Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   lampadine faro anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231674)

zerbio61 27-07-2009 15:57

lampadine faro anteriore
 
salve ragaz, mi chiedevo che tipo di lampadine si possono montare x aumentare la luminosita' anteriore sia anabbagl che abbagl. ce ne sono di piu' tipi come xle macchine? ma sopratutto fanno la differenza ?grazie a tutti:-p

raoul72 27-07-2009 16:35

Ciao Luca,

non voglio certo insegnarti ad usare il forum, ma forse, prima di postare le tue domande, dovresti usare la funzione di ricerca. Questo è un argomento che è stato trattato diverse volte e vi è molto materiale, tipo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=120720

Happy road!

zerbio61 27-07-2009 17:10

grazie raul72 , visto forum, ma non hanno risolto il mio dubbio, ho un 1200 rt e nessun partecipante alla discussione ne parla.alla prossima

sauro 27-07-2009 17:22

L'unico modo di aumentare la luminosità è quella di montarci lampade allo xenon.....tutto il resto non serve fidati

boxerelica 27-07-2009 20:07

Se non ti interessa la durata, philips X-treme Power. Semplicemente eccellenti, ma durate l'equivalente di 8000 Km.
Altrimenti NightGuide DoubleLife, sempre philips. Montate da tre mesi le trovo validissime in ogni condizione. Per la durata vedremo.

raoul72 27-07-2009 21:42

Ciao Luca,

il modello di moto (1100, 1200, etc) conta relativamente. Quello che conta è il tipo di lampada che vuoi sostituire (H7, H4).

Ci sono diverse linee di prodotti appositamente studiate da Bosch, Philips e OSRAM, per le motociclette. Prova a guardare i loro siti, giusto per informazione.
Ma parliamo sempre di lampade alogene, anche alcune si avvicinano alla luce bianco-azzurra di un buon impiano allo xeno.

Se non sbaglio (correggetemi tutti voi) la 1200 può montare i fari xeno se vengono direttamente ordinati all'atto dell'acquisto. Potresti sentire il tuo conce sull'opportunità di installarli in aftermarket, oppure puoi trovare in questo forum una certa quantità di informazioni sull'argomento e sull'impiantistica fai-da-te, ma non so fino a che punto siano contemplati dal CdS.

Happy road!

zerbio61 28-07-2009 09:43

grazie dei consigli:toothy7:

Bert 28-07-2009 12:50

Ho sostituito le 3 lampade del fanalone direttamente dal conce al tg dei 20k
Le ho trovate in offerta (3 pz 48€)
Nn sono xeno , la luce e leggermente "aranciata" ma il fascio è molto più potente di quelle std
dal mio punto di vista ne è valsa la pena

saluti Bert

sauro 28-07-2009 17:17

Solo il KGT 1200 monta fari allo xenon ma io me ne sono fregato e li ho montati ugualmente ;)

zerbio61 28-07-2009 18:50

tutto il kit completo? e che ti e' costato? problemi vari ne ai avuti:toothy7:

sauro 29-07-2009 19:10

ho speso 110 euro un anno fa problemi zero solo vantaggi ;)

mukkista61 31-07-2009 18:11

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 3905534)
L'unico modo di aumentare la luminosità è quella di montarci lampade allo xenon.....tutto il resto non serve fidati

Grande verità, tutto il resto è "forfora".:lol::lol:

RickyVE 01-08-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 3905534)
L'unico modo di aumentare la luminosità è quella di montarci lampade allo xenon.....tutto il resto non serve fidati

Verissimo... anch'io sulla mia ho messo lo xenon.
E' bene ricordare - però - che questa modifica mette il libretto della moto a rischio :mad:

1965bmwwww 02-08-2009 00:52

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 3909265)
Solo il KGT 1200 monta fari allo xenon ma io me ne sono fregato e li ho montati ugualmente ;)

anche la lt...cmq io ho fatto come te.....me ne sono fregato.....:-))come stai saurino?????:-) sempre inappetente?????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nellolo 26-08-2009 23:33

io mi chiedo come fa il poliziotto al posto di blocco a "scoprire" che hai xenon...

antmat20 02-09-2009 23:53

dalla tipologia e potenza del fascio luminoso......si vede ad occhio nudo !
consiglio quantomeno di utilizzare Kit con lampade da 4200K colore luce montato da BMW sulle auto.
Si nota meno !!

catb_63 03-09-2009 18:26

Montato ieri sera kit xenon sulla mia. Poco meno di due ore di lavoro e il risultato è ottimo. ATTENZIONE: i kit xenon aftermarket non sono legali !! L'illuminazione allo xenon, almeno per le auto, ma credo sia lo stesso per le moto, può essere montata solo se il mezzo è dotato di regolazione automatica dell'altezza e di lavafari "REQUISITO SQUISITAMENTE ITALIANO" (ripeto forse per le moto è un tantino diverso) e di solito viene fatto dalla fabbrica. Gli aftermarket, se la polizia ti sgama, comportano il ritiro del libretto della moto e il rinvio al collaudo dopo che è stata messa a posto (cosa non difficile perchè il vecchio impianto resta e basta togliere la lampada allo xenon, rimettere la vecchia lampada e tappare il buco sulla calotta che protegge il vano lampada). La procedura è un bel calvario nel caso in cui si venga fermati dai Carabinieri perchè se sono quelli di un comune della provincia di residenza, tutto si risolve alla MCTC della propria provincia, se i Carabinieri sono di un'altra provincia allora bisogna fare tutto con la MCTC della provincia a cui riferiscono i Carabinieri. Esperienza vissuta, grandissima seccatura e, non ultimo, potrebbero anche comminare una sanzione perchè di fatto si circola con un mezzo equivalente a uno che non ha superato la revisione obbligatoria. Nel mio caso, una Honda 350CB K4 del 1972 tenuta come una reliquia di santo, mi ero dimenticato di fare la revisione. Fermato dai Carabinieri della frontiera Italia-Svizzera di Porlezza; ritiro libretto e permesso per rientrare a casa valevole 24 ore; 390 Euro di multa e invio del libretto alla MCTC di Como (io abito in provincia di Varese); un viaggio a Como MCTC 150 km A/R per l'appuntamento e i versamenti (circa 50 Euro); secondo viaggio a Como MCTC per collaudo altri 150 km A/R; due giorni di lavoro persi per un collaudo farsa durato meno di due minuti ("questa è la moto? Bella, vada pure, tutto a posto!)

Se volete rischiare......? Io rischio

nellolo 03-09-2009 18:36

Le solite italiche vessazioni, abbiamo imparato troppo (e male) dagli antichi Elleni :(
Comunque sulla "potenza del fascio luminoso" ho da ridire, ho avuto automobili con xenon di serie, che non facevano più luce di altre con un BUON impianto tradizionale.
In ogni caso, sulla mia moto il montaggio illegale è stato fatto dal precedente proprietario, e a parte il rischio "posto di blocco" potrebbe essercene anche uno "revisione", mi sa che prima o poi devo armarmi di pazienza e cacciavite, e mettere in conto il ripristino dell'impianto originale...

1965bmwwww 03-09-2009 18:46

per le revisione ne ho gia fatte almeno 4 non dice niente nessuno...a meno che tu monti un 18000k ultravioletto......per la potenza del fascio non sono d'accordo...agli xeno le alogene non gli arrivano neanche vicino......

nellolo 03-09-2009 19:02

e che ti devo dire... la mia esperienza è questa... si vede che ho la pupilla dilatata :D

1965bmwwww 04-09-2009 13:31

tanto e' vero che i faretti supplementari wunder da quando ho le xeno non li accendo nemmeno piu'...li tengo solo per fattore estetico....anzi...quasi quasi gli metto delle xeno anche li' ma mi sa' che non ci entrano...sono troppo piccoli.....:lol::lol::lol::lol:

nellolo 04-09-2009 13:41

Dubbio: all'accensione del faro xeno, la centralina si attiva e la luminosità cresce per qualche secondo prima di fornire illuminazione "seria".
Ma andando solo con la luce di posizione (sì lo so che si deve tenere l'anabbagiante sempre acceso, ma io in alcuni casi vado di posizione) con il lampeggio come la mettiamo?

1965bmwwww 04-09-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da nellolo (Messaggio 4007205)
Dubbio: all'accensione del faro xeno, la centralina si attiva e la luminosità cresce per qualche secondo prima di fornire illuminazione "seria".
Ma andando solo con la luce di posizione (sì lo so che si deve tenere l'anabbagiante sempre acceso, ma io in alcuni casi vado di posizione) con il lampeggio come la mettiamo?

il lampeggio lo fai con abbagliante che e' alogeno........no problem

nellolo 04-09-2009 15:09

ALOGENO??? nel mio faro non mi pare sia rimasto nulla di alogeno...

doria79 04-09-2009 15:10

montati fari xenon 4.300 K e posizione a 6 led con resistenza bianchissime.....fantastiche.
Spesa totale kit xeno (con ballast slim) + posizioni € 79
Luminosità perfettamente bianca, fascio profondissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©