![]() |
il test di motorrad delle gomme
dal sito continental news di luglio la tabella comparativa.....da leggere va bene
http://www.conti-online.com/generato.../luglio_it.pdf |
Ste io ne ho usato un primo treno e ne son rimasto soddisfattissimo per quasi 13.000Km, poi ne ho montato un secondo il cui anteriore però ha subito una usura anomala a circa 9.000km con profonde crepe alla base dei tasselli e gomma scalinata. Ora ho su delle Pirelli Scorpion Trail e su asciutto mi sembrano ottime.
|
e questo che conta?
io ne ho usati di treni parecchi....quando son finite le butto ma crepi non ne ho visti, ma neanche su michelin o bridgestone....era solo una info |
Qui c'e' la tabella completa.
(la Continental nel suo depliant l'ha tagliata... anche i numeri sono diversi... boh!) http://img268.imageshack.us/img268/3...endtestmg6.jpg |
grazie per la segnalazione.....
|
Quote:
Però siccome non dà il minimo problema nell'uso io non me ne preoccupo più :-o |
sarà, però le mie Conti sono molto scalettate davanti
|
Io invece -purtroppo- devo confermare i voti scarsi delle Anakee 2 sulla tenuta al limite.
Sono gia' un paio di volte che mi perdono aderenza (anche se in modo assolutamente progressivo e "telefonato") nella guida sportiva. Cosa che non succedeva MAI col vecchio modello. Purtroppo mi pare un passo indietro per la Michelin. :( |
praticamente le anakee 2 che mi sono dannato per trovare sono una merda?????
appero' |
mah...sono classifiche che lasciano un po' perplessi.
sulla rivista tedesca a memoria..non ho mai trovato vittorie di prodotti stranieri. ù e delle anakeeII ho sempre sentito parlare solo bene.. |
Infatti io ne ho una di Bike dove le migliori sono le Avon...
|
boh le anakee penultime????????????????? imho son le migliori!
e poi provano le pirelli mt90?????????? ma provate le scorpion trail o scorpion sync non quelle dell'anteguerra.... |
Quote:
Però rimangono le migliori se ti capita un minimo di sterro e non vuoi cagarti subito sotto. |
Mah!... le gomme più universali per questi bestioni da 250 kg sono le Anakee I e II, non ha hanno un angolo di piega eccessivo ma mi hanno dato sempre sicurezza in qualsiasi condizione...
Le Conti sono un terno all'otto, il post è ottimo l'anteriore su tre due sono difettose.. Le Bridge e le Mez... sono più stradali come le Pirelli Sync.. Io ho trovato, sul GS ADV e poi sulla Caponord la migliore soluzione con l'ant Anakee 2 e il post Conti o Pirelli Sync.. |
una volta parlando con tizio del forum, continental, mi disse che la difettosità non era al 66% come dici tu paci, ma meno del 2%....sarà:)
|
Ma io parlo della mia esperienza.. non della difettosità del mercato Conti... io ed un mio amico, insieme e con due moto uguali, abbiamo cambiato 4 gomme in garanzia e riconosciute dalla casa come tali... ma anche il terzo ant non è che brillasse .. il problema è che non siamo riusciti ad equilibrarle in nessun modo.. abbiamo anche fatto registrare i raggi ed i cerchi... il bello è che mi piacciono, ma non riesco proprio a rimettere l'anteriore..
Il Posteriore è perfetto.... peccato. |
Quote:
non c'è paragone con le vecchie Anakee; forse le nuove dureranno di + ma non faccio mica l'agente di commercio.. a me la gomma deve tenere fino a quando non toccano le pedane...:lol: mica dev durarmi 5 anni...:( |
beh tu hai scritto due su tre, non io....comunque cambia nulla era solo per romperti i maroni ceccha!
|
E pensare che volevo rompertele io a te... Frocio!
|
Quote:
Nell'ultimo numero c'e' una comparativa di guanti racing e i migliori risultano quelli della Alpinestars. Nella famosa comprativa sulle pastiglie freni, stravincevano le Brembo (e le BMW originali arrivavano... ultime!). Sempre nell'ultimo numero c'e' una bella foto della famosa protezione tubolare dello Schubert J1... spaccata a meta' dopo una normalissima prova d'impatto in laboratorio. Quote:
Errore. :mad: Le vecchie Anakee erano meglio di queste. Non mi sbilancio a fare paragoni con gomme che non ho provato personalmente, ma di sicuro il prossimo treno sara' di marca/modello diverso. Nota bene: non sto dicendo che le Anakee 2 facciano schifo, perche' ovviamente non e' vero. Sono delle buone gomme. Ma non sono ottime come le vecchie, e non mi danno la stessa fiducia. :( |
e comunque
su asfalto buono, montanaro, una gomma NUOVA, con sospensioni sane e moto sana secondo me, non cambia un caz da marca a marca.....almeno io non sento la differenza di tenuta, anche perchè sinceramente tutti sti gs che escono dalle curve di traverso io non li vedo. La differenza la fanno i destra sinistra, le righe bianche (certe non le senti, certe scivolano) e su asfalti LUCIDI cittadini.....li non sono tutte uguali. Ma non è detto che la miglior gomma da sflato cittadino sia la migliore da girare in pista....anzi. sul gs, che pesa tanto, conta tanto anche la guida.....in due carichi dopo 40 minuti di pif paf violenti ho visto gomme blu!!! conta tanto dove usate la moto, chiedere ad un altro quale è meglio, non sempre è saggio. Gli ammortizzatori? come sono? originali? After market DURISSIMI? cambia tutto...non è detto che una vada bene ugualmente |
Comunque... ogni tipo di gomma avrebbe bisogno, per rendere al meglio di una taruatura delle geometrie della moto diverse... avvolte un carico sull'anteriore che và bene per una marca di gomme non è detto che vada bene per un'altra e noi lo traduciamo come gomme poco affidabili...
Sul GS ADV, tra le Anakke II e le Mez, ad esempio, si abbassa di 6 mm il muso e si ottiene la stessa resa di sicurezza.. Vigliac... ACCUPA! |
Quote:
|
Quote:
Diciamo anche pero' che ormai il 90% di queste gomme vengono progettate col GS in mente... quindi mi aspetto che sul GS per lo piu' vadano bene. Cosa che in effetti accade, alla fine. ;) |
Quote:
Vigliac ha centrato il vero problema... "che ammo hai?"... le aziende producono le gomme per il GS con gli ammo di serie... e sul GS nella configurazione originale ci metti sotto tutto che vanno bene.. :lol: Poi però metti ammo after market ed il discorso cambia radicamente.. perchè cambiano le esigente di chi ci stà sopra.. ;) Ad esempio, le Anakee che si deformano leggermente a parità di pressione tengo con un carico decisamente inferiore che non con una Conti Trail Attack.. ma basta veramente poco per ripristinare il carico.. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©