![]() |
problemino con POIGPS
ciao, ogni tanto come voi, aggiorno lo zumo 550 scaricando da poigps.
oggi lanciando il poi updater di cui ho l' ultima versione 2.3, come faccio sempre, nn mi abilita la finestra del download. Non capisco dove sta l' errore. avrei chesto nel forum poigps ma è talmente vasto che prima provo con voi, magari provate ad aggionare i vostri e mi dite se tutto regolare... grazie |
Strano........prova a reinstallare Poi updater.
|
Stessa cosa a me. Provato oggi.
Avevo ancora la versione 2.2 con la quale non riuscivo ad autenticarmi. Ho disinstallato la 2.2 ed installato la 2.3- Autenticazione ok ma il download è disabilitato. Immagino si tratti di problemi sul server |
Scoperto oggi, il download non funziona perché il programma è stato dismesso......guarda qui
|
:( cazzarola!!! vero!! :(
|
e adesso per aggiornare gli autovelox,come si fa'?:mad:
|
io avevo aggiornato all' ultima versione e fino a 15gg fa funzionava. immagino sia un problema diffuso e che presto alrti utenti piu' tecnologici di me possano trovarci una soluzione.
pertanto, come fare per aggiornare gli autovelox e gli altri punti di interesse? urge soluzione! |
Quote:
Ti scarichi tutti i POI che ti interessano da POIGPS e li converti con POI Loader, è semplicissimo qui trovi la guida.;) |
Quote:
|
le istruzioni, piuttosto semplici, son queste
Istruzioni per l'uso del formato *.csv 1) Estrai i files contenuti nella cartella zippata in una qualsiasi cartella (directory) del tuo computer. 2) Scarica e installa il programma POI Loader. 3) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB. 4) Avvia POI Loader e clicca su Avanti. 5) Attendi che il computer riconosca il tuo GPS come periferica USB e clicca su Avanti. 6) Seleziona, tramite il tasto “sfoglia”, la cartella in cui è il programma dovrà andare a cercare i files *.csv e *bmp. 7) Seleziona la modalità di trasferimento “manuale” e clicca su “Avanti” 8) Per ogni categoria di autovelox decidi se mettere o meno un allarme (avviso di prossimità) e impostane il limite di intervento (per esempio: avvisa quando ci si avvicina a un punto, attivando un allarme alla distanza di 200 metri). 9) Una volta effettuate le impostazioni per ogni categoria di autovelox, i dati verranno inviati automaticamente al navigatore: clicca su “Fine” per terminare. 10) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB. :D:D:D:D:D direttamente dal sito garmin, le istruzioni son relative al file autovelox, ma è ovvio che valgano per qualunque file di poi |
spero sia un problema momenataneo
|
io non ho capito da dove scaricare gli autovelox,da istallare con poi loader.
che come si usa gia' lo so. perche se li prendi dal sito garmin ,non sono aggiornati di recente e non ci sono tutti. vedi dissuasori e sorpassometri. se invece vanno presi da poigps,non so in quale parte del forum. |
vadocomeundiavolo: si scaricano dalla sez.download del poigps.
Il mio problema insolubile è questo: prima scaricando tutti i velox, dossi sorpassometri, venivano automaticamente riposti in una specie di cartella sotto viabilità. Sempre scaricando gli hotel ecc c'era la cartella turismo cosicchè bastava cliccare la turismo per aprire hli hotel, laghi d'italia ecc. ora invece se voglio caricare ad es. musei etruschi... questi non mi vanno nel gruppo turismo ma appaiono fuori da ogni sottogruppo (non so se mi sono spiegato) pertanto, scaricare autovelox, semafori e company, mi creo un infinità di poi scuolti e disordinati. mi sono spiegato? Io invece vorrei che ogni cosa scaricata, ritrovasse il suo posto dento le cartelle come funzionava prima. ecco, è questo il problema da risolvere ! |
Quote:
è da parecchio tempo che non riesco più a visualizzare le icone dei velox sulla pagina mappa quando viene fuori l'allarme di prossimità. Non sò se mi sono spiegato .... Joe |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©