![]() |
Kit contenitore olio Twalcom
Ciao a tutti ... qualcuno di Voi ha gia' montato il Kit contenitore olio di riserva con staffa della Twalcom (AA.02.00827.001.002) ?
Mi piace molto :arrow: e vorrei sapere se avevte sfruttato le viti gia' presenti o se sono necessari nuovi fori. Grazie e Ciao |
non ce l'hai una foto per farci vedere di cosa si tratta ?
Grazie .... :!: Ciao Mauro |
cos'è tipo borraccia da cane san bernardo, in versione motociclistica?
|
Kit olio
1 allegato(i)
Esattamente tipo borraccia grappino del san bernardo ... provo con la foto
|
Lo avevo già visto e devo dire che ha stuzzicato anche le mie scimmie. L'unico dubbio che ho è che i dadi a cui avvitare le viti in dotazione sono affogati nelle plastica e dato il peso della boccetta con olio (che dovrebbe aggirarsi in torno ai 600/700 gr. ipotetici, calcolati tenedo conto del volume dell'incavo) ho pensato possano non essere troppo solidi.
Visto però che la staffa è fatta molto bene si potrebbe pensare di usare quello spazio per metterci altro. C'è comunque qualcuno del forum che si è già costruito un contenitore, avendo indicazioni su cosa ci ha messo dentro si può avere idea della tenuta dei dadi . Se ci sei batti un colpo e facci sapere. |
Io l ho, è li pieno da 5.500 km...e nn si sposta
|
l'unica volta che ho fatto un viaggio talmente lungo che ho dovuto rabboccare mi sono fermato e ho comprato l'olio in un benzinaio.
|
Difatti io ci ho messo la benza, mi capita di rimanere a piedi spesso per dimenticanza :):):) in inverno il the
|
Quote:
|
Io sono rincoglionito,ma non sono riuscito a trovare questo "porta cordiale"...ed essendo interessato..gradirei aiuto
Grazie Carlo |
Quote:
Vai Qui : www.twalcom.com Poi su Shop e lo trovi in prima pagina oppure sui prodotti dedicati alla 1200 ADV Se funziona : http://www.twalcom.com/home.php Caino |
dove si monta?? sott il serbatoio?? perche nel 2007 no ?? grazie arrotino
|
a me piace, ma mi sembra eccessivamente caro per essere una placchetta di alluminio....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ANCHE ROBA DA SPACCIO......IL buco è per la versione america, non so cosa ci và....comunque oggi si è accesa la spia dell' olio...e glielo messo!
|
Quote:
Non c'e' da aggiungere altro . |
Io me lo sono fatto....
Classico tubo da radiatore dell'acqua,tagliato a misura...borraccia da ciclista e via...speso 2.50€ di tutto... pero' mi piacerebbe farlo in alluminio visto che ho i mezzi... adesso ci provo... |
acquistato e molto comodo.
alla fine il contenitore è "affogato" nel vano sagomato, quindi la questione della tenuta delle viti è superflua. l'unica cosa che quando è arrivato, la flangia in alu era fuori dima, ma ho risolto con qualche martellatina :violent1: dimenticavo, è solo x l'ADV |
Il buco, come dice giustamente Vigliac, è per la versione americana della moto.
Per la precisione per quelle vendute in California, che ha una regolamentazione molto severa per quanto riguarda le emissioni inquinanti, per cui i GS venduti lì (e anche molte altre moto) hanno un filtro a carboni attivi in cui vengono fatti passare i vapori della benzina. Tale filtro non esiste in tutte le altre versioni, ma l'alloggio rimane. Il filtro è ovviamente previsto anche sul GS standard, ma in quel caso è "appeso" sotto la parte destra del serbatoio, quindi non c'è alcun incavo sfruttabile per altre cose. Detto questo, la soluzione della Twalcom è assolutamente stabile e il fissaggio più che solido. |
Quote:
|
Mah, non so cosa possa servire un contenitore così, pieno d'olio. Il mio 1200 non consuma nulla. Sulle versioni precedenti serviva eccome ma ora....
|
Mica lo devi riempire, bastano i canonici 200cc del rabbocco
|
Lo dico meglio: il buco ce l'hanno TUTTE, americane comprese, solo che in quelle della Claifornia è riempito dal carbon filter canister.
Più chiaro? ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©