Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Da R1200R a K1200R, che dite ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231147)

pegaso 23-07-2009 13:06

Da R1200R a K1200R, che dite ?
 
Ciao,
sto pensando di passare dalla R1200R alla K1200R e vorrei sapere se miglioro o risolvo i seguenti punti che sulla mia non mi soddisfano completamente:
- clonk clonk cardano cambio nella marce corte a bassi giri
- fluidità motore a bassissimi giri, diciamo fino a 2000
- rapidità cambio

Oltre a questo vorrei chiedervi: sulla K1200R esiste effetto on-off ?
Anche su questo modello si può aggiornare la centralina alla versione nuova che ho sentito dire per i K1200S (dovrebbe dare maggior linearità).

Esistono difetti noti nel modello 2008 oppure sono stati risolti....?

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno a non prendere la decisione sbagliata.

mangiafuoco 23-07-2009 13:13

Rispondo telegrafico:

- no, ma è il cambio, non il cardano.
- scrodatelo
- ahahahahah :lol:

Per il resto comunque una ottima moto. Molto meglio della R1200R.

dollyg 23-07-2009 13:26

se ti piace il quattro cilindri non stare neanche lì a chiedere o a pensarci, comprala e basta!
il k non è una moto, è una belva!:!::!:

Skiv 23-07-2009 14:04

ai bassi giri il boxer è molto più fluido e gustoso, per il cambio è soggettivo, io mi trovo meglio col K mio padre col GS quindi non sò che dirti.
Scordati la maneggevolezza della R a anche le prestazioni :cool:
Come consumi siamo lì.

"Paolone" 23-07-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da pegaso (Messaggio 3895021)

Esistono difetti noti nel modello 2008 oppure sono stati risolti....?

Il mio kr2008 era direi perfetto.
La caratteristica di essere scorbutica a bassissimi giri credo era solo un ricordo rispetto le prime versioni...
Solo un forse eccessivo rumore dei dischi flottanti.
Unico difetto il consumo di gomme e benza...
Moto spettacolare comunque :eek::eek:

pegaso 23-07-2009 14:41

Cioè dite che ai bassi regimi gira più fluido il mio boxer ?

Il K soffre di on-off ?

"Paolone" 23-07-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da pegaso (Messaggio 3895399)
Cioè dite che ai bassi regimi gira più fluido il mio boxer ?

Il K soffre di on-off ?


Ho avuto un GS2008 per 6000 km/3mesi, il k per 12000km e 9 mesi.
Non posso proprio dire che il GS era più fluido a bassi regimi, anzi....:confused:

schumy71 23-07-2009 14:47

Io col boxer :toimonst:
col kappa :blob6:............non ci pensare due volte!!!!!!!!!!!
Solo kappa.............:D

"Paolone" 23-07-2009 14:53

Ho visto la tua r1200r nel mercatino se non sbaglio....
E' comunque molto ma molto bella.... :eek::eek:

Christian75 23-07-2009 15:20

si, la K sotto i 5000 giri è praticamente ferma !

maceio 23-07-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Christian75 (Messaggio 3895567)
si, la K sotto i 5000 giri è praticamente ferma !

a bs ci sono 32 gradi con 70% di umidita'....
leggendoti penso che a bg ce ne siano almeno 40 x non parlare del tasso di umidita'......
sotto i 5mila ferma la k?
no comment!!!
pensa che la r a 6mila si ferma......:lol:

schumy71 23-07-2009 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Christian75 (Messaggio 3895567)
si, la K sotto i 5000 giri è praticamente ferma !

Confermo ancora una volta......il caldo di questi gg da' alla testa.......:mad:

pegaso 23-07-2009 15:44

Vorrei capire se il modello 2008 soffre molto meno di ruvidità ai bassi o è molto simile ai modelli precedenti.

maceio 23-07-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da pegaso (Messaggio 3895667)
Vorrei capire se il modello 2008 soffre molto meno di ruvidità ai bassi o è molto simile ai modelli precedenti.

anche un 2005 ma con la 13.2 e' uguale ad un 2008 con la 13.2
se parliamo di ruvidita' ai bassi.
e' la mappatura che fa il tutto....

"Paolone" 23-07-2009 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Christian75 (Messaggio 3895567)
si, la K sotto i 5000 giri è praticamente ferma !


Se fosse così avrei fatto si e no 500 km altro che i 12000 in pochi mesi.
La k dai 2000 ai 5000 è una goduria, pastosa, piena, rassicurante, godibile.... oltre i 6000 dove il boxer più o meno si ferma, la musica cambia e diventa una belva ma è chiaro che con le strade/traffico che ci si ritrova la si sfrutta poco da quelle parti, ecco forse l'unico motivo a livello di motore del perchè ci si può accontentare anche di un boxer....

Comunque è vero, da quelle parti fa un gran caldo.... :lol::lol:

Mikey 23-07-2009 16:39

....forse i boxer 1100 e 1150 si piantano a 6000 (anche qualcosina prima forse)

I boxer 1200 a 5000 giri entrano in coppia....;)

ps belle moto entrambe la K e la R

Alfredomotard 23-07-2009 16:49

A dire il vero la coppia massima del 1150 era proprio a 5000 giri.
Comunque, ho avuto quasi tutti i boxer, dall' 850 al 1150 e tuttora in garage c'è anche un bel beccone 1100; ho provato anche il GS 1200 ma non c'è paragone: il K motoristicamente parlando è superiore in tutto; dalla fluidità, alla coppia e potenza.
Stai tranquillo, io ho un modello 2007 e ti posso assicurare che va via liscio come l' olio.
Giusto per farti un esempio; l' altra sera, con mia moglie dietro, stavo viaggiano a 65/70 km/h in sesta, il semaforo sul sempione diventa giallo ( e li c' è un bel rosso stop pronto per fotografare il posteriore ), colpettino di gas e viaaaaaaaaa.
Tu non hai idea di che cosa sia quella moto; da usare con molto molto molto senno.

Ciao

Gallonero 23-07-2009 17:24

X CRISTIAN75 - sarà anche ferma sotto i 5000 giri come dici tu, ma non mi spiego perchè nessun BOXER fin'ora incontrato in fase di sorpasso riesce a starmi dietro, diventa piccolo piccolo visto dallo specchietto. Forse non parliamo della stessa moto magari è un K del 1960.......

Confermo il fatto che non conosci minimamente le doti del K

Il K in accellerazione è una fucilata poi il mio con la 13.2 e con l'attuatore del gas disinserito......FA PAURA

maceio 23-07-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Gallonero (Messaggio 3896072)
X CRISTIAN75 - sarà anche ferma sotto i 5000 giri come dici tu, ma non mi spiego perchè nessun BOXER fin'ora incontrato in fase di sorpasso riesce a starmi dietro, diventa piccolo piccolo visto dallo specchietto. Forse non parliamo della stessa moto magari è un K del 1960.......

Confermo il fatto che non conosci minimamente le doti del K

Il K in accellerazione è una fucilata poi il mio con la 13.2 e con l'attuatore del gas disinserito......FA PAURA


idem...
confermo,ma Gallonero,sinceramente tu avendo disinserito l'attuatore hai notato differenze'
io non l'ho disinserito xo' fra l'aprire nelle prime 3 marcie dove dovrebbe lavorare l'attuatore non sento nessun blocco!!!
o non ce l'ho o e' talemnte impercettibile il blocco che io non lo sento...

pegaso 23-07-2009 17:49

Secondo voi 11500 per il K1200R del 2008, colore verde con ESA, compute e gomma maggiorata, 1800km è ok come prezzo ?

Gallonero 23-07-2009 17:53

Maceio - come ho detto in un altro post non cambia l'erogazione fluida della moto, ma avverto una maggiore grinta nel salire di giri nelle prime 3 marce.

in 1° c'è una tendenza ad alzare l'anteriore anche se grazie al passo lungo del K ciò è molto controllabile.

come avrai avvertito con la 13.2 la moto sembra ( e dico sembra in quanto andrebbe misurata al banco) perdere quella cattiveria che aveva con le precedenti mappe solo perchè l'erogazione è molto più lineare e proggressiva. (erogazione simile ad un motore elettrico)

L'attuatore restituisce in parte questa maggior brutalità senza stravolgere la moto, vedo salite la lancetta del contagiri in moto repentino e senza nessun impuntamento.

Per il momento sono solo sensazioni, sarò più preciso ma mano che la testerò anche in altre situazioni, sorpassi, montagna, accellerazioni con qualche JAP, .... PS in accellerazione con la sola 13.2 ho bastonato un R1 del 2008 con 180 CV (cè rimasto malissimo....)

"Paolone" 23-07-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da pegaso (Messaggio 3896155)
Secondo voi 11500 per il K1200R del 2008, colore verde con ESA, compute e gomma maggiorata, 1800km è ok come prezzo ?

La mia del maggio 2008, 12000km, abs/190/cupolino spor/manopole l'ho S-venduta a 9900, ma certe occasioni sono proprio occasioni che non sempre si ritrovano (ovvero non si trova sempre il co@lione che svende).
Comunque per me con i tempi che ci sono DEVI tirare il prezzo di più, anche 1000 euro.

schumy71 23-07-2009 18:06

Tu non hai idea di che cosa sia quella moto; da usare con molto molto molto senno.

Non e' una moto e' una bestia.........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:la mia "piccola" bestiolina....giustamente da domare con mooooolto senno....di poi!!!!!!!!!gassssssssssssssss....eh si' 175 cv sono un bell'andare!:!:

Mikey 23-07-2009 18:10

Chiaro che se si "misura" una moto solo dai cavalli e dall'accelerazione pura...il K ne uscirà sempre vincente.
Ma per fortuna una motocicletta non è solo cavallanza e cronometro sul dritto...anche perchè se cosi fosse allora ci sono 4 cilindri jap che il K se lo mangiano a colazione con il caffelatte....

...dipende molto dai gusti personali ....il modo in cui eroga la coppia il boxer ammè piace un casino...mentre i 4 cilindi in genere...molto meno. Li trovo più...automobilistici.
Ciò detto il K/R mi piace un sacco....pur essendo, per uno come me, un mezzo incomprabile.

maceio 23-07-2009 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Gallonero (Messaggio 3896174)
Maceio - come ho detto in un altro post non cambia l'erogazione fluida della moto, ma avverto una maggiore grinta nel salire di giri nelle prime 3 marce.

in 1° c'è una tendenza ad alzare l'anteriore anche se grazie al passo lungo del K ciò è molto controllabile.

come avrai avvertito con la 13.2 la moto sembra ( e dico sembra in quanto andrebbe misurata al banco) perdere quella cattiveria che aveva con le precedenti mappe solo perchè l'erogazione è molto più lineare e proggressiva. (erogazione simile ad un motore elettrico)

L'attuatore restituisce in parte questa maggior brutalità senza stravolgere la moto, vedo salite la lancetta del contagiri in moto repentino e senza nessun impuntamento.

Per il momento sono solo sensazioni, sarò più preciso ma mano che la testerò anche in altre situazioni, sorpassi, montagna, accellerazioni con qualche JAP, .... PS in accellerazione con la sola 13.2 ho bastonato un R1 del 2008 con 180 CV (cè rimasto malissimo....)

ok,chiaro.
io mi tengo l'attuatore xe' gia' lo scorso week end in 2da in montagna si e' alzata....
pensavo che l'attuatore funzionasse come sulle auto: schiacci in curva e senti che non va,in pratica si blocca. invece da come ho capito cio' non accade,e' molto meno sensibile.x me e' come non averlo. grazie e se non ho kapito nulla ditemelo....

p.s. dove kakkio si trova l'interrutore??????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©