![]() |
Comparativa deludente
Ormai è un appuntamento consolidato che attendo ogni anno con rinnovata curiosità: la COMPARATIVA MAXIENDURO.
Se non sbaglio sono già 3 annio consecutivi che sul Motociclismo del mese di agosto, compare questa prova, in cui, più o meno sfidanti, ambiscono al trono della vendutissima GS1200: Benelli Trek, Morini Granpasso, Ducati Multistrada, Triumph Tiger, Moto Guzzi Stelvio si sono negli anni avvicendate insieme alle "titolari" BMW1200GS e KTM 990 Adventure. Quest'anno solo in 3 erano le contendenti(GS 1200ADV, KTM 990 ADV, Stelvio 1200 NTX), ma....... a mio avvisto non è stata una vera prova. E' vero che sono state verificati i dato di potenza e coppia delle 3 moto, ma poche sensazioni, poche valutazioni sulle differenze tra l'una e l'altra, punti di forza etc. Alla fine sono arrivati a dire che la Guzzi, con sospensioni dalla escursione ridotta e il peso di gran lunga più elevato, è la migliore in fuoristrada..... Leggo motociclismo da quando lo compra mio padre (una vita!!!) e la considero il miglir mensile di moto, ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente. Saluti e buone ferie!:D |
Quote:
e comunque a me motociclismo non è mai piaciuto, ho sempre preferito InMoto, sia come formato (carta, impaginazione, foto), minore pubblicità e migliore qualità e rigore delle prove (ovviamente IMHO) |
[QUOTE=Furino;3918272] ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente.
e ancora ti stupisci?.......normale no!!!!!!!!!!!:lol: |
Quote:
l'ho letto ieri sera mezzo addormentato, ma per quel che mi ricordo han detto che la guzzi è la più facile in fuoristrada per il neofita, non la migliore........ il k è troppo scorbutico per il neofita e il gs galleggia e non lo si sente, ma in mani esperte han scritto che sia il k che il gs van bene (anzi il tester che è arrivato 9 al faraoni dice che il gs va come4 il k in fuoristrada... azz devono averlo pagato bene :-) |
Quote:
Quella era una prova ben fatta? DogW |
Quote:
|
Motociclismo e' inguardabile da anni ormai...:(
|
In Italia le comparative non esistono e non esisteranno finchè ci saranno i giornali "marchettari". Che poi, alla fine, la causa è una questione di mentalità: i consumatori non contano un c@zzo (con il prezzo della rivista forse ci pagano carta e distribuzione), le riviste campano con la pubblicità ed i contributi statali. Per avere una stampa libera ed indipendente (e non parlo solo di riviste di settore, ma soprattutto i quotidiani), dovrebbero costare 2 o 3 volte il prezzo attuale, ma in quel caso non potrebbero reggere la concorrenza con la stampa "assistita". E quindi, le moto alla fine sono quasi tutte ugualmente valide, con una leggera prevalenza di quelle che più investono in pubblicità:(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Motociclismo, come tutti i giornali, cura il proprio interesse in primis. E' normale che a fronte di importanti "variablili" (accordi pubblicitari, amicizie, appoggi politici,ecc., ecc..............) elogi, critichi, evidenzi, dimentichi e......
E' assolutemente normale, purtroppo!!! |
dopotutto....
guzzi e bmw hanno i faretti xeno! |
Quote:
Quote:
Motociclismo non mi paga ed io non lo compro, quindi non mi importa di cosa scrive, ma mi piace sapere con che esperienza vengono scritti alcuni commenti. :) |
Quote:
Sara' pure "normale" ma in giro ci sono riviste fatte mooooolto meglio. Basta non fermarsi all'orticello di casa. ;) |
Motociclismo è la BMW di Carta.
Tutti criticano , criticano, criticano e ancora Criticano.... poi porca pupazza si fa fatica a trovarne una copia una settimana dopo che è uscito.... L'articolo è secondo me caruccio, e può servire a far conoscere al lettore i/il prodotto... prendete ad esempio gli spoiler cupolino che abbiamo dato in prova.... o le sacche Ortileb.. ne vendiamo a camionate... ma molti non sanno che esistono e la validità del prodotto.. lo vedono sulla rivista e sanno dove comprarle... non entro poi nel merito tecnico della prova.... anche perché non era una vera e proprio prova... era più buttata su una scampagnata di tre giorni tra tre amici con tre moto differenti.. scritta con un po' di spirito goliardico e secondo me piacevole da leggere!! Criticoni dell'ostrega!! |
Quote:
Se sei un supercampione allora vai talmente forte che galleggi sugli ostacoli, se sei uno normale, affronti gli ostacoli ad una velocità talmente bassa che è facile cadere, rischiando di farsi male e fare un bel danno alla moto. Insomma in off contino ad andare con la piccola Honda XR400 che è parecchio più divertente. Stò andando OT su un mio stesso post......, comunque, le comparative degli anni scorsi, eleggevano una vincitrice ponendo delle motivazioni (giuste o "pagate" che siano), quest'anno la prova mi è sembrata veramente leggerina, nonostante le 20 pagine impegnate. Alla fine vi dico qual'è la meglio moto del lotto: KTM!!!!!! :eek: CIAO!! |
E pensare che tra stelvio ktm e bmw, ci ho fatto una marea di km, in off e on....potrei anche sapere come la penso:):):)
|
Alla fine la verita' l'ha detta MicheleTN, leggendo tra le righe del suo post.
Non sono prove, sono vetrine. Smettetela di considerarle prove e vedrete che Motociclismo tornera' ad avere perfettamente senso. :) |
C'è ancora chi cerca obiettivita' ed onesta' nella carta stampata e nei mass-media in genere.....:rolleyes::rolleyes:
|
Ma certo che le riviste sono vetrine!!!
Da che mondo è mondo è così!!!! Avete mai seriamente visto una rivista in Italia parlare male di un prodotto??? Ma dai!!! Quando? Dove?? Tutte le riviste di moto, Motociclismo, Motocross, XOffroad, Motociclismo Fuoristrada ecc ecc.... Gli articoli sono sempre fatti in accordo con case-produttori-distributori.... BMW e KTM ha un rapporto di filo diretto con queste riviste...... in parte ne sono i principali sostenitori... E gli altri stanno a guardare... Poi le moto van tutte bene... poche pugnette.... in sella e via!! |
Quote:
ho il gs e non ci faccio fuoristrada come la quasi totalità dei possessori.... per il fuoristrada in passato ho avuto un altro gs... ma era un ktm 250gs :-) |
ot: michele hai letto mio mp?
|
Quote:
Per sostenere che il 990 in fuoristrada e più adatto del gs che requisiti mi richiedi? Non sono interessato ad una sfida "a chi ce l'ha più lungo", non ne capisco un c@zzo di off. Tu evidentemente sei un luminare sull'argomento, ma qualche volta fuori asfalto ci vado anche con il gs, il 990 non ce l'ho, l'ho solo provato 2 volte, e mi sento di esprimere un parere senza dover mostrare a te le mie credenziali. P.S. Parlavo delle sospensioni a mero titolo di esempio, forse l'aspetto più evidente... ma si sà, il telelever è nato per l'off:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©