Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Briciole di Maremma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231721)

freevax 27-07-2009 19:05

Briciole di Maremma
 
Due settimane di vacanza in Maremma con la famiglia mi consentono di effettuare una progressiva esplorazione del territorio grazie alle mie attitudini mattiniere che mi permettono di concedere alcune ore alla mia passione mototuristica senza penalizzare in nessun modo la mia famiglia.

Sono quindi esplorate le zone ricche di testimonianze Etrusche come ROSELLE, VETULONIA e COSA:
http://www.freevax.it/TOSCANA/Etrusc...ma/Roselle.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/Etrusc.../Vetulonia.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/EtruschiMaremma/Cosa.htm

Osservate le meraviglie della natura nel PARCO NATURALE DELLA MAREMMA con escursione al suo interno:
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaParcoAlberese.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaParcoDueTorri.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaParcoStrade.htm

e alla vicina TALAMONE:
http://www.freevax.it/TOSCANA/Talamone.htm


Effettuato il periplo del MONTE ARGENTARIO:
http://www.freevax.it/TOSCANA/MonteArgentario2009.htm


e visitata la riserva naturale della DIACCIA BOTRONA:
http://www.freevax.it/TOSCANA/DiacciaBotrona.htm

Si intrecciano invece strade e medioevo nascosto tra PERETA, MAGLIANO IN TOSCANA e LE TERRE DEL SUD di Capalbio e Ansedonia con tanto di panorami mozzafiato concessi dall’aria incredibilmente tersa:
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaDelSud.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaMicro01.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/MaremmaMicro02.htm

Mi sembra sia tutto, buona lettura a chi avrà la pazienza di farlo:lol:

Husky 27-07-2009 21:49

Grande Freevax come sempre, questa volta, per quanto mi riguarda, ancora di piu' visto l'intenzione di passare qualche giorno da quelle parti precisamente a Montiano.
Ho letto velocemente il tuo report sullo sterrato dell'Argentario ti faccio una domanda: il percorso è fattibile da un principiante con bicilindrico?

freevax 27-07-2009 22:51

Assolutamente si, con calma ma senza problemi;)

ankorags 28-07-2009 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Husky (Messaggio 3906293)
Ho letto velocemente il tuo report sullo sterrato dell'Argentario ti faccio una domanda: il percorso è fattibile da un principiante con bicilindrico?

Di solito lo faccio sempre in coppia quel giro, e anche se negli ultimi anni è diventato un tantino più sconnesso del solito si riesce a fare bene (la zavorra dice di no x via delle buche), a meno che non ci sia troppo fango che in estate è praticamente impossibile.
Cmq se davvero non hai mai messo le ruote sullo sterrato, prima prendi confidenza con la tua moto in altri terreni, perchè ci sono delle pendenze che x un neofità possono essere difficili (imho).


@freevax, prima dei fochi di SanGiovanni ho trovato ì tempo x andare a cena dalla tu amica Paola a Volpaia.... maremma bona che sgrifata che sè fatto, gli ho detto che ti conosco solo virtualmente, e la sua risposta è stata: "un tu sai ì che tu ti perdi".... m'ha detto che tu sei davvero un ragazzo splendido ;)

freevax 28-07-2009 15:17

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 3906783)
@freevax, prima dei fochi di SanGiovanni ho trovato ì tempo x andare a cena dalla tu amica Paola a Volpaia.... maremma bona che sgrifata che sè fatto, gli ho detto che ti conosco solo virtualmente, e la sua risposta è stata: "un tu sai ì che tu ti perdi".... m'ha detto che tu sei davvero un ragazzo splendido ;)

ehhh, ma se si mettono in giro queste voci sono rovinato:lol::lol:

zergio 28-07-2009 15:55

ho provato un giorno a fare un tuo percorso e al di là dell'utilita intrinseca mi chiedevo, visot la dovizia di particolari, perchè non pedi un pò di tempo per fare il percorso in google maps così che chi vuole se lo "ciuccia" subitaneamente.

nel ricostruirlo (il tuo percorso sulle crete senesi) mi sono trovato un po impacciato in alcuni passaggi che ho lasciato fare al navigatore.

il mio è solo un consiglio.



grazie comunque.

freevax 28-07-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 3908824)
ho provato un giorno a fare un tuo percorso e al di là dell'utilita intrinseca mi chiedevo, visot la dovizia di particolari, perchè non pedi un pò di tempo per fare il percorso in google maps così che chi vuole se lo "ciuccia" subitaneamente.
nel ricostruirlo (il tuo percorso sulle crete senesi) mi sono trovato un po impacciato in alcuni passaggi che ho lasciato fare al navigatore.
il mio è solo un consiglio.
grazie comunque.


Ma che devo fare tutto io????:toothy7:
Scherzi a parte, il tempo a mia disposizione non è infinito (qualche ora devo pure dormire:lol:) e quello che faccio per il sito non mi da da vivere, dovrete accontentarvi;)

Er Francese 29-07-2009 10:56

e bravo Gabriele...sapevo che eri anche qui ma non sapevo che publicavi i tuoi report (é anche vero che in questa sezione del forum ci vengo ben poco)...

complimenti davvero...sempre report con foto spettacolare e dettagliatissimi...

:D

Ciao

Chris

davidulo 29-07-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Husky (Messaggio 3906293)
sullo sterrato dell'Argentario ti faccio una domanda: il percorso è fattibile da un principiante con bicilindrico?

fatto con K1100RS con borse e zavorra, il 2 giugno, sotto al sole

....vai tranquillo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©