![]() |
Consiglio: BMW GSA1200 Vs KTM ADV990
BMW R1200GS Adventure - KTM 990 normale o s o r
Apro un post doppio, per parcondicio anche sul forum Ktm, essendo queste due moto che mi piacciono tantissimo, e probabilmente l'anno prox potrei cambiare moto (e completamente genere venendo da una speedtriple1050), vorrei chiedere a voi pareri, consigli, opinioni e giudizi, pro e contro tra le due... vorrei saper qualcosa in merito alla affidabilità, ai costi di gestione, alla comodità in 2, alla maneggevolezza, a come si guidano queste moto a livello di divertimento in strada, oppure in qualche semplice (mai fatto io) off road! (potrebbe esser una moto che mi piacerebbe tener nel tempo, molto tempo, perchè magari poi in un prox futuro potrei affiancarne un altra...) p.s. usate come si trovano? p.p.s. è vero che il bmw consumo olio a manetta??? grazie mille per qualunque delucidazione! |
Sono due mondi paralleli.
Su Motocicismo di questo mese c'è la comparativa GS Adventure contro KTM. BMW è più comoda su strada, ha maggior protezione aereodinamica ed un sella più larga e comoda per pilota e passeggero. Il motore è più votato alla coppia che all'allungo ma, come giustamente dici, consuma un pò d'olio complice anche il tipo di raffreddamento (ma comunque col 1200 le cose sono migliorate, e rispetto al 1150 è meno "affamato"). Col tempo si è imborghesita ed ha perso quell'aria "cruda" e rude delle prime serie, tant'è che ora esce di serie coi cerchi in lega... KTM è un'enduro specialistica "camuffata" per fare turismo e no fa nulla per nascondere la sua indole. Le sue forme richiamano subito la Dakar. Ha un motore che è una bomba ed è più agile nei movimenti. E' più stretta e pesa meno, ma è più scomoda (specie per il passeggero) e protegge meno. Dicono che KTM sia poco affidabile, ma anche BMW ultimamente non è che brilli in tal senso. Con nessuna delle due fai enduro (lascia perdere i commenti dei vari "fenomeni" che girano sui forum dicendo di farci l'Hell's Gate...), al massimo qualche sterratone o strada bianca. In ogni caso con le gomme di serie non andresti lontano e dovresti farti un treno di tassellate (che comunque, viste le misure delle gomme, non sono, almeno per BMW, particolarmente specialistiche) che sono belle da vedere ma, se la usi parecchio su strada ed in città, non vanno bene perchè la moto serpeggia e sul pavè o sul bagnato non tengono una mazza... I costi di gestione sono alti per entrambe. La rete assistenza BMW di Milano è abbastanza buona mentre quella di KTM è da dimenticare e l'unico conce consigliabile è Perego Moto ad Agrate. Il massimo sarebbe poterle avere entrambe. Un mio amico, potendoselo permettere, lo ha fatto. Risultato: Usa il KTM per le scorribande in solitaria con gli amici e la BMW per i viaggi con la fidanzata e per la brutta stagione. Io, potendomi permettere una sola moto, ho scelto il GS (1150 ADV) perchè ritengo abbia, in definitiva, uno spettro d'utilizzo più ampio. Le versioni Adventure poi possono tranquillamente sostituire l'auto per capacità di carico e comodità. Tranquillo che sui tornanti non avrà la reattività o la potenza della K, ma una volta presa confidenza con dinamica (Tele/Paralever) e dimensioni ci si diverte comunque parecchio. Al solito, scegli col cuore. Nessuna delle due ti deluderà. |
Quote:
|
:happy1::happy1::happy1:
e via un altro giro! :D:D |
Quote:
Azz....de ja veu :mad::mad: TASTO CERCA che si trova.......ooooooiii se si trova;) |
ciao, anche io avevo lo stesso dubbio e le ho provate entrambe. Alla fine ho optato per il GS perchè l'ho trovato più adatto a quanto cercavo: motore più fluido, consumi di gran lunga inferiori, comodità, assistenza capillare, 8000€ a interessi 0 e... rivendibilità.
Il 990 costa meno, è probabilmente più divertente ma ad es. non mi è piaciuto per nulla l'effetto on/off (sui tornanti è bene usare l'acceleratore con molta prudenza!). Comunque 2 gran belle moto! buona scelta |
Quote:
|
Quote:
Counque il nuovo 990 aad iniezione è molto più "civile" e trattabile del vecchio 950 a carburatori. |
Quote:
Col Gs se spalanchi a centro curva non succede niente? |
:happy1::happy1::happy1:
|
[QUOTE=mattia914;3918880]Penso intendesse dire che il motore non è molto progressivo nello scariare la potenza a terra
esatto, ho provato il modello 2008 e, accelerando da bassa velocità, la potenza arriva in modo "abbastanza" improvviso: se l'aderenza npon è più che buona è facile slittare con il posteriore. |
Quote:
Col GS se spalanchia centro curva semplicemente... curva. Per farlo scodare a quel modo hai solo quatro possibilità: - asfalto bagnato - asfalto con gomme tassellate - pavè con gomme stradali o tassellate - ghiaino Se però se uno vuol fare solo traversi, allora si compra una motard... |
mah......:happy1::happy1::happy1: sara'...... bah....
Quote:
|
e ci risiamo:
sicuramente BMW è più comoda e votata al turismo, rimane una moto divertentissima e veloce anche nel misto, per me è LA MOTO. KTM ha un motore più grezzo, è più leggera, ti da la sensazione di stare su un aereo quando spalanchi il gas.. a me non si è mai intraversata nemmeno per errore. Con il cupolino maggiorato e una sella leggermente imbottita diventa comodissima nei viaggi per pilota e passeggero e non fa passare un filo d'aria. Una costa 18.000 euro l'altra 4000 euro in meno. Io sono innamorato della linea e dell'imponenza del GS ADV e non so in futuro cosa farò... rimangono cmq 2 moto con cui puoi fare praticamente di tutto (nei limiti del possibile) e divertirti parecchio. |
io col KTM mi spavento tutte le volte che la uso
penso prendero' a breve un r850 r depotenziato.... |
Quote:
|
....depotenziato, s'intende.
|
Quote:
|
KAPPA...... KAPPA..... KAPPA. Fidati....
|
...ci vorrebbe anche una birretta
:happy1::happy1::happy1: |
Certo sono cose nuove.... Referendum su corso d'ingresso a QDE obbligatorio dal 2010???
|
Quote:
|
:glasses7::drinkers:
Bhè, oggi è 1° Agosto e con tutto questo sole... Comunque, tornando a questo argomento, la Kappona me la sono presa. Versione R alta e nera. Sicuramente non ha l'eleganza del boxer, dal 1150 al 1200 per finire con HP2. Con la Kappa fai le stesse cose del GS ma in modo più divertente, nel senso che ti coinvolge di più. Nell OFF leggero è tutta un'altra cosa. Non sono un campione, ma mi diverto ogni tanto. Bene, la Kappa rifila qualche bel punto anche alla HP2 che ho tenuto e fatto OFF. Non c'è paragone. ti spaventa all'inizio, ma poi ti rendi conto che hai sotto il sedere un qualcosa fuori dal comune. Provare per credere. Infatti è inutile commentare senza averlo provato. Reparto viaggi, ho cambiato sella ed ho trasformato tutto il comfort. Posterò foto. :lol: questa è la faccia che si ha ogni volta che si scende dalla Kappa. |
io avevo il 990, ho poi preso, (lo psicanalista mi ha consigliato) un gs....soffrivo di centrocurvite!
non ci dormivo, sognavo lingue nere che mi leccavano... |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©