![]() |
Ho provato un'Harley!!
Ultimamente mi sto sbizzarrendo in prove moto a destra e a manca, oggi mi sono tolto una curiosità che avevo da tempo, quella di provare un'Harley, esattamente la Electra Glide Standard
http://adfarrow.com/2004_bikes/2004_bikes_b/FLHT.jpg bellissima!! costosissima!! Giretto brevissimo, ma emozionante. pazzesche le vibrazioni al minimo, più che vibrazioni le chiamerei sussulti, ma come posizione di guida e protezione dall'aria un bel 10 e lode, sarei curioso di sapere come si comporta nei lunghi viaggi, sarà affidabile? ciuccia parecchio? e i tagliandi? e le gomme? e quelli che ti dicono che è una moto da bar? :lol: |
moto da bar quella versione direi proprio di no...
un amico di sondrio l'ha comprata venendo dal GS e non ne fa più a meno... |
Con quella ci giri il mondo, sempre di bar in bar. Hai detto bene le pulsazioni si sentono solo a basso regime poi scompaiono.
I consumi sono bassi, i 1450 a iniezione si avvicinano ai 20 km/l e più se vai piano, 15 se se tiri, benzina 91 ottano, non mangiano olio, la cinghia la cambi ogni 100000 km, gli oli (motore, cambio e primaria) e filtro ogni 8000, punterie idrauliche. Euro 2 Il costo intorno ai 18000 la standard, credo 21000 la ultra. Sull'affidabilità non posso parlare direttamente ma nei viaggi che ho fatto in compagnia non ho visto problemi. |
non l'ho mai guidata ma sono sempre stato affascinato da quella moto.
Tuttavia non la comprerei, primo perchè le pieghe sono abbastanza limitate secondo perchè (credo) nelle curve a medie velocità va in crisi di ciclistica (una volta ne ho seguito una scendere a Genova dall'autostrada dei Giovi, in tutte le curve ondeggiava vistosamente, pur mantenendo velocità ragionevoli e rapportate al mezzo) |
Ma non ha un peso esagerato? a me farebbe paura solo sollevarla dal cavalletto!!! :oops:
|
La versione che ho provato era un usato garantito,
versione a carburatori, immagino che consumerà un pò di più delle nuove ad iniezione, non so poi che altre differenze ci sono. Per il peso, il baricentro è molto basso, quindi molto maneggevole anche per le manovre da fermo. |
Quote:
le HD non hanno il centrale... :roll: |
un mio amico ha la Electra Ultra Classic, fa 50.000 km all'anno e si stanca moolto meno di me..
Che dire, è la piu' bella Harley per viaggiare, io la preferirei, per classe, anche alla K-LT e alla GW. Se un giorno mi cresceranno panza e baffi avro' una di quelle |
Quote:
|
Quote:
Un Fat boy a carburatore consuma meno della 850R, esperienza diretta. |
x Nossa:
con le gomme quanti km si fanno all'incirca, e quanto costa un cambio di entrambe? |
x Nossa:
con le gomme quanti km si fanno all'incirca, e quanto costa un cambio di entrambe? |
Quote:
I tagliandi sono circa 230 euro, così mi ha detto il conc., si fanno ogni 8000 km per i primi due anni, fino a garanzia scaduta, poi cambi gli oli da te e stop, le valvole non vanno regolate. |
Cell'ho da tre anni per un totale di quasi 40 mila Km, di cui solo il 10% in città (2002 corsica, 2003 spagna, 2004 Svezia).
Tra le Harley è la migliore riguardo il rapporto qualità/prezzo (Ultra costa 25 mila). E' una turistica pura, se poi ci monti schienalino e portapacchi, ci carichi l'impossibile, ottima l'abitabilità in due. Ti metti a 130 e scendi solo per fare il pieno. Come tutti i touring HD ha un leggero difetto (dato dagli ammortizzatori troppo soft) di "sballonzolamento" sopra i 130 che rendono la moto un pochino instabile, inconveniente risolto con un paio di Progressive abbassati di un pollice. Ora fila come un treno. 40mila Km e fatti solo i tagliandi, mai un inconveniente (qui mi gratto). La mia è a carburatore, borbotta come un 80enne catarroso ma non perde un colpo! |
Quote:
|
80enne catarroso :shock: :lol: :wink:
|
comunque anche a me le Harley piacciono un casino...se non costasse un botto avrei già in box una bella FatBoy da un pezzo :P 8)
|
Con quel motore ho solo provato una Buell e devo dire che mi è piaciuta un sacco.
Credo che in futuro potra essere un mezzo che prenderò in seria considerazione, (usato chiaramente). L'unico difetto e che non ci puoi montare gomme tassellate :D :D |
...quella...è una vera moto... 8)
|
Quote:
cosi mi sono dovuto prendere un'altro "cancarone" .... 8) 8) 8) |
Quote:
|
Quote:
io ho preso il top della gamma in USA a 388$, qui circa 600 Euri. :wink: |
Quote:
alla faccia del cambio favorevole :evil: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©