Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   mondo ktm (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231784)

dcsr75krapfen 28-07-2009 09:09

mondo ktm
 
visto che il codesto ill.mo sito ci sono molti estimatori e detrattori del mondo ktm, vorrei conoscere da voi i pregi ed i difetti delle ktm in genere ed in particolare della 990 sm-t.

venerdì avendo 10 minuti da perdere l'ho provata e da lì la :arrow::arrow::arrow::arrow: non mi molla un attimo... se riesco l'anno prossimo volevo fare il salto, ma non so a cosa vado incontro...

per intenderci:

- sono affidabili oppure divento il miglior amico del meccanico?
- i tagliandi mi dissanguano oppure sono decenti?
- sono sempre fermo dal benzinaio oppure a rabboccare olio?

per l'uso che ne faccio io potrebbe anche andare bene o meglio me la faccio andare bene punto e stop.

mi interessava il lato pratico!!!

io ho un k1200rs di cui sono contento, ma vorrei un po' di adrenalina ogni tanto!

Il Maiale 28-07-2009 09:12

che moto hai?:lol::lol:


a leggere qui non dovresti preoccuparti dell' affidabilità.....qualsiasi cosa prendi vai ben:lol::lol:;)

blacktwin 28-07-2009 09:18

Ste, ha un K 1200 RS... la moto più affidabile al mondo... (altro che le recenti BMW... :confused:)

dcsr75, preparati ad entrare in un'altra dimensione, dove non giri solamente la chiave del quadro, e vai...

:cool:

dpelago 28-07-2009 09:25

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 3907004)
per intenderci:

- sono affidabili oppure divento il miglior amico del meccanico?
- i tagliandi mi dissanguano oppure sono decenti?
- sono sempre fermo dal benzinaio oppure a rabboccare olio?

!

Provengo da un GS 1200 , un KTM 990 ADV ed ora felice possessore di uno dei primi SMT immatricolati in Italia.

Rispondo sinteticamente:

1- Moto assolutamente affidabile. Conosce gente che con il 990 ha percorso 90.000 km senza rogne. Contrariamente alle Jap vanno pero' tagliandate da un meccanico scrupoloso. Cioe' a dire che ogni 10.000 km la moto va "guardata".

2- I tagliandi sono allineati alla media "europea".

3- Dipende da come guidi, la moto invita..... Consumi tra 16 e 13 km/lt.

4- Olio: una moto ben rodata sta sotto i 100 / 150 gr per 1.000 km.

Ciao

Dpelago KTM 990 SMT

samnov 28-07-2009 10:16

concordo con dpelago.
moto discretamente assetata di olio e benzina(il motore e' molto spinto),
tagliandi esosi(in linea con bmw e ducati.
moto da turismo a corto raggio,molto piu' sportiva di quello che sembra.
io ho la 990 standart,ma la differenza non dovrebbe essere enorme

OroMatto 28-07-2009 10:42

Dipende molto da come la usi e dove la usi.

In città rischi di non arrivare a fare 10 Km con 1 litro di benzina e, visto che nessuno lo dice, tieni presente che scalda MOLTO. Sia di motore che di scarichi, ma soprattutto la ventola del radiatore spara una quantità enorme di aria rovente sulla gamba e sul piede destro. In questi giorni torridi non è particolarmente divertente, in inverno diventa un vantaggio...

Per il resto è maneggevole come poche, va come un razzo e frena bene (anche troppo).

Se ti piacciono curve e controcurve è la tua moto.

Adrenalina pura!

celloktm 28-07-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 3907004)
per intenderci:

- sono affidabili oppure divento il miglior amico del meccanico?
- i tagliandi mi dissanguano oppure sono decenti?
- sono sempre fermo dal benzinaio oppure a rabboccare olio?

- abbastanza, (garanzia inesistente )
- ti dissanguano, un salasso ogni 7500km
- il primo ti diventerà amico, olio quanto basta (1kg fra un tagliando e l'altro)

dcsr75krapfen 28-07-2009 11:02

la moto l'ho provata e devo dire che me ne sono innamorato, ma non vorrei comprare un debito.

per intenderci, al di là del fattore economico, non ho voglia di continuare a fermarmi a fare benza ed a rabboccare, non fa per me. mi serve una moto con poca manutenzione.

per curiosità quanto salassano mediamente per un tagliando?

grazie

alpneus 28-07-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da samnov (Messaggio 3907293)
... moto discretamente assetata di olio e benzina(il motore e' molto spinto),

il motore è meno spinto del boxer 1200 ... velocità pistone ed altri parametri inferiori ... oltretutto pesa quasi la metà (circa 58 kg.) ... ed essendo raffreddato a liquido lo sbalzo di temperatura è molto minore di un motore ad aria ...

dpelago 28-07-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 3907482)
mi serve una moto con poca manutenzione.

In tal caso l'unica scelta possibile è una Jap. Questo detto, la KTM necessita di 1 tagliando ogni 10.000 km. Niente di piu'.

La differenza con la Jap, è che quel tagliando va fatto e fatto bene.

E poi, scusami, ma acquistando una moto da 12.000 Euro, saranno mica 200/300 Euro l'anno in piu' di benzina, ed altrettanti di differenza sui tagliandi a far differenza.....

Dpelago KTM 990 SMT.

Merk 28-07-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 3907004)
visto che il codesto ill.mo sito ci sono molti estimatori e detrattori del mondo ktm, vorrei conoscere da voi i pregi ed i difetti delle ktm in genere ed in particolare della 990 sm-t.

io la trovo una moto molto intelligente.. stesso divertimento del SM ma con i vantaggi di una turistica.

Il motore è ormai super affidabile, proprio sabato ho grato con uno che aveva un 990 adv con 130.000 km fatti in 3 anni !

dcsr75krapfen 28-07-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 3907710)
In tal caso l'unica scelta possibile è una Jap. Questo detto, la KTM necessita di 1 tagliando ogni 10.000 km. Niente di piu'.

La differenza con la Jap, è che quel tagliando va fatto e fatto bene.

E poi, scusami, ma acquistando una moto da 12.000 Euro, saranno mica 200/300 Euro l'anno in piu' di benzina, ed altrettanti di differenza sui tagliandi a far differenza.....

Dpelago KTM 990 SMT.

non è un discorso economico! non piace usare la moto e dovermi fermare ogni 120 km per fare benzina, diventa una rottura per me e per chi viene con me!

la moto non la comprerei nuova ed i tagliandi li vado a fare dal mio mecca di fiducia (scaduta la garanzia della casa), ma mi interessava sapere se quando vado in un'officina ktm devo portarmi la vaselina :lol:

inoltre, sono abbastanza distratto e l'olio della mia lo guardo quando mi ricordo di lavarla, cioè di rado, non vorrei che questa mia distrazione o pigrizia mi costasse un motore. :mad:

che jap simili ci sono sul mercato??

Pacifico 28-07-2009 12:42

Se hai un K 1200 RS.... con la SM-T hai una manutenzione molto simile.. economicamente e come attenzione...

Se non consumi olio sulla RS non consumerai olio sulla SM-T.... per la benzina... hai la stessa autonomia... e se l'hai già provata...

dcsr75krapfen 28-07-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 3907931)
Se hai un K 1200 RS.... con la SM-T hai una manutenzione molto simile.. economicamente e come attenzione...

Se non consumi olio sulla RS non consumerai olio sulla SM-T.... per la benzina... hai la stessa autonomia... e se l'hai già provata...

ecco già questo è un ragionamento pratico che mi conferma che sono un fermone :mad::mad::lol::lol::lol:

scherzi a parte grazie... se le cose stanno così potrei anche andare tranquillo :toothy7:

ora devo solo convincere la moglie ed il conto corrente :mad::mad::mad::mad::mad:



:arrow::arrow::arrow::arrow:

CREG 28-07-2009 13:53

allora, una volta per tutte :lol: non so con quante ktm ho girato quest'anno, mai una rottura!!!!!!!! anzi dato che siamo animali le ho viste cadere , tirarle su e brrrr brrrrrr brrrrrrrrr BRUM!!!!!!!!!! :lol: e via ancora a manetta, quindi basta cazzate sull'affidabilita' :cool:
hanno motori di razza, LC8 = ADRENALINA :D bevono benzina anche perche' il ktm spalanca di continuo e sopratutto molte volte accorcia pure i rapporti perche' vuole ancora di piu' :toothy7:
io ho pagato da un conce non amico il tagliando con registrazione valvole
200eu...... :cool:
accendi una KTM la sentono in mezzo a 1000 motori accesi :lol:
ktm = tamarri ;)
ok, fine della recensione tecnica :toothy7:

CREG 28-07-2009 13:56

dimenticavo:
-se ci dai dentro dai 200 ai 400 gr di olio ogni 1000km ( scannando tanto) e circa 10/11 km/litro
-se vai normale 100/200 gr di olio ogni 1000 e 15 km/litro.
io ho un SUPERDUKE 990 2008 CON AKRA MAPPA E +2 DI CORONA.

dpelago 28-07-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 3907832)
non è un discorso economico! non piace usare la moto e dovermi fermare ogni 120 km per fare benzina, diventa una rottura per me e per chi viene con me!

??


La SMT con un pieno passa i 200 km. L'olio basta tu lo guardi una volta ogni 2000.

P.s. Meno pippe piu' gas :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

CREG 28-07-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da celloktm (Messaggio 3907410)
- abbastanza, (garanzia inesistente )
- ti dissanguano, un salasso ogni 7500km
- il primo ti diventerà amico, olio quanto basta (1kg fra un tagliando e l'altro)

ciao CELLO :toothy7:

Andreino 28-07-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da CREG (Messaggio 3908276)
allora,...
ok, fine della recensione tecnica :toothy7:

'inchia Creg, sei troppo tennico! :D

Merk 28-07-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Andreino (Messaggio 3909891)
'inchia Creg, sei troppo tennico! :D

parlando di affidabilità..

GS 1150 ADV : alternatore bruciato a 40,000 - rottura cardano a 45000 km
KTM 950 adv 2003 : 30000 km senza problemi
GS 1200 2005 : 20.000 km, riasto a piedi spesso per la batteria
GS 1200 2006 : 30.000 km, stesso problema di batteria che si scaricava da sola
KTM 990 S : 10.000 km, nessun problema
KTM 690 r : nata ciucca, sostituito tutto l'impianto elettrico, ora va benone.
KTM 950 superenduro : 20.000 km pisciava olio da tutte le parti (al proprietario successivo), acqua nell'olio
KTM 525, 450, 300 : mai nessuna rogna
HP2: comprata e mai usata, non ne ho idea
GS 1200 ADV : speriamo che vinca su tutte :-)

CREG 28-07-2009 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Andreino (Messaggio 3909891)
'inchia Creg, sei troppo tennico! :D

gia' buono che qui posso dirle senza essere menato :toothy7:

CREG 28-07-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Merk (Messaggio 3909923)
parlando di affidabilità..

GS 1150 ADV : alternatore bruciato a 40,000 - rottura cardano a 45000 km
KTM 950 adv 2003 : 30000 km senza problemi
GS 1200 2005 : 20.000 km, riasto a piedi spesso per la batteria
GS 1200 2006 : 30.000 km, stesso problema di batteria che si scaricava da sola
KTM 990 S : 10.000 km, nessun problema
KTM 690 r : nata ciucca, sostituito tutto l'impianto elettrico, ora va benone.
KTM 950 superenduro : 20.000 km pisciava olio da tutte le parti (al proprietario successivo), acqua nell'olio
KTM 525, 450, 300 : mai nessuna rogna
HP2: comprata e mai usata, non ne ho idea
GS 1200 ADV : speriamo che vinca su tutte :-)

se vuoi ti sposo........... :lol:

ivanuccio 28-07-2009 23:04

La mia,20000km parte il primo attuatore frizione,a 47000 il secondo,a 115000 il terzo.X il resto zero problemi.

Sturmtruppen 28-07-2009 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Merk (Messaggio 3909923)
parlando di affidabilità..

GS 1150 ADV : alternatore bruciato a 40,000 - rottura cardano a 45000 km
KTM 950 adv 2003 : 30000 km senza problemi
GS 1200 2005 : 20.000 km, riasto a piedi spesso per la batteria
GS 1200 2006 : 30.000 km, stesso problema di batteria che si scaricava da sola
KTM 990 S : 10.000 km, nessun problema
KTM 690 r : nata ciucca, sostituito tutto l'impianto elettrico, ora va benone.
KTM 950 superenduro : 20.000 km pisciava olio da tutte le parti (al proprietario successivo), acqua nell'olio
KTM 525, 450, 300 : mai nessuna rogna
HP2: comprata e mai usata, non ne ho idea
GS 1200 ADV : speriamo che vinca su tutte :-)

Un povero?

Merk 29-07-2009 09:50

no un pirla ! anzi un pirla single :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©