![]() |
[REVISIONE] ditemi che non è vero...
Premessa:
Il libretto dell'XT600, alla voce "pneumatici" recita: anteriore: 3.00 x 21 posteriore: 4.60 x 21 orbene, 3.00 pollici x 25.4 mm/pollice = 76.2 mm ; 4.60 pollici x 25.4 mm/pollice = 117 mm Le gomme che ho su sono: 90x21 e 120x18 Il problema: Rifiutano di revisionare il veicolo in quanto: "se sul libretto la misura è espressa in pollici, allora anche sulla gomma deve essere espressa in pollici". Io non ci posso credere. |
.............:confused:
|
Tristemente vero Joe, alcune MTC (tra cui quella di Milano) non accettano la tabella di conversione pollici-cm.. Per evitare problemi sulla 80G/S mi son fatto dare il nulla-osta da BMW e poi fatto aggiornare il libretto.
|
non ho capito. Le dimensioni effettive sono identiche oppure variano? Perchè se variano come si evince da quanto scrivi...non è certo per la lettura in pollici che dovrebbero rifiutare di revisionarla.
|
Willi a seconda dei casi c'è una certa tolleranza: 90/90-21 e 3.00-21 sono sostanzialmente identici mentre tra 4.00-18 e 120/80-18 ci balla qualche millimetro... Per questa ragione alcune MTC rifiutano di applicare l'equivalenza in mancanza del nulla-osta del costruttore.
|
Confermo il tristemente vero di Muttley.
Un amico ha avuto lo stesso problema con la sua HD, costretto quindi a montare Dunlop marchiate HD riportanti misura in pollici.... ..e ovviamente HD Italia , non rilascia nulla osta. |
Sono differenze di arrotondamento.... millimetri...
|
Lo so Joe ma con sta scusa alla MTC se ne lavano le mani...
|
confermo, tutto vero. La misura del pneumatico deve rispettare alla lettera quanto riportato sul libretto, unità di misura inclusa.
Che le misure siano identiche o quasi non conta nulla, il buon senso spesso non va a braccetto con la burocrazia :confused: |
per me il problema delle motorizzazioni è uno soltanto ....... se ti capita l'ingegnere pignolino o ........ va a capire ........ in quel giorno ha le palle in giostra ........ ti fa le pulci
magari lo stesso tizio il giorno dopo ........ ti revisionerebbe la moto con le ruote quadrate joe vai in un'officina autorizzata a far revisioni ...magari sei più fortunato |
Chiaramente Yamaha Italia ha una tabella di omologazioni alternative
qui http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR...lternativi.jsp |
E comunque sia, hanno la febbre.
Alta. |
Fabrizio, l'ingegnere pignolino non è il problema.
Il problema è l'avvocato pignolino dell'assicurazione di quello che ti centra, che s'inventerà che il millimetro in più di sezione della gomma ha causato l'incidente, non il suo cliente al quale invece va risarcito ogni danno morale e materiale. |
Joe prova a chiedere in Yamaha se ti rilasciano il nulla-osta e fai aggiornare il libretto, costa poco e risolvi il problema.
|
Tutto sommato sono anche organizzati....
Quote:
|
Quote:
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR...lternativi.jsp |
Modulo compilato.
Quando Yamaha risponderà, un'agenzia/autoscuola provvederà con poche decine di euro. Problema risolto. Resta fermo che hanno la febbre davvero alta. Non sono un burocrate, ma sono un fisico e quindi sul tema delle misure sono professionalmente competente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©