![]() |
Tutor .........(varie)
Ciao,
da un anno a questa parte tutti i we faccio roma-salerno e ritorno, da quanto mi risulti :-) nel tratto roma-caserta dovrebbero esserci i tutor per cui io mi preoccupo di percorrere quei 150 km guardando continuamente il tachimetro per non superare i 140 di strumento. Mi spiegate come mai almeno il 20% di auto che incontro tutte le volte mi superano ad una velocità di almeno 20-30 km/h superiore alla mia.......... a questo punto mi sorge seriamente il dubbio che quei cosi non servano assolutamente a niente se non a fare terrorismo psicologico!!!! Saluti, Antonio. |
al 20 % arrivera' una multa... e non te lo verranno certo a raccontare...!!!
|
Levati il dubbio. Sparati quel tratto a 200 di media ed attendi 3 mesi per fugare ogni sospetto :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT |
io ne ho prese 3 dalle parti di Bologna, ti consiglierei di stare tarzollo, sono 165 € a verbale + 5 punti di patente
funzionano |
io so che i tutor sono in funzione solo quando sui cartelli luminosi appare la scritta "sistema tutor in funzione".
E' possibile che la sappiano così anche quelli che vedi sfrecciare a 160km/h |
Siccome io credo che la maggior parte di automobilisti siano pendolari come me, non credo proprio che siano così incoscienti che dopo aver preso qualche multa continuino a superare i limiti .......... per me in quel tratto i tutor sono finti ......... non mi spiego altrimenti!!!
|
Non funzionano sempre quindi è come una roulette....
Si può rischiare ma personalmente con i miei trascorsi sto dalla parte della ragione, 130/135 di media e via.... Certo che in certi tratti e in certe condizioni di traffico è assai frustrante... |
no, è vero non funzionano,
e gli oltre 6000 euro di multa la mio capo lo scorso anno lo dimostrano... ;) |
Quote:
|
Si, al treno.....
|
non è tanto le 3 multe da 165,69 € cadauna, ma sono i 263 € aggiuntivi per ogni verbale che mi pesano, perché altrimenti avrei dovuto dare ben 15 punti.
son sanzioni riferite ad aprile, spero che non ne arrivino altre, perché siamo a 1286,07 € e non mi pare il caso di continuare di st'andazzo. da quando è arrivata la prima, io non vado oltre i 130 indicati al tachimetro, frega niente anche dell'eventuale scarto trovo giusto il limite, magari alzarlo di 20 kilometri orarai nelle 3 corsie non sarebbe sbagliato, però vacca l'oca, uno si fà la coda da milano a modena, appena iniziano le 4 corsie che può "slegare" nattimo, ti salassano io consiglio di andar piano dopo gli attuali dindini buttati via così |
Quote:
E a quanto pare non sono l'unico: Quote:
Qui l'articolo completo. |
Quote:
|
Ci facciamo sempre riconoscere, noi italiani.
Il Tutor va, il Tutor non va ... adeguo la mia velocità a seconda che la bestia nera sia accesa o spenta. Che poi i cartelli indichino in ogni caso 130, è irrilevante. Perchè in USA, dove hanno strade più ampie e sicure delle nostre, oltre che meno trafficate, la gente rispetta il limite, che sia 55, 60 o 70 mph, con tolleranza 5 mph senza lamentarsi come facciamo noi? Forse perchè hanno paura di una notte al fresco? Bene, se funziona, notte al fresco anche qui. Guidavo in pieno deserto del Nevada, neanche le mosche mi facevano compagnia eppure rispettavo i limiti, anche senza pensare all'eventuale elicottero col Telelaser. Riconosco che i limiti, là, sono più intelligenti ma in autostrada sono inferiori ai nostri. Quindi siamo pari. Bisogna che cominciamo a rassegnarci: non si può correre e basta. Ve lo dice uno che quando va a Monaco di Baviera, dove può, non si fa scrupolo a fare i 230 con l'auto, solo perchè di più non va. |
io mi accontenterei di fare tutto il io tragitto con la media dei 120 orari, più che felice, se qualcuno di voi partendo da milano riesce a fare la'driatica con una media dei 120 il venerdì sera mi dica come si fà
condivido in pieno tommygun, non è giusto che chi può permetterselo possa evitare di perdere i punti, non so come funzioni per i privati, io l'auto e la moto le ho intestate come società, ed attualmente non esiste ancora un libro guida però non ne farei una questione di confini a dirla tutta, in tedeschia non vado manco lì a 230 all'ora, non è che deve essere un cartello a dirmi quanto posso essere intelligente, e poi i vari teteschi non è che son sempre ligissimi quando vengono da sta parte del confine, idem gli suiss, insomma è una questione di occasioni |
:!: Ha ragione Tommygun; è ora di farla finita.
Non si può più sopportare il fatto che chi può pagare se la cava sempre:(. Io personalmente ho risolto (come ho già scritto) comprando una macchina che non va neanche a spingerla e quindi posso andare sempre a tavoletta in autostrada senza incorrere in sanzioni. L'unica incognita sono le strade provinciali e statali, ma visto che percorro nel 90% dei miei spostamenti l' Adriatica, ho risolto anche lì, il problema della velocità; è una strada democratica siamo sempre fermi tutti:mad: 1100 Gs e Pt cruiser for ever:eek: |
Quote:
E' vero però che nelle modifiche al CdS è previsto l'innalzamento del limite a 150 kmh per le strade dotate di Tutor. Staremo a vedere.... |
Seeeeeee ciao vuol dire che sull'A4 si è fremi per incidente ogni 10 km:mad:
|
che due paia di mongolfiere ...
|
Pensa te che ogni mattina (ogni mattina!!) sento "Onda verde" e parlano di code nel tratto FI-Scandicci - Incisa dell'A1 causa incidente, proprio dove abito io: lì non c'è bisogno di Tutor, bastano i Tir e le code a farti abbassare la media e ben sotto i 130.....
|
Quote:
|
a dei rappresentanti che conosco la multa è arrivata...
io la faccio più di una volta a settimana e non supero mai i 138.. mai arrivato niente sgrat sgrat fatta ieri.... |
Quote:
|
Io per quello che ne sò non funzionano 24h su 24 quindi a loro magari è sempre andata di culo e prima o poi ci cascano a trovarlo acceso.
Oppure è una buffonata ma Pedro non sarebbe daccordo con tè. |
Quote:
Quì sulla MI-VE son legnate!! Facci sapere.... :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©