![]() |
gomme enduro stradali, + enduro o + stradali ?
scusate il gioco di parole, non e' la solita discussione se vanno meglio quelle o le altre, anche perche' ce n'e' gia una aperta sui test gomme...
mi chiedevo se su strade bianche o facili sterrati, si sente la differenza tra le gomme "enduro-stradali" (anakee x dire) o delle puramente stradali ??? mi viene da pensare che in off a parte le gomme tassellate , gomma stradale o enduro stradale vada poco bene comunque e cambi poco e niente..ma volevo sentire che dicono i + esperti ! quelli sburoni con del manico come diciamo qui in romagna.. |
ti sei già risposto da solo.....conta più sgonfiare che altro...
|
forse (forse) quelle totalmente stradali sono più delicate a facili a bucarsi di quelle tipo Anakee. Unica differenza.
|
Quote:
|
Quote:
|
è sottile come è sottile tutta una gomma stradale :-)
|
un esempio ste?
|
Quote:
La differenza tra stradale e le anakee stà solo nell'utilizzo... :) |
boh immagino che una gomma stradale abbia (sparo a caso) 4 millimetri di spessore gomma misurato nelle scanalature, una Tourance invece starà sugli 8 mm di tassello.
Insomma c'è il doppio di gomma utile su una endurostradale. Mi sbaglio? |
Quote:
|
se misuri le Bridge o le nuove Mez esp... che sono prettamente stradali... la differenza è di un millimetro...
Le vecchie gomme (di progetto, le dunlop le pirelli Sync) ) avevano queste differenze... ora per farle durare di più hanno alzato lo spessore.. Però, ad esempio, le anakke hanno una carcassa che con una spina di rose la trapasi, una pirelli con cintura in acciaio almeno ci vuole un chiodo dipende.. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©