![]() |
posso fare una domanda idiota??
......grazie:lol:
Il giardino di casa mia è un prato all'inglese intervallato da alcune rocce. Ora, per non far sprofondare la mia Biby nel fango dopo una bella innaffiata, la parcheggio sul laterale avendo cura ddi far poggiare il piede in una delle rocce. Ovviamente la moto si inclina. la mia domanda idiota è. secondo voi ci sono controindicazioni nel posteggiare 4 mesi l'anno la moto sul laterale??? A caldo o quando la prendo la mattina l'olio inclinato da una sola parte può far ddanni a lungo andare??? GRAZIE E RITENETEVI FANCULIZZATI SE OSATE RIDERE DI QUESTO POST!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
A caldo ti trafila un po' di olio nel cilindro.
Ne "sputi" un po' all'accensione (classica nuvoletta azzurra+puzza). Sarebbe meglio tenerla sul centrale, ma non è una tragedia tenerla solo sul laterale. Il boxer che ho io ora il centrale non lo ha proprio... quindi... :wink: Fai una ricerca sul forum tecnico: ci sono fiumi di post. PS come se avessi riso :lol: :lol: (mi fanculizzo) :lol: |
non rido neppure io
ma mi fanculizzo lo stesso :sign5: |
Basterebbe mettere un supporto piano sotto la moto, anche il legno, in modo da metterla sul centrale. Basta una pedana quadrata un metro.
Sul laterale meno si tiene e meglio è. |
se puoi tienila sul centrale,ne guadagnano anche le gomme che scaricando peso non tendono ad ovalizzarsi(se la tieni 4 mesi ferma).
per quanto rigurda l'olio è evidente che a motore acceso meno la tieni sul laterale piu' bene fai alla tua mukka......da spenta come ti hanno già risposto ti sputacchia un po' d'olio all'accensione |
ah dimenticavo ,mi fanculizzo anch'io
|
Io rido solo per potermi ritenere FANCULIZZATO con ogni ragione :lol: :lol: :lol:
|
ok ok sapientoni.......proverò col supporto di legno chhe mi dovrò costruire da solo.....
(tra poco apro u topik dal titolo: come si costruisce un supporto di legno per poter mettere la mukka sul centrale??) :lol: :lol: :lol: |
Ma vai in una rivendita di materiali edili ed accattati una piastrellona 40x40 e così la MUKKA ma sopratutto i pneumatici ringrazieranno.
ps sconsiglio il legno perché si fradicia a contatto con la terra/erba ed in men che non si dica ti ritrovi la MUKKA su di un fianco. |
minchia, metti un tavolone di legnaccio (mi rifanculizzo) :lol:
Non avevo capito fossero 4 mesi consecutivi, in quel caso sono d'accordo con dual system per quanto riguarda le gomme. |
Scusate...
Passando di qua mi ha preso una voglia incredibile di fanculizzarmi :lol: |
...azz è il mio stesso problema ma il mio giardino è un pò in salita :rolleyes:
ho notato da quando la parcheggio così ho un cilindro che è più arretrato rispetto all'altro...:mad::mad::mad: può essere colpa del peso dell'olio che si deposita? aiutatemi vi prego |
Quote:
La piastrellona è una soluzione, ma se non è adeguatamente supportata sotto si spezza, non è elastica e tutto il peso si scarica lì... Alttrimenti anche una di quelle piastrellone industriali in metallo "zigzagate" (non so come si chiamano). L'importante in ogni caso è fare un fondo preparato, un po' scavato e poi riempito con sabbia e ghiaia, in modo che il supporto non affondi e non scivoli. Quote:
. |
Quote:
F. |
Sei un criminale .... non si tiene la moto sul laterale .....
perchè ... perchè .... mumble mumble ... ah ecco perchè lo dico IO !!! Non si tiene ... e basta ...... By Campione provinciale di autofanculizzamento !!! |
X dino:
1) i legni da te suggeriti non sono fatti per stare a contatto col terreno 2) sabbia e ghiaia se non contenuti non servono propio a niente 3) la piastrella da me suggerita pesa qualcosa come 3/5 Kg. ed è alta 5 cm. Avrei suggerito questa soluzione propio perché da me sperimentata,lascio la moto così da Maggio ad Ottobre sotto ad un albero senza problemi. ;) |
....si stingono, poi non le vendete più!
|
tra poco aandrò a cercare sta piastra.....dopodicchè per la gioia degli autofanculizzati posterò le foto.....
se non la dovessi trovare, c'è qualcuno che dietro lauto compenso di......diciamo 6,50€/settimanali si offrirebbe per tenerla con le mani perfettamente perpendicolare al terreno???? :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ho fatto esattamente come mi hai scritto e adesso sono quasi pari(manca poco poco)ma non credo che influisca tanto no? solo che con il martello di gomma non riuscivo e allora ho usato il martello grosso che mio padre usa a lavorare(fà il fabbro) unico accorgimento ho messo una spugna x proteggere le alette... spero non sia caduta la sesta..in ogni caso da cosa me ne accorgo? non l'ho ancora accesa ma oggi vado a fare un giro così stasera vi dirò come và :arrow: grazie davvero frank dei consigli :!::!::!: |
Etyenne se ti dovesse servire ho un martello pneumatico,non fare complimenti eh?:lol::lol::lol::lol::cool:
|
il fabbro/gioielliere mi ha chiesta 60€ per una piastra......benfatta in verità.......gli ho detto che la volevo in ferro, non in plutonio arricchito....più tardi provo da un buon falegname.....
p.s. per la questione dei cilindri consiglio la telecinesi......funzioona sul serio, basta imporglielo con il pensiero e tornano pefettamente paralleli... :lol: :lol: |
Quote:
|
Quando vuoi sei benvenuto:D:D:D:D:D:D:D
|
Con 120/130 euro fai montare il centrale, sono sicuro che non ti rovini.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©