![]() |
Collettori Remus per gs 2008
Buon giorno...mi sta salendo una scimmetta : montare i collettori Reums senza catalizzatore
chiedo alcuni lumi, dato che la mia idea sarebbe montarli mantenendo il terminale originale, mappatura originale e filtro aria originale e...facendo una ricerca ho letto di tutto e di piu (compreso che si farebbero danni al terminale originale) 1) se li monto mantenendo il terminale originale rischio, appunto, danni al terminale? 2) devo per forza rimappare o posso mantenere la centralina originale? 3) quali reali vantaggi ho (lasciando da parte l'effetto placebo) 4) eliminando il catalizzatore si rischia (o c'è la certezza) di non passare la revisione? 5) collettori Remus per il gs 1200 dal 2004 al 2007 vanno bene anche sul Gs 2008? Grazie ....a chi mi vorrà dare qualche dritta. |
Si è parlato tantissimo di questo argomento e se cerchi nel forum ne troverai pagine e pagine.
Comunque problemi non ne hai di nessuno tipo sulla moto cambiando il collettore, ma ti consiglio di montare il collettore Aros che è fornito di compensatore come sulla originale |
Allora.....
1 Non rovini il terminale! Vai tranquillo!!;) 2 Non serve rimappare!!! 3 Vantaggi,ne hai! La senti più pronta e più lineare! Abbatti il vuoto ai 4500 giri! 4 Ti consiglio di tenerti il collettore originale per eventuale revisione! Non si sa mai!!! Mezzora di lavoro!!;) 5 Presumo di si!!! Non dovrebbero esserci problemi!! Penso di esserti stato di aiuto!;) Buon divertimento!!!:lol::lol: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=213135 |
Intanto grazie per le dritte ...
Il fatto che il remus non abbia il compensatore cosa cambia? |
Guarda sopra ti ho messo il link! Io li ho entrambi !!!:lol::lol:
|
Sta cosa che con i collettori Remus perde in basso mi piace zero. Io sto per il 90% del tempo sotto i 5000 giri
|
Se noti...è con scarico completo che perde ai bassi!Nel mio caso era questione di ri-mappatura!! Io l'ho montato con scarico originale e ho riscontrato più tiro ai bassi dell'originale! Però......hai un'allungo da paura!!!:lol:;) Se vuoi un consiglio.......cambia solo collettori!! Non farti prendere dalle :arrow::arrow::arrow: altrimenti non è più finita!!!:lol::lol::lol:
|
Azz...leggo di tutto e di piu.
Pepot (lui che le scimmie le alleva in branchi) dice che senza compensatore ai bassi si perde. Non so mi muovo in un mondo nuovo. Mai pensato fino a 3 ore di fa di metter mano alla mia mucca....ma si sa le nuove scimmie sono sempre in agguato |
io ho montato i collettori AROS prezzo 390 euro conpresi di spedizione (con conpensatore)non sono cromati, bel sound ,ho mantenuto il terminale originale ,prende i giri bene,è piu' progressiva nel salire.telefona in ditta e risponderanno alle tue domande come hanno fatto con me,non ho riprogrammato la centralina.GS 1200 ADV del 2007
|
Se posso dire la mia....
Tempo fa montai tutta la linea completa Remus con il Revolution e non con l'ultimo silenziatore del momento. La moto andava moltissimo in allungo, sotto non so se avesse perso qualcosa o meno, ma faceva un casino allucinante e botti da capodanno oltre che prendere i giri molto in fretta. Poi vendetti tutto e riportai la moto come BMW l'aveva fatta. Dopo un po ritornai a menarmela con il rumore da lavatrice e misi gli Aros con silenziatore Akrapovic. La moto mi sembrava andasse meglio che di serie ma il suono mi faceva comunque ridere a meno di non togliere il dbkiller. In ogni caso non aveva l'allungo che aveva con i collettori e silenziatore Remus. Ora sono rimasti gli Aros ma ho rimontato il camino di serie. Nessun botto, rumore mezzo pieno, in basso va bene ma l'allungo in alto del primo esperimento era un'altra cosa. Certo è che valvole e orecchie ringraziano. |
.... ma ti consiglio di montare il collettore Aros che è fornito di compensatore come sulla originale[/QUOTE]
guarda io ho sentito e risentito su tutti i post degli aros, io li ho avuti e venduti per prendere remus. quindi è soggettivo, aros NON è NE MEGLIO NE PEGGIO di remus dipende uno cosa vuole....compresa qualità costruttiva dove remus è su un altro livello. comunque mie esperienze magari diverse da altri.;) |
Mikey....non so che dirti a questo punto! Tira tu le tue conclusioni! Io per non sbagliare ho sia Remus che Aros!:lol::lol: E quando mi gira, tiro giù una e rimonto l'altra! Hahahahaha:cool:
Ora ho tutto Remus!;) |
Dubbio grosso....
i collettori, nè Remus nè Aros, non sono omologati. Montandoli la moto non potrebbe più circolare su strade aperte al traffico e in caso di sinistro l'assicurazione avrebbe tutte le ragioni per non risarcire. Per inciso i collettori Remus sono palesemente diversi dagli originali....mancando il compensatore basta un nanoescondo per capire che la moto ha installato un componente non originale e non omologato. Lo so lo fanno tutti, tutte le moto di sto mondo sono fuori norma....ma girare con una assicurazione che potrebbe benissimo non coprirmi non mi lascia tranquillo per nulla.... Per lavoro vedo come ogni giorno le assicurazioni si attacchino alla più banale minchiata per non pagare i risarcimenti che sono dovuti....figuriamoci quanto andrebbero a nozze sapendo di avere un appiglio bello solido e valido per non pagare.... |
vorrei sapere quanto questo MALEDETTO compensatore influenzi le niostre scelte??
insomma pro e contro su lrendimento, peso ect...oppure sono solo menate? quali collettori scegliere??:arrow: io mi sto orientando verso dei collettori originali (modificati in modo da mantenere esteriormente la marchiatura):arrow: |
Esteriormente un Remus (che trovo davvero ben fatto) si vede lontano un miglio che non è un pezzo originale...e quindi legale. In teoria basterebbe un semplice tutore della legge particolarmente zelante per sequestrarti il mezzo....
|
Se è per questom anche un Aros con il compendatore si riconosce lontano un chilometro.
E' fatto in pezzi che si innestano ed ha le molle. Se uno si pone il dubbio dell'assicurazione per un collettore, ha solo una scappatoia, lasciare tutto originale. Non dimenticare che se in caso di sinistro l'assicurazione decidesse di farti controllare la moto per decidere se risarcirti o meno, scoprirebbe bellamente anche la saldatura sul barilotto del catalizzatore originale.....ergo te lo troveresti tra le natiche ugualmente... :lol: |
Esattamente....
e sinceramente l'idea di girare sapendo che la mia assicurazione per la responsabilità civile potrebbe essere considerata, con somma semplicità, carta straccia mi inquieta assai ... inutile dire che questo è un argomento serissimo. |
Quote:
|
la AROS ha il conpensatore ,sarebbe il tubo che unisce i 2 collettori, non rovina il terminale originale, i remus non li ho mai provati e non posso dire nulla. l'Aros ha il diametro dei collettori uguali all'original manca il catalizzatore e quindi scarica piu' libera,i Remus a vista mi senbra che hanno il diametro dei tubi piu' grosso (a vista)e non avendo il conpensatore non credo facciano migliorare i bassi se non metti la centralina.non è una elaborazione canbiare i collettori, il catalizzatore è stato messo per diventare euro 3 secondo le normative anti inquinamento ,ma fanno sacrificare la resa della mucca. altre seghe non me le pongo.Gs 1200 ADV
|
Ciao a tutti, sono un nuovo elemento di questo forum, vi porto la mia opinione sui collettori.
La scorsa settimana ho montato il collettori della Remus sul mio GS del 2006 mantenedo il teminale originale, al momento non sono granchè soddisfatto, la moto in basso non mi sembra che abbia nè perso nè guadagnato, al contrario oltre i 5000 giri è davvero una bomba arriva oltre i 200 Km/h in un lampo. Il sound invece è davvero notevole diventa molto più "pieno". Detto ciò probabilmente prima delle ferie li toglierò per due motivi: a) quest'anno vado in Germania/Olanda e non voglio rogne con la zelante polizia tedesca; b) avere un gran allungo non mi interessa molto (prima avevo una stradale 4 cilindri), se mi invece toglieva i tanto acclamati vuoti in basso sarebbe stato diverso. Fabio |
difatti la remus non ha il conpensatore,dovevi leggere meglio o con piu' attenzione i 3d,la AROS non ha fatto altro che copiare i collettori AKRA (con conpensatore ),io sono stato a Garmisch (in Germania)non ho avuto problemi ,non ero l'unico ad avere fatto un po' di touning e se non fai il Valentino della situazione e stai nelle regole nessuno ti viene a cercare,anche perchè canbiare i collettori non serve per acquistare velocita ,potenza,ma una migliore erogazione per il propio stile di guida.poi mi vieni a parlare di touning (GERMANIA,OLANDA)dove si vedono ibridi da paura,ma ragazzi volete far polemica per dire qualcosa? o basta aprire la bocca che escono sfondoni.NON BASTA POSSEDERE UNA MOTOCICLETTA PER ESSERE MOTOCICLISTI.avete mai visto sequestrare una HARLEI per il touning.non è una modifica che conpromette (canbiare i collettori)la sicurezza stradale ,ma gli in......i che scanbiano le strade per la pista.diatratti,ubriachi,sballati,ubriachi ecc. Gs 1200 ADV .07 MITICA se lo zainetto vi sgrida non fate la morale. viva le scimmie perchè si possono togliere .
|
non essendo molto pratico con il conpiuter e avendo i diti grossi mi capita di toccare i pulsanti sbagliati ma penso che il succo del discorso si capisce.
|
io ho sotto uno scarico completo Remus
Powercon Nero.... Filtro....... e tolto centralina "troppo casino" nelle regolazioni si intende |
Quote:
forse di meno ma è rimasto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©