![]() |
piscia olio
Merd la mia k non ha ancora conpiuto 3 mesi e ha gia una perdita tra basamanto e coppa olio,gli scieziati mi hanno diagnosticato un allentamento della coppia di serraggio ma a me pare una stronz..a.A qualcuno e mica gia successo
|
Mai letto un problema del genere ... puoi postare una foto? Dici che ha 3 mesi, l'hai acquistata nuova quindi anche se 1200?
Comunque dì agli scienziati che la moto non ha coppa dell'olio ... |
Ok e vero la perdita e tra i due semicarter inferiori e non dalla coppa,la moto era un km 0 con anno di produzione 2008 quindi spero con tutti i richiami del caso.La cosa che piu mi da fastidio e che loro ritengono sia un difetto dovuto al serraggio che gia mi e stato controllato al tagliando dei 1000,in quanto la perdita c'era ma meno avvertibile.
|
Ok.La soluzione 1 e che la riporto al conce e ordino s1000rr anche perche mi sa che questo e uno di quei difetti che ti fanno passare la voglia di vederla in garage.
La soluzione 2 e che gli faccio risolvere il problema,la vedo e poi mi continuo a usare il mio gs che in 98600 km non mi ha mai rotto le palle. |
Quote:
dici cosi xe' sei kaldo. aspetta un attimo,respira e vedrai che risolverai... |
Quote:
Ma ti perde sulla guarnizione o per esempio in prox dei bulloni? Potrebbe essere la guarnizione difettosa in origine, una volta mi è capitato con quella delle punterie. |
Quote:
x me nelle officine c'e' troppo turnover.... basta un ragazzino apprendista al quale gli fan kambiare semplicemente l'olio e quello no sa che se stringe troppo la guarnizzione si inkazza!!! io vado dove so che i 2 tizzi mettono mani alle moto da almeno 20 anni!!! invecchieremo insieme!!! cmq Andrew tu x me sei un top mekkaniko,sai tutto,ho letto quasi tutti i tuoi post sulle riparazioni!!!!!!! komplimenti |
Quote:
Poi ho la fortuna di avere un cugino meccanico (ora in pensione) e un amico titolare di officina, quindi quando mi ritrovo a dover fare qualche lavoro nuovo la prima volta lo facciamo assieme e così imparo, oltre che a chiedere a loro vari consigli sul modus operandi. Il tutto si traduce fra l'altro in un grosso risparmio, oltre al piacere di guidare dei mezzi che li senti più "tuoi". Ecco perchè sono inkazzo profondamente con bmw, il nuovo corso è costituito da moto fatte con il culo non con la passione (che ad esempio caratterizza i progettisti Ducati), con l'unico scopo di fare soldi e non prodotto. |
foto!!!!!!!!
|
Quote:
Ho i miei seri dubbi, soprattutto sulle ultime moto in produzione..... Non dimentichiamoci mai che il business delle moto e dell'indotto è paragonabile a tutti i settori del mercato. Ovviamente chi vende e/o ripara moto ci deve pagare la rata del mutuo di casa, la vuitton alla moglie sennò gli sfrantega i marroni, etc etc.... Tu sei fortunato ad avere questa manualità meccanica, ma aggiustare la moto in garage e farlo in un'officina autorizzata con tanto di direttive, tasse, ricarichi, bilanci e ammennicoli vari è un altro paio di maniche. Poi, niente niente trovi un rompic...... ehm volevo dire, un teNNico come te figurati se non ti chiedono 225,00 € all'ora + IVA. (Skerso ne'!!):lol::lol: |
Dimenticavo, un vero appassionato di moto è stato Beggio! L'unica giustificazione alla sua gestione imprenditorial-finanziaria quanto meno discutibile è proprio quella di inseguire una passione ed un sogno.... IMHO.
(APRILIA sempre nel cuore!) Scusate l'OT. |
Quote:
Però qui leggo spesso di conce ufficiali trattati come scienziati, cosa che almeno a me non è mai capitata, anzi ... Vabbè che in officina ci sono stato 3 volte, in occasione del primo tagliando, del cambio antenna anulare (che ho preferito farlo solo) e dell'acquisto del filtro olio, però sono stato in 3 officine diverse e tutte e 3 lasciamo perdere. Spesso un bravo meccanico è molto meglio e molto meno caro dei canali ufficiali, tanto anche quelli ufficiali, se non sono bravi sai dove se le possono mettere le direttive ... ormai le moto sono solo elettronica (e lì basta uno che sappia premere <enter>) ma la parte meccanica è come sempre, non serve carta ma manualità (ad esempio prendo il cambio olio coppia conica posteriore: un meccanico lo cambia di sicuro, un conce ufficiale siccome non c'è scritto non lo cambia, quindi dimmi quale delle due moto è meglio alla fine ...). |
Quote:
quoto, adesso aprilia non esiste più, è una finanziaria:mad: |
Be io riparo auto da una piu di una decade ex ufficiale ford e ora libero da vincoli cosi faccio come voglio nel bene e nel male,e non devo rendere conto a nessuno in special modo a ispettori che invece di controllare il lavoro fatto sono rappresentanti ai quali non potevo dire di no.Comunque la mia k sanguina e mi gira un po il menbro visto che ci sono japp da 5000 euro che non perdono una goccia dopo 50000 km.
E poi la coppia di serraggio una volta controllata non da spazio a errori se perde e la guanizione liquida che applicano in fabbrica che non ha fatto il suo lavoro. |
Sono troppo scarso a inserire le foto scusate in futuro prometto di migliorare.
|
A per chiudere il discorso i dischi di questa moto fischiano quando ti fermi,ho chiesto se per favore potevano risolvere il problema e mi e stato detto che non e cosa da garanzia e ci vogliono altri dischi per un valore di 600 euro.
Ma allara noi che spendiamo sti soldi per avere un prodotto non dico perfetto ma molto buono siamo tutti babbei,a un mio amico hanno cambiato il disco e la pinza su uno scooter pagato 1300 euro nuovo |
Quote:
Prova a mandare una e-mail a bmw italia e vedi cosa ti rispondono ... spesso stampando la loro risposta e facendola vedere al conce alcuni hanno risolto!! Quote:
|
Avevo pensato di mettere un po di pasta al rame ma per principio non ho toccato mi piacerebbe fossero loro a risolvere
|
Quote:
Un oretta a settimana mi studio il manuale di officina, perchè mi fido molto della bmw (infatti quest'anno le ferie, dopo essere rimasto a piedi l'anno scorso con bmw, le ho fatte di nuovo con una jappa, e sono ritornato senza problemi.). |
Quote:
Io, ormai vecchio ducatista, ho lasciato la Ducati proprio perché l'unica passione che vedo in chi oggi le Ducati le commercializza è quella per i soldi. Ma è una ferita sempre aperta, che si allarga ogni volta che tolgo il lenzuolo da sopra la mia Vecchia Superlight in garage... |
Dove hai preso il manuale d'officina?
|
... vedi cosa succedere a non prendere la mia.... :lol::lol:
|
Ok me l'ha merito,comunque sono sempre stato contro le japp ma se uno vuole vivere tranquillo deve andare da loro
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©