Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   r1150rt uso quotidiano in città (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231929)

Paoletto 28-07-2009 20:09

r1150rt uso quotidiano in città
 
Com' è, secondo la vostra esperienza, l' RT per l'uso quotidiano in città?

Come termine di paragone tengo presente la manegevolezza nelle stesse condizioni dell' r1150r (per me ottima grazie al baricentro basso) e del 1150gs.

ljtab 28-07-2009 23:06

non credo ci sia molta differenza dalle moto indicate se non nell'ingombro delle eventuali borse laterali.

io giro tutti i giorni per Bologna con la mia RT e, se non fanno troppo i bastard inside, riesco anche a sgusciare tra le auto e la stessa cosa + o - con le rr che mi hanno dato nei vari tagliani (il GS non l'ho mai provato).

diciamo che comunque il peso non aiuta troppo e quindi bisogna prestare molta attenzione a dove si mettono gomme e piedi in appoggio, e la protezione esagerata della moto non aiuta con il caldo caldo.

se l'uso è SOLO città eviterei proprio la moto.

cecco 28-07-2009 23:27

E' una delle differenze più grandi che ho constatato passando dal 1150 al 1200.
La 1150 la sentivo molto più impacciata nelle manovre da fermo o a bassa andatura, al punto che in città ho sempre preferito la Vespa: doversi muovere con circospezione e sempre con l'idea di fare qualche casino mi toglieva tutto il gusto di andare in moto.
La 1200 é pur sempre una moto importante come dimensioni e come mole ma a livello di agilità la sento molto più "snella", tant'é che ora in città quando posso la uso sempre.
Come ingombri siamo lì, se la usi molto in città puoi togliere le borse e rischi meno strusciate.

Karlo1200S 28-07-2009 23:42

Io ho usato anche come scooter a Milano l'rt1100 ma era improponibile,veramente troppo pesante. Adesso uso da un anno e mezzo, estate ed inverno, l'rt1200 e va benissimo anche in città!

marcvas 29-07-2009 08:18

io la uso tutti i giorni a Pisa e devo dire che per il peso, che fermo si sente, e le dimensioni è talmente agile che mi devo ricordare di non darle troppa confidenza.
monto solo il topcase grande e via
Forse soffre un pò di motore in quanto giri sempre piano

Paoletto 29-07-2009 09:45

Non la userei esclusivamente in città, ma vorrei usarla anche per andarci a lavoro in una città che non è sicuramente caotica come Milano.
Si potrebbero togliere le borse, solo che senza borse è proprio bruttina, non esistono dei fianchetti diversi?

gabstara 29-07-2009 23:08

ROMA .... Basta la parola : come la coca cola : ALWAYS .
Ho una 850RT (come il 1150) e la uso COME usavo il Majesty 250 che avevo prima della mucca con la differenza che ... come si apre la strada ..... che l'abs ... che le ruote grandi ..... che il parabrezza elettrico ..... che le trombe bitonali ..... che la sella comfort ..... che le manopole riscaldate ..... che consuma anche meno ...... e che ci stati seduto sopra per tutto il giorno e quando scendi ti dispiace anche un po' .....

ottoemmezzo 07-08-2009 18:38

Milano ...siii!...si!!!...che quando torni a casa allunghi di qualche km, che frulla come una lavatrice, che comunque le auto ti rispettano un pò di più...

ennebigi 07-08-2009 19:06

Tutti i giorni , anche in citta', sempre comunque e ovunque.

Papeco 07-08-2009 22:49

la uso come uno scuterone
 
Ho avuto solo l'accortezza di togliere le borse laterali,;););););) lasciando solo il top case per la The Bridge, ovviamente a Siracusa ci aiuta il clima , in inverno si arriva come minimo ai 10° e la piovosità è relativa, e soprattutto riesci sempre a posteggiare il pool position .
Ciao a tutti:D:D:D:D:D

dualsystem 07-08-2009 23:07

ragazzi l'rt150 per quanto mi riguarda in città (MI) parlo di centro città,insomma devi prenderci l'occhio,toglierci le borse e usare solo il topcase e stare attento con gli slalom
Non è proprio un fuscello.
è una moto nata per altri lidi........per la città preferisco l'r1150r ed è un'altra musica.

NB.IMHO

TheBoss 07-08-2009 23:18

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 3910662)
Come ingombri siamo lì, se la usi molto in città puoi togliere le borse e rischi meno strusciate.


confermo, poi con l'ESA e la regolazione "Sport" pure rotonde tagliate, marciapiedi... :lol:

bobarco 23-08-2009 08:59

Pesante, ingombrante, problematiche le fermate improvvise se non superi i 170cm.
Nonostante ciò si rivela agile e facile da guidare basta non scordare che è una bestia di 280kg. Senza valigie laterali molto meglio per ingombri ed agilità. La 1200 migliore in tutto (provata 3 anni fà per 1h in centro) ma molto, troppo, costosa.
Io uso una 850 tutto l'anno ed abito a Roma centro (tutto dire) e per me il maggior pericolo è rappresentato dai sanpietrini (infidi, subdoli, pronti a colpirti a tradimento) e non credo alberghino a Cagliari. Visto che hai esperienza con la r/gs secondo me non avrai problemi.
.....pensandoci bene credo l'850 la moto ideale da compromesso città/statali/autostrade ..... non è forse quella adottata dalle forze dell'ordine? .... e vederli come vanno in città (Roma) ti convinci che è una moto sicurissima .... ma meglio non imitarli.

ArmandoM 23-08-2009 10:04

io la uso per andare a Chiavari (in autostrada) quando poi devo andare al pomeriggio in centro a Genova è sicuramente più comoda dell' auto......

antmat20 07-09-2009 14:24

visti i vostri pareri mi sa che faccio bene a cambiare la mia amata RT 1150 per la 1200

Cpt Archer 07-09-2009 15:28

PASSATO DAL GS1200ADV all'RT1200 proprio perchè la uso prettamente in città...nel senso che abito fuori, ma per arrivare a ROMA faccio strade a scorrimento veloce per molti km...
L'ho cambiata perchè col GS che era (ed è) STRABELLISSSSIMO in città era per me scomodissimo..
Poco spazio con il solo BEAUTY case posteriore, le 2 alu laterali le avevo già sgrugnate contro una Yaris cercando di 'sgusciare' tra le auto ahahahaha :lol::lol::lol::lol: caldo sulle gambe, acqua sui polpacci se piove (avevo già comprato la gomma per autocostruirmi il back reef!!) problemi con la batteria che mollava e poi alta da morire e se sbagliavi una manovra in città eri a terra in un attimo!!!
L'rt và meglio per tutte quelle belle cosine che ha e che ti hanno già detto..e considera che la uso anche io 7/7 e 12 mesi su 12..uso solo quella.
Nel traffico certo che gli specchi non aiutano MA...ti ricordano quanto sono LARGHI I CILINDRI evitando di strusciare fiancate di auto!! :lol::lol:
Comunque se uno la usa in città e fuori è la scelta ideale, OVVIAMENTE senza valige laterali ma solo con il baulone posteriore...in tinta :lol::lol::lol:

PS
Ho visto una RT ROSSA BELLISSIMA questa estate..veniva dall'Olanda..bella bella bella...anche se la mia NERA forse la preferisco, ma era proprio bella!

PPS
Costa come manutenzione meno di uno scooter, certo se ti fai i lavori da solo ovvio, ma le gomme ad esempio costano meno che del mio ex Burgman650 :rolleyes::rolleyes:, i ricambi uguale in pratica (filtro olio etc) e poi se ci faccio 50.000km non la debbo buttare come uno scooter che usato dopo i 10000km non vale più nulla!!!

antmat20 07-09-2009 15:40

esatooooo !
 
QUOTO !!

al 10000 per cento

frank50 07-09-2009 18:31

a Milano giro sia in centro che fuori con la KLT (arrivandoci da Roma) senza particolari problemi di ingombro, etc. e con un minimo di attenzione sul lastricato bagnato (via Manzoni, C.so Vercelli, etc.).

a Roma giro con la GS con le borse laterali, di nuovo senza problemi di ingombro (mi faccio tutta la Nomentana - quasi dal GRA a P.ta PIA - alle 8,00/8,30 superando file di auto insieme agli scooters).

in fondo sto attento solo agli specchi della KLT che sono all'altezza di quelli delle auto, mentre la GS li ha molto più alti; le borse laterali potrebbero essere d'ingombro solo se fai le gare nel traffico contro un SH.

antmat20 07-09-2009 18:34

ritengo che come sempre le spiegazioni di Cecco siano le più "moderate" e corrette

nellolo 07-09-2009 19:31

Mah sinceramente togliere le borse non credo cambi la vita in una moto che ha gli specchietti con quella larghezza.
Direi che definirla ottima nel traffico urbano sia una forzatura bella e buona.
Certo, io ho la 1100, ma non credo che la 1200 (sebbene di certo un po' alleggerita) sia tutta un'altra storia.
Non è una moto che si compra e si apprezza in città.
Però si compra...
E si apprezza... :D

PS. è la mia terza mukka, le prime due erano GS, un po' meglio come maneggevolezza.

nellolo 07-09-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 4014974)
...le gomme ad esempio costano meno che del mio ex Burgman650 ...

scusa, non so che gomme monti la 1200RT ma immagino siano simili a quelle della 1100RT che ho pagato giusto oggi pomeriggio 250 testoni :mad: ora, non so che gomme tu avessi sul Burgman, ma mi sembra improbabile che costassero così tanto... :fucyc:

PATERNATALIS 07-09-2009 21:49

La 1200 in citta' non e' uno scherzo, certo la Vespa PX e' molto meglio sotto un sacco di aspetti . Ma se stai attento la mukka e' molto meglio di un bidet a ruote ( faccio esempi? non mi pare serva) specie quando metti la terza e apri......Le borse laterali le tolgo perche sono piu' larghe degli specchi e questo puo' causare piccole ..incomprensioni ai semafori. Attenzione soprattutto ai parcheggi in discesa. E poi a un certo punto devi stare attento perche le dai troppa confidenza. Ma secondo me e' il massimo.
Per parlare di gomme quelle della rude Vespa 200 ( l' ultimo tipo, a cambio automatico) mi costavano ( ruote smontate da me, ed era una bella scocciatura specie la posteriore) circa 100 euro la posteriore e 80 l' anteriore, ogni 8000 \12000 Km circa. Alla fine non ci sono grandi differenze.
Ciao Andrea

antmat20 08-09-2009 10:48

Bhe personalmente con la mia 1150 togliendo le borse in tangenziale sbandiera meno e mi sento più a mio agio nel traffico, ma probabilmente dipende dalla mia capacità di guida.

staffy 08-09-2009 12:30

Ho sempre usato la RT in città e non ho mai desiderato lo scooter, anzi, mi gustavo fino in fondo quella 20na di minuti che passavo in moto. Poi il lavoro si è trasferito in centro, a 1km da casa e a quel punto ho preso lo scooter. Troppa poca strada per tirare fuori l'incrociatore ma, soprattutto, all'ora che arrivavo io i posti moto erano tutti occupati. Sembra impossibile ma a Milano, in centro, si fatica anche a parcheggiare una RT.

Rumpestump 08-09-2009 12:40

Io con la RT nel traffico di Milano me la cavavo abbastanza ma non posso dire che fosse il mezzo ideale per girarci. Ora guido una F650Twin che è decisamente più agile.
Rimpiango però, e non poco, la comodità e la protezione da aria, insetti etc. che mi dava la RT quando ad esempio facevo spostamenti in giacca e cravatta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©