Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   <<CURIOSITA': quanto può durare un boxer 4 valvole?> (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23241)

Supermukkard 23-03-2005 09:33

<<CURIOSITA': quanto può durare un boxer 4 valvole?>
 
In termini di kilometraggio intendo.. :roll:

Il 1150 ad esempio.. :wink:

Granito 23-03-2005 09:37

non porre limiti alla provvidenza... 8)

gio956 mi pare sia gia a 130mila :shock: , il franz a 115.000 con RT :shock: ...

non credo che il motore in se abbia grossi limiti di percorrenza :lol: ... i 100mila se li beve....

magari è il caso di fare i cuscinetti del cambio prima.... :D ...

ma questo è il solito discorso che tutto si puo rompere in una moto di qsiasi marca... :roll:

se ben tenuto, il 4v di km ne fa quanti ne vuoi... :wink:

il_della 23-03-2005 09:50

l'anno scorso avevo postato la foto di un gs1100 con su quasi 600.000km...fai tu

barbasma 23-03-2005 10:00

il punto debole sono i cuscinetti che è il caso di rifare almeno ogni 100.000 km o prima...

per il resto se ben manotenuto penso che duri molto..

tanto quanto un motore di una auto...

Ailait 23-03-2005 10:01

Quote:

Originariamente inviata da il_della
l'anno scorso avevo postato la foto di un gs1100 con su quasi 600.000km...fai tu


lo ricordo
ricordo anche che alcune risposte evidenziarono che si trattava di un trucco, effettivamente di vedeva.

il_della 23-03-2005 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Nicox
Quote:

Originariamente inviata da il_della
l'anno scorso avevo postato la foto di un gs1100 con su quasi 600.000km...fai tu


lo ricordo
ricordo anche che alcune risposte evidenziarono che si trattava di un trucco, effettivamente di vedeva.


casso che memoria!!! :lol: :lol:

allora vediamo:

1- di che colore era il gs
2- come erano espressi i km
3- da che lato era fotografata la moto

se rispondi giusto 10 punti arancia :lol: :lol:

barbasma 23-03-2005 10:08

qualsiasi motore anche il migliore dopo i 100.000 ha bisogno di una revisione... (fasce pistoni, guarnizioni, cuscinetti)

se poi uno vuole andare avanti a suo rischio solo per dire che fa tanti km senza fare nulla...

beh non mi pare furbo...

il_della 23-03-2005 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
qualsiasi motore anche il migliore dopo i 100.000 ha bisogno di una revisione... (fasce pistoni, guarnizioni, cuscinetti)

se poi uno vuole andare avanti a suo rischio solo per dire che fa tanti km senza fare nulla...

beh non mi pare furbo...

stavolta 100% :wink:

Boxerforever 23-03-2005 10:34

Un mio conoscente ha un GS1100 con 170000km. unica cosa veramente defunta è stato il cambio a 115000km :roll: rottura albero intermedio...mi ricorda qualcosa 8) per il resto la moto è o.k
Un altra vista a Garmisch sempre GS1100 ampiamente modificata da enduro con forca e 21"aveva 220000km. non sò come e quanto sia intervenuto sul mezzo.
Cmq è una discussione che lascia lo spazio che trova,se ci si ostina a farla funzionare secondo mè il blocco motore 1100/1150 può girare per almeno 300.000km prima di una revisione alla parte termica,il vero problema è che una moto è fatta di altre cose tra queste cose più o meno fragili metterei( per BMW)al primo posto il cambio...tra 5&amp;6 marce è un disastro nn ci credete?nn me ne frega nulla...del resto certe cose bisogna conoscerle prima di parlarne 8)
P.S Muttley aveva postato di un tizio amercano con BMW R1100RS e 200000MIGLIA!!il primo blocco motore ha retto sino a 130000miglia(se ben ricordo)poi ha fuso(Grippaggio cilindro DX)(?)evidentemente il riporto al Nicasil sul cilindro si era ovalizzato dando luogo al grippaggio del pistone nella canna.

calimero 23-03-2005 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
qualsiasi motore anche il migliore dopo i 100.000 ha bisogno di una revisione... (fasce pistoni, guarnizioni, cuscinetti)

se poi uno vuole andare avanti a suo rischio solo per dire che fa tanti km senza fare nulla...

beh non mi pare furbo...


ah si?????? allora resta di stucco è un barba-trucco:

la mia Peugeot 205...288.000 km, in ascesa! 8) :wink:

calimero 23-03-2005 10:55

Ed il motore è li da vedere e sentire. :D 8)

dalex 23-03-2005 11:03

[quote="il_della"]
Quote:

Originariamente inviata da Nicox
Quote:

Originariamente inviata da il_della
l'anno scorso avevo postato la foto di un gs1100 con su quasi 600.000km...fai tu



allora vediamo:

1- di che colore era il gs
2- come erano espressi i km
3- da che lato era fotografata la moto

se rispondi giusto 10 punti arancia :lol: :lol:


1 - BIANCO
2 - 256.737 MIGLIA
3 - LATO SINISTRO

il franz 23-03-2005 11:07

Non so quanto durerà ancora (credo tanto cmq).
Posso solo dire che obbiettivamente è un "buon prodotto".

barbasma 23-03-2005 11:10

Quote:

Originariamente inviata da il franz
Non so quanto durerà ancora (credo tanto cmq).
Posso solo dire che obbiettivamente è un "buon prodotto".

non ne dubitavo 8)

il_della 23-03-2005 11:21

[quote="dalex"]
Quote:

Originariamente inviata da il_della
Quote:

Originariamente inviata da Nicox
Quote:

Originariamente inviata da il_della
l'anno scorso avevo postato la foto di un gs1100 con su quasi 600.000km...fai tu



allora vediamo:

1- di che colore era il gs
2- come erano espressi i km
3- da che lato era fotografata la moto

se rispondi giusto 10 punti arancia :lol: :lol:




1 - BIANCO
2 - 256.737 MIGLIA
3 - LATO SINISTRO


azz... signorinaaa....10 punti arancia a nicox

paolo b 23-03-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
qualsiasi motore anche il migliore dopo i 100.000 ha bisogno di una revisione... (fasce pistoni, guarnizioni, cuscinetti) (..)

Che puttanata..

dalex 23-03-2005 11:33

'' azz... signorinaaa....10 punti arancia a nicox ''

scusi Sig. il_della perchè i punti vanno al Sig. nicox!?

barbasma 23-03-2005 11:40

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
qualsiasi motore anche il migliore dopo i 100.000 ha bisogno di una revisione... (fasce pistoni, guarnizioni, cuscinetti) (..)

Che puttanata..

ah vabbè... come ho detto tutto dipende da cosa si pretende da un motore in termini di prestazioni...

se la usi per andare al lavoro puoi anche fregartene.... se ogni anno vai a fare viaggioni... io lo revisionerei... poi fai tu...

il_della 23-03-2005 11:43

Quote:

Originariamente inviata da dalex
'' azz... signorinaaa....10 punti arancia a nicox ''

scusi Sig. il_della perchè i punti vanno al Sig. nicox!?


ehhmmm...scusasse, aggio sbagliato!!!! :oops:


signorinaaaaa.....annulli tutto i punti vanno al sig. dalex!!! :wink:

paolo b 23-03-2005 11:53

E' una puttanata, e te lo ripeto. Tu hai scritto "qualsiasi motore" e "fasce, pistoni".. non é semplicemente vero. Ci sono motori aperti e analizzati dopo percorrenze ben superiori, se non multiple, dei 100.000 km, che presentavano ancora usure e tollerenze ben dentro i limiti. Tutto questo con la normale manutenzione. Aprire un 4T ai 100.000 km "a prescindere" non ha, semplicemente, senso. Certo, se nella storia di quel motore c'é la cottura di un paio di guarnizioni di testa, o l'utilizzo prolungato con l'olio sotto i limiti.. le cose cambiano..

barbasma 23-03-2005 12:05

beh non mi riferivo di certo a motori da camion...

il problema è che con le difettosità attuale dei motori... chi si fida?

ormai non li testano più e quindi basta che cede un cuscinetto o una guarnizione o un paraolio che sei a piedi...

io preferisco prevenire che finire a piedi durante un viaggione...

pensare tanto la mia la tengo bene non aiuta...

paolo b 23-03-2005 12:19

Non ci capiamo. Ripeto: hai una moto con 100.000 km, alla quale hai fatto manutenzione regolare, che non ha avuto problemi grossi (corso senza olio/liquido di raffreddamento).. consumo olio e compressione nelle tolleranze.. e tu, a priori, lo apri per cambiare fasce e pistoni? Contento tu.. Sinceramente: starei più tranquillo a partire domani per Capo Nord con il mio K con 100.000 km che con la stessa moto con il motore appena sventrato e rimesso assieme..

barbasma 23-03-2005 12:51

uhm beh allora posso concordare sul fatto che non devi farle programmate...

perà necessariamente un motore con tanti km berrà più olio... o le fasce sono eterne?

considera che ormai tutti con i motori arrivano spesso a limitatore... sgasano... impennano... regimi sempre sopra la coppia massima...

non basarti su un impiego ottimale.... i motori non girano sul banco ma per strada...

paolo b 23-03-2005 13:01

Dipende dal motore. Certo, le fasce non sono eterne, come pure il rivestimento dei cilindri o i pistoni.. eppure trovi motori con 250.000 km che hanno il consumo d'olio e la compressione poco differenti di quando ne avevano 10.000. E' un dato di fatto, per esempio, che i boxer 4v consumino mediamente PIU' olio da "nuovi" che quando hanno chilometraggi "importanti".. Ripeto, bisognerebbe analizzare caso per caso e motore per motore, pensa solo alla differenza tra un raffreddato ad aria "puro" ed uno a liquido..

b10m 23-03-2005 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
considera che ormai tutti con i motori arrivano spesso a limitatore... sgasano... impennano... regimi sempre sopra la coppia massima...

Beh qualcuno mi prendera' per il c**o ma so fare solo le penne aglio olio e peperoncino :lol:
Al limitatore non ci sono mai arrivato... al massimo me la tiro un po' al semaforo dopo che ho messo la remus.
Sperio comunque di cambiarla prima dei 200.000 km :roll:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©