Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tamponato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231919)

dario61 28-07-2009 18:45

tamponato
 
purtrppo domenica al rientro ho subito un tamponamento da una altra moto
tutto bene nessuno si e fatto male non siamo caduti solo danni alle moto
ho ragione fatta denuncia
vari danni borsa sx e supporto distrutti lucciola danneggiata a penzoloni
e marmitta ammaccata
il conc mi a detto che il perito riconoscera tutti i danni pagando la sost
ma non la marmitta o almeno solo in piccola parte perche poco danneggiata

non sono daccodo perche la moto e nuova perfetta non mi pare giusto
di tenermi lo scarico ammaccato anche se lieve su una moto nuova per un errore non mio
qualcuno ha avuto casi simili
cosa fareste
ciao a tutti

X-MAN 28-07-2009 18:55

vai di avvocato, mi pare l'unica cosa contro le assicurazioni....

Deleted user 28-07-2009 18:57

mah, mi sembra improbabile che non ti riconoscano per intero i danni.

smile50 28-07-2009 19:06

Tanto per cominciare e non perdere tempo, invia raccomandata A/R alla tua assicurazione, a quella della controparte e alla controparte, specificando che la moto è visibile (specifica dove), negli orari ..... a partire dal giorno ......, chiarendo che trascorsi i termini previsti, provvederai a farla riparare.
Trascorsi 10 giorni (controlla sul sito ISVAP) hai diritto a farla riparare senza attendere il perito e la proposta di risarcimento. Bastano le foto del danno.
Vedrai che si sbrigano (specie ora che ci sono le ferie di mezzo).
A quel punto, oltre aver chiarito che non sei "sull'amichevole", saprai la proposta e deciderai per l'avvocato.

FranzG 28-07-2009 19:08

Fui tamponato, mi riconobbero per intero i danni...

Il perito li valuta, magari dà una valutazione bassa, ma deve valutare tutto il visibile (e se il concessionario glie lo fa notare, anche l'invisibile). Da Bersani in poi il perito lo manda la tua assicurazione; mi pare che tu debba essere messo in grado di sentire chi è e quando viene - di certo di straforo puoi sentirlo, o almeno farti avvertire dal concessionario di quando ha l'appuntamento: presentati e se ti pare che "si lasci sfuggire qualcosa" faglielo presente. In ogni caso, l'unica cosa controproducente è tirare a fregare, tipo chiedere di mettere in conto anche magagne che non c'entrano: è gente che lo fa di mestiere e se ne accorge! ;)

Finché hai comprovata ragione e hai solo l'opinione del concessionario, non capisco perché dovresti andarti a confondere con gli avvocati - che sono forse l'unica razza peggio degli assicuratori! :lol::lol::lol:

F.

dario61 28-07-2009 19:09

per stuka

mi e stato detto che il danno alla marmitta(striature di gomma e due bolli grandi come
una unghia di pollice non giustificano la sostituzione e quindi se la voglio sost devo
integrare la rim a mio carico

Tricheco 28-07-2009 19:12

porca pupazza

logospass 28-07-2009 19:34

immediatamente lettera dell'avvocato, quando mi hanno demolito l'auto se non facevo così stavo ancora aspettando, per fortuna non ti sei fatto nulla, in gamba e presto in sella.

pashark 28-07-2009 20:09

Quote:

Originariamente inviata da smile50 (Messaggio 3909950)
Tanto per cominciare e non perdere tempo.......

Ha ragione. Non entrare in trattativa. vai avanti se non arrivano entro 10 gg fai fare rapidamente i lavori e presenta foto e fattura.

pashark 28-07-2009 20:12

se non alla sotisuzione sono tenuti al ripristino ante incidente: battitura e cromatura, se il terminale non può essere ripristinato si sostituisce. se non lo fai riduci il valore del mezzo.

tuttounpezzo 28-07-2009 20:17

Quote:

Originariamente inviata da X-MAN (Messaggio 3909915)
vai di avvocato, mi pare l'unica cosa contro le assicurazioni....


esatto......

apollok 28-07-2009 20:25

aspetta che ti assegnino il perito e vedi cosa dice lui , a me è capitato a gennaio rinc...ta che nn si ferma allo stop mi e piombata sul post dx sfondato vario dx freccia(Solo staccata e leggermente graffiata) fanalepost,targa e porta tg per fortuna telaio intatto (non sn caduto) e il perito mi disse di farmi fare un preventivo alla BMW perche loro non possedevano i prezzi dei ricambi BMW e ke la freccia anche se solo leggermente graffia ma non rotta me la ripagava per intero (70€) quindi aspetta aspetta e non sentiore le caz... del conce tanto è i8l perito che decide su qst cose rimborso totale quasi 800€

Paolo75 28-07-2009 20:49

Quote:

Originariamente inviata da pashark (Messaggio 3910134)
se non alla sotisuzione sono tenuti al ripristino ante incidente: battitura e cromatura, se il terminale non può essere ripristinato si sostituisce. se non lo fai riduci il valore del mezzo.

Quoto al 100%.

JIMBONE 28-07-2009 20:57

con fattura di deve essere corrisposto tutto

nicola66 28-07-2009 21:29

come han già detto altri vige l'indennizzo diretto da parte della TUA compagnia per danni fino a 12.000€, per cui io aspetterei di sentire cosa ti propone il liquidatore prima di muovere avvocati e compagnia bella. Mi viene strano che il conce non abbia incluso lo scarico nel preventivo, al massimo il perito non lo fa passare. Però so che è un componente che nelle perizie viene considerato soggetto a degrado, cioè il suo valore viene stimato in base all'età che ha, mai come a nuovo, per cui non verrà mai pagato al 100% se ha + di 6 mesi di vita.
p.s.

ma la copertura del silenziatore non è sostituibile ?

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...W-R1200-GS.JPG

ZioTitta 28-07-2009 21:39

In che data e' stata immatricolata la moto ? Quanti Km ha percorso ?
Te lo chiedo perche', a differenza delle parti di carrozzeria, le parti meccaniche vengono considerate soggette a deterioramento, pertanto il loro rimborso e' parziale in caso di chilometraggi significativi od immatricolazioni non recenti.
Cio' detto, la materia e' vasta e le norme che la regolamentano sono molte e talvolta contraddittorie. L'officina che provvedera' alle riparazioni sara' probabilmente convenzionata con qualche studio legale-infortunistico, approfittane...

ziofranco.GS 28-07-2009 22:21

Il tuo concessionario ti ha detto una stupidaggine. In caso di accertata sostituzione del pezzo dovranno pagarti il costo del pezzo sostituito. Qualora tu non volessi sostituire il pezzo potrebbero offrirti un indennizzo parzialmente risarcitorio. Ovvero, mi tengo il pezzo rotto e tu mi riconosci il fatto che non è più come prima. Per la liquidazione dei danni con l'indennizzo diretto non ci sono limiti per i danni a cose, sino al 9% per i danni a persona(dopodichè la liquidazione spetta alla compagnia di controparte). Consiglio, esegui le riparazioni presso un meccanico di fiducia e chiedi a quest'ultimo di concordare la riparazione con il perito. In caso di problemi ESIGI dal tuo assicuratore il giusto e dovuto aiuto alla definizione del danno.

ZioTitta 28-07-2009 22:36

http://www.google.com/search?q=risar...rlz=1I7DVXA_en

E, riguardo alla procedura di Indennizzo diretto :
http://www.mondoavvocati.it/spip.php?article1301

dario61 28-07-2009 22:59

per ziotitta
la moto e08 2008 con 7000 km tenuta sempre box mai off da vetrina
immacolata mi gir i coolllll tenerla ammaccata

CREG 28-07-2009 23:07

ma le striature di gomma hai provato a lucidarle con apposito solvente? magari vengon via tutte....

ZioTitta 28-07-2009 23:13

Quote:

Originariamente inviata da dario61 (Messaggio 3910586)
per ziotitta
la moto e08 2008 con 7000 km tenuta sempre box mai off da vetrina
immacolata mi gir i coolllll tenerla ammaccata

In questo caso, non potranno contestarti usure o deterioramenti.

FranzG 28-07-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da CREG (Messaggio 3910609)
ma le striature di gomma hai provato a lucidarle con apposito solvente? magari vengon via tutte....

Non lo farei fino a dopo il risarcimento...

F.

CREG 28-07-2009 23:18

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3910636)
Non lo farei fino a dopo il risarcimento...

F.


giusto :)

ZioTitta 28-07-2009 23:21

Giusto.
Oppure, formalizzata la richiesta di risarcimento mediante raccomandata r/r , fax od email di cui conservare la ricevuta, tieni a disposizione il veicolo danneggiato per dieci giorni e poi provvedi alle riparazioni, dopo aver fotografato le parti danneggiate e possibilmente anche le operazioni di ripristino.

GASSE 28-07-2009 23:30

allo scarico tiragli 2 mazzate, cosi sarà molto danneggiato e te lo includerà.sennò danne 2 anche al perito!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©