![]() |
Ducati soldi buttati ?
Oggi sono passato dal conce Ducati per sapere quanto mi valuta la Multistrada per un eventuale passaggio ad una Multi S nera..
Allora della mia che è un 2003 pagata all'epoca 10.900 euro mi darebbe 10.500 euro :shock: :shock: |
Re: Ducati soldi buttati ?
Quote:
grande, nera di brutto! anzi di bello! :D :wink: |
DIAVOEUOUAO CAN!!! :shock: :shock: :shock:
beh quindi puoi permetterti di aspettare l'SM950 e valutare tra quello e la MTS forcelle dorate... |
Cambia....cambia...... :wink: :shock: :shock: :shock:
|
SABATO 2-3 APRILE SI PUO' PROVARE DAI CONCE DUCATI!!!
|
|
Re: Ducati soldi buttati ?
Quote:
|
Preferisco l'st3
|
Re: Ducati soldi buttati ?
Quote:
E ci pensi????? Però io cambierei marca e moto :oops: :oops: :oops: |
Seriamente, ma come vanno sti pomponi?
Visto il "nuovo corso" BMW non so se ricomprerò Bavarese per cui mi guardo intorno più di quanto facevo in passato! La ST3 mi piace, ha un prezzo accessibile (in confronto alla ST) ma, arriviamo al dunque: tagliandi? Oscilliamo anche li tra cifre spaziali tipo 300-4000 eruri a botta? So che le Ducati necessitano di una manutenzione maggiore: un mio amico ha rifato la distribuzione a 20.000 Km!!!!!!!! :shock: :shock: Possibile? |
Devo dedurne che la MTS non si vende e per venderne devono ritirare l'usato a buon prezzo se no le nuove non vanno via.... Oppure, piu probabile, invece di sbragare con lo sconto (che poi chi ha comperto la moto l'anno prima si ica@@@) fanno "bella figura" sopravvalutando l'usato nel ritiro....
|
Quote:
|
uhmm...
boxerforever si è ampiamente documentato... sapete quanto è pignolo.. :roll: vuole passare a DUCATI... fate voi... sicuramente sono moto che necessitano maggiori controlli e meccanici più competenti... però questo ormai accade per tutte le marche... |
Quote:
Anche se credo che se vai da Ducati ufficiali sai quanto ci ricaricano su quei 15 Euro! :wink: |
Credo che in parte la risposta stia in questi numeri:
- oltre 6.000 MTS vendute nel 2003 (primo anno) - meno di 4.000 MTS vendute nel 2004 (anno in cui Ducati prevedeva il boom) :cry: |
IMHO il limite del turismo ducati è ripeto il fatto delle cinghie..
voglio dire..ti mancano 3/4000 km a cambiarla...sta cinghia...e vuoi farti le vacanze in giro..ti tocca tagliandare ............ e giù dinero...proprio prima delle ferie........nononono... |
Quote:
|
Quote:
solo un pazzo parte per le ferie senza avere la moto appena tagliandata... |
be', considerando il prezzo di listino della multi s, te la porti a casa con 3000 euri...
ed hai la moto nuova, con sospensioni piu' evolute, due anni di garanzia... etc. etc. a queste condizioni io avrei gia' fatto il cambio, visto che comunque hai intenzione di cambiare... ehm, ehm... sai mica se ritira anche l'usato bmw??? :-) |
berta sta aspettando di provare la SM950KTM... :roll:
poi decide... :P |
Quote:
per me il viaggio nel nord europa (danimarca/svezia) non è stato preceduto proprio da alcuna opera di manuntenzione eccezionale. in 2 carico e con un mono che va sempre chiedendo solo benzina. in 72.000 ho cambiato 3 candele.... x intenderci. se usi olio buono ci fai tranquillamente almeno 10.000 km.. e visto che non ne consuma...insomma la cinghia di distribuzione non mi piace proprio come scelta x una turistica. ok x un motore racing o spinto..ma io preferisco una catena che duri almeno fino a 120.000 km |
beh io lo dico come info generale... penso che sia buona norma partire per un viaggio programmato da mesi con la moto a posto...
detto questo se avete un boxer portatevi una cinghia dell'alternatore perchè spesso si sono dimostrate difettose anche prima dei 20.000 km prescritti... :wink: l'esempio del mecca che dice vai è capitato già due volte ad amici... primo per la frizione di un GS800 con 90.000 km... ed evidenti rumori e il secondo per un cambio di un GS1150 con evidenti rumori... in entrambi i casi siamo rimasti a piedi il primo giorno... :evil: |
Quote:
E poi anche le macchine montano cinghie per la distribuzione :roll: |
100% nossa!!
Non penso sia un problema far controllare una cinghia di distribuzione ogni 10.000km. Poi se per voi esiste solo bmw è un altro discorso... BMW e Ducati sono moto diverse nate per usi differenti, questo non vuol però significare che con una Ducati si rimanga a piedi o non si possa fare del turismo (divertendoti 10 volte di più del tuo amico con il bmw). Oppure non si possa "dare la paga" o fare i piegoni con un bmw!! Non facciamo sempre del qualunquismo ripetendo le solite frasi fatte: le ducati non sono affidabili le japo non hanno personalità ecc. .poi c'ho ragione...e i fatti mi cosano!!! |
100% 8)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©