessionario e vediamo cosa dicono.
notte

Berghemrrader 03-08-2009 08:03

Quote:

Originariamente inviata da giovanesbalck (Messaggio 3923207)
optiamo per la seguente soluzione: abbiamo fissato la vite intatta e attaccato un laccetto di plastica nel pernetto centrale (non so se avete presente..)

Non ho ben capito, e non ho visto la foto che hai messo.

Stai parlando di quella lamella sagomata che si fissa con due brugole? E' in acciaio non alluminio.
Un paio di settimane fa ho avuto un problema simile con la mia moto (uguale alla tua) perchè il perno che lavora ad espansione (che tiene "in asse" le pastiglie) si era grippato, essendo inserito in un buco cieco (lato ruota) il mecca ha fatto un foro passante del diametro inferiore con il trapano ed è riuscito ad inserire un punzone per rimuovere a martellate la spinetta.
Visto che siamo riusciti a forare suppongo che la pinza non sia temprata ma si lasci lavorare, a questo punto io avrei semplicemente preso un trapano e rimosso la vite a brugola rotta, quindi (con un pò di pazienza) avrei rifilettato con un maschio, magari entrando un pò più in profondità, una vite nuova e loctite ed il gioco è fatto.
Se ho capito a quale "molla" ti riferisci la funzione non è fondamentale e non deve resistere a sforzi particolari, basta cercare di estrarre la vite rotta e armeggiando con un trapano non dovrebbe essere impossibile.

I laccetti di plastica sono una sciocchezza, alle prime frenate si squagliano, meglio a questo pnto del fil di ferro come ti hanno giustamente consigliato.

smagia 03-08-2009 08:12

ciao pedro. Cosa fai già sveglio? Io sono andato sabato a cambiare le pastiglie,senza intoppi.se frena bene adesso. Ciao ragazzaccio

Berghemrrader 03-08-2009 08:46

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 3924247)
Io sono andato sabato a cambiare le pastiglie,senza intoppi.se frena bene adesso.

Ciao Smagia.

Ti ricorderai le bestemmie del nostro meccanico nel mio caso, colpa mia che non la lavo mai quando in inverno tiro su tutto il sale dalle strade.
In ogni caso Danilo non si è perso d'animo, "non vai via fino a quando hai le pastiglie montate", e così è stato. ;)

smagia 03-08-2009 08:54

pedro si chiama fabiano il meccanico folle. Fabiano. Ripeti bene..fa..bia..no. Comunque ha bestemmiato soft,no? Ciao bello

Berghemrrader 03-08-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 3924269)
pedro si chiama fabiano il meccanico folle.

Azz! Hai ragione!

Vedi ad alzarsi alle 6 cosa succede? ;)

MURDOCK 03-08-2009 14:37

Quote:

Originariamente inviata da giovanesbalck (Messaggio 3923207)
Ciao ragazzi..

vi racconto cosa mi è successo e poi mi metto a piangere :(

ieri ho portato la moto dal meccanico, nel tentativo di cambiare le pastiglie dei freni anteriori della mia mukkina (gs1150adv) si è spezzata una vite che fissa la molla di alluminio che stabilizza le pastiglie..:mad::mad:

soluzione prospettatami: scaricare l'impianto (con abs..) smontare la pinza, portare il tutto in rettifica (per evitare di buttare via la pinza sbagliando col trapano) e rimontare.:rolleyes:

tempi: tutto pronto per lunedì pomeriggio (sempre se l'abs non fa scherzi, in quel caso concessionario bmw e consegna nel 2010) aaaaahhhh!!

ora, siccome lunedì alle 17.00 salpano il traghetto e insieme a quello le mie ferie in grecia optiamo per la seguente soluzione: abbiamo fissato la vite intatta e attaccato un laccetto di plastica nel pernetto centrale (non so se avete presente..)

chiedo: secondo voi regge? che rischi corro?a qualcuno è capitato?
se dico un rosario di scongiuri andrà tutto bene?

ke strano mix di sensazioni..

g

Stiamo parlando di freni e quindi di sicurezza, troppe sollecitazioni per affidarsi a riparazioni posticce.Una officina rettifiche in gamba puo' risolvere.Ciao

giovanesbalck 19-08-2009 23:55

ciao a tutti!

sono partito di corsa per la grecia (2 settimane indimenticabili) e non vi ho più aggiornato..chiedo perdono.

Alla fine è andata così, la mattina della partenza sono andato in concessionario bmw e in 2 minuti hanno risolto tutto: via la copertura metallica che non serve a un bel niente (così garantisce il mecca) e pastiglie nuove!

chiaramente adesso si sente qualche rumorino ma va tutto alla grande.


ciao

giovanesbalck 20-08-2009 16:06

foto:
http://i27.tinypic.com/2rmr52b.jpg

voi cosa ne pensate?

SKITO 20-08-2009 16:23

Quote:

Quote:

Originariamente inviata da giovanesbalck (Messaggio 3963090)
via la copertura metallica che non serve a un bel niente (così garantisce il mecca) e pastiglie nuove!


capisce un cazzo questo meccanico quella come la chiama lui "copertura" non di fatto una è molla "perchè è una molla" e di acciaio e non di alluminio serve per tenere le due pastiglie ferme (cioè senza gioco) senza quelle molle finchè le pastiglie sono nuove non senti niente ma mo che si consumeranno sentirai degli scampanelli provenienti dalle due pinze.

Un' altra funzione di qualle molle è quella di scorzare le risonanze delle pastiglie stesse.....;)

Comunque vedo molta ruggine nel tuo avantreno.....;)

giovanesbalck 20-08-2009 17:13

scorzare le risonanze??:confused:

per quanto riguarda la ruggine c'è qualche trucchetto per liberarsene?:(

SKITO 20-08-2009 17:45

Quote:

Originariamente inviata da giovanesbalck (Messaggio 3964640)
scorzare le risonanze??:confused:

per quanto riguarda la ruggine c'è qualche trucchetto per liberarsene?:(

ahahah scusami ho scritto male smorzare le risonanze volevo dire...;)

per la ruggine è messa un po maluccia e l' anodizzazione dei bulloni è andata.

Forse tu prendi molto sale, e la cura doveva essere preventiva, sarebbe bastato spruzzare un po di questi

http://i28.tinypic.com/28hq3j6.jpg

sulle parti inferiori o nascoste della moto e non avresti avuto quel proplema
io li uso da sempre a le moto sono rimaste spesso per molti giorni col sale appiccicato ovunque ma al lavaggio successivo della moto tutto è ritornato come prima.

giovanesbalck 21-08-2009 10:10

grazie skito.

il precedente proprietario in effetti viveva al mare.
onestamente io non c'ho mai dato troppo peso.

jiango70 21-08-2009 10:53

mi meraviglio che ci sono dei mecca, che cavano i pezzi dicendo che non servono a niente,se li hanno fatti a qualcosa servono,poi bmw mette solo l'indispensabile,tutto il resto è optional:lol:

Gioxx 21-08-2009 11:17

Uè raga l'han fatto partire per le ferie, ovvio che ora tornato le metterà apposto! E mi raccomando la sera mettigli un po di borotalco si mantiene meglio! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©