Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [tutte] RDC e pressione effettiva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232458)

Hedonism 01-08-2009 09:44

[tutte] RDC e pressione effettiva
 
al cambio gomme, dopo aver avvisato il gommista che ben conosce questi dispostitivi, la pressione da me richiesta e fatta con lo strumento del gommista e' di 2.4 e 2.7

purtroppo sul display compare 2.0 e 2.2

mi sembra improponibile "aggiustare" la pressione effettiva con un +0.4 ed un +0.5 (come suggerito dal manuale)

il dubbio che mi assale adesso però e' che se il sensore mi rileva 2.0 all'anteriore, sono praticamente ad un passo da un allarme almeno giallo....

Acnerus 01-08-2009 09:49

Forse so male .... ma a quanto ne so .. è + affidabile l'RDC del manometro del gommista
se non viene controllato periodicamente

Prova a passare in 2 stazioni di servizio e controlla !!! se corrispondono i valori.... !
al limite c'è da fare un salto in concessionaria ad aggiornare il computer di bordo !!
non dovrebbe essere complicato !

Hedonism 01-08-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Mrdiddl (Messaggio 3921608)
Forse so male .... ma a quanto ne so .. è + affidabile l'RDC del manometro del gommista
se non viene controllato periodicamente

Prova a passare in 2 stazioni di servizio e controlla !!! se corrispondono i valori.... !
al limite c'è da fare un salto in concessionaria ad aggiornare il computer di bordo !!
non dovrebbe essere complicato !

escluderei aggiornamenti perche' la moto ha appena fatto il tagliando...

andrew1 01-08-2009 11:05

L'RDC è un giocattolo, quindi neglio di così non se può fà.

RickDangerous 01-08-2009 11:41

Il mio RDC e' preciso +o- un decimo controllato con diversi strumenti e facendo la media. 4 o 5 decimi mi sembra tanto. Non bisogna fidarsi del solo strumento del gommista sono daccordo con Mrdiddl uno strumento di misura anche professionale se non tarato puo' diventare molto impreciso e secondo me ci sono pochi gommisti che controllano lo strumento. Poi intervengono anche altri fattori come la temperatura della gomma ma 4-5 decimi sono molti comunque.

Tommone 01-08-2009 12:59

L' RDC mi sembra di aver letto sul libretto istruzioni, è tarato per rilevare la temperatura a 20°, potrà dire qualcosa ?

Anche se il mio invece non fa queste differenze !

caps 01-08-2009 13:02

credo che la funzione di codesto aggeggio sia la segnalazione di improvvise e anomale perdite di pressione . non e' un manometro;)

Fabio 01-08-2009 13:40

Quoto caps. il manuale dice che l'rdc riporta la pressinone rapportandola ad una temperatura esterna di 20°c. NON SERVE A MISURARE LA PRESSIONE CORRETTA, è uno strumento di sicurezza e la sua funzione è rilevare cali anomali di pressione...

passin 01-08-2009 15:02

Esatto, è installato per questioni più di sicurezza che di precisione

Hedonism 01-08-2009 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3921918)
Quoto caps. il manuale dice che l'rdc riporta la pressinone rapportandola ad una temperatura esterna di 20°c. NON SERVE A MISURARE LA PRESSIONE CORRETTA, è uno strumento di sicurezza e la sua funzione è rilevare cali anomali di pressione...

beh si però se parte da 2.0 contro un 2.4 anche l'attendibilità del calo di pressione va a farsi friggere no?

per intenderci se riporto la pressione 2.2 (solo pilota) lui mi legge 1.8 e mi da l'allarme no?

Flavio56 01-08-2009 19:40

Io ho controllato la pressione stamattina, ho un manometro di precisione, 2.3 ant e 2.6 post.
L'RDC mi dava esattamente lo stesso valore......

Hedonism 13-08-2009 08:08

aggiornamento,

ho controllato, a freddo, la pressione in garage i valori sono i seguenti:

manometro gommista: 2,4
rdc: 2,0
manometro casa: 2,1

però il mio manometro, seppur nuovo, non e' certo professionale, visto però che ho sempre girato con la pressione fatta da me, ho ripristinato aggiungendo 0.3

Mazz 13-08-2009 08:28

Anche il mio non è tanto preciso! E' di 0,2+o- la differenza da manometro a RDC! Mentre ho notato che pure il termometro ambiente mi rileva costantemente una temperatura maggiore di 2,5°!!!:mad::mad:

brontolo 13-08-2009 08:33

Beh, un gommista, (NB: gommista, NON benzinaio) che non tara i suoi strumenti di lavoro mi sembra un coglione!
Diverso il discorso dei manometri dei benzinai

Hedonism 13-08-2009 08:49

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 3951139)
Beh, un gommista, (NB: gommista, NON benzinaio) che non tara i suoi strumenti di lavoro mi sembra un coglione!
Diverso il discorso dei manometri dei benzinai

proverò a sondare altri manometri per vedere chi si discosta di piu' :-p

Ilcontez 13-08-2009 09:11

oggi mi sostituiscono i due sensori di pressione: mi sono accorto dello stesso problema e dal controllo effettuato in officina BMW hanno deciso la sostituzione (garanzia).

marcvas 17-08-2009 12:34

al rientro dalla val'aosta in autostrada mi si è accesa la spina d'allarme gialla che indicava la pressione alla ruota anteriore.
il problema mi si era gia presentato durante l'inverno, sempre in autostrada, ma il conce mi aveva rassicurato dicendomi che poteva capitare una volta.
adesso pero sono curioso di sentire cosa mi dicono, anche perchè fermatomi al distributore ho provato a variare la pressione e mentre sull'anteriore la differenza l'ha registrata sul posteriore lo strumento di bordo segnava la pressione precedente.

quest'aggeggio è utile?

Fabio 17-08-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da marcvas (Messaggio 3957530)

quest'aggeggio è utile?

Al fatturato della BMW utile lo è di sicuro...:mad:

Dani 1 18-08-2009 00:56

Il mio abbassa di 0,2-0,3 bar rispetto ai valori di parecchi manometri che ho testato, la temperatura esterna(per restare in tema di numeri..) è superiore di 3-4 gradi rispetto a quella reale, devo essere contento? con quello che costa la moto!!!!!!

Dani

Dfulgo 18-08-2009 08:40

Anche il mio è "abbastanza" preciso, però ho il problema che l'anteriore viene visualizzato dopo un po' di minuti ed ogni 7/800 km. non viene rilevato per niente e mi va in errore.
Al tagliando hanno fatto un reset (dicono che devono procedere per gradi), ma il problema persiste.:mad:

Hedonism 22-10-2009 10:53

aggiornamento:

ho cambiato di nuovo le gomme, adesso RDC funziona correttamente.

cidi 22-10-2009 12:10

non e' che va a cul@ quando si gonfiano le gomme per tallonarle?
potrebbe essere che il trasduttore di pressione abbia una specie di isteresi, e una pressione troppo alta l'incasina per un po'.
c'e' un piezoelettrico?

Fil8 22-10-2009 12:12

quello che non c'è non si rompe...e non rompe...:lol:

cavalcapassi 22-10-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Fil8 (Messaggio 4164565)
quello che non c'è non si rompe...e non rompe...:lol:

OK, ma mamma BMW ora lo "annega" nel pacchetto "safety package" e te lo cucchi....Senza ABS non lo porto neanche a casa e mutòr...:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©