![]() |
Ci siamo quasi...
|
articolo disponibile solo per registrati......:mad:
|
Si chiama Track T-800CDI e, dopo accurati collaudi sta per essere immessa sul mercato. Monta il motore della Smart accoppiato a un cambio automatico. Prezzo: 17.500 euro
In tempi in cui non si sente parlare d'altro che di crisi economica, contrazione dei mercati e tagli alle spese, oltre che di preoccupanti temi ambientali, l'interesse per i motori diesel è aumentato anche nel contesto motociclistico. Negli anni, naturalmente, non sono mancati tentativi più o meno interessanti, ma adesso pare che qualcuno abbia finalmente messo a punto un progetto concreto. Si tratta dell'olandese EVA Products di Valkenburg (www.dieselmotorcycles.ne), che negli ultimi quattro anni ha sviluppato la Track T-800CDI e adesso è pronta per metterla in produzione. Curata direttamente dal proprietario dell'azienda in questione, il quarantaquattrenne Erik Vegt, questa tourer con trasmissione finale ad albero è motorizzata con lo stesso tre cilindri di 800 cc che spinge la Smart For Two. Il propulsore, turbodiesel a iniezione diretta, pesa appena 45 Kg e nel caso della Track sviluppa 48 CV alla ruota a 2750 giri, con una coppia di 120 Nm praticamente costante tra gli 850 e i 4250 giri. La trasmissione, infatti, è a variatore automatico di tipo CVT. In Olanda, il suo prezzo di vendita sarà di 17.500 Euro comprese le relative tasse, che nei Paesi Bassi ammontano al 38,4%! Vegt ha già ricevuto circa 400 ordini e la produzione dei primi 25 esemplari prenderà il via ad agosto. Per quanto riguarda le vendite, all'inizio verranno circoscritte al mercato europeo, ma la EVA ha intenzione di espandersi anche in Nord America e in Australia. Lo stesso Vegt descrive la Track come una BMW GS che ha la guidabilità di una KTM LC8 e la coppia di una Suzuki Hayabusa. "Si tratta di una moto destinata a durare a lungo e a percorrere lunghe distanze. – spiega – La Track rappresenta un prodotto unico che fa fronte a un'emergenza terribilmente attuale: quella dei consumi e dell'inquinamento. Aspetti che in un futuro molto prossimo cambieranno il nostro modo di intendere la mobilità". A 90 Km/h, la EVA (che pesa 225 Kg e raggiunge i 175 Km/h di velocità massima) è in grado di percorrere 100 Km con soli 2,5 litri di carburante. Un risultato che le garantisce un'autonomia di circa 900 Km grazie al suo serbatoio da 22,5 litri. |
Che cavolata galattica .... Li vorrei vedere i matti che comprano una moto diesel ...
Meglio passare direttamente all'elettrico almeno l'inquinamento non esiste !! |
li querelo subito per utilizzo non autorizzato del mio nickname...
|
ma allora vedi che ti piace che ti chiamino Eva?
|
@ zio titta
grazie per l'articolo :!: interessante l'idea,ma effettivamente ancora non praticabile(secondo me)se devo scegliere allora preferisco questa http://www.quantya.it/ quantomeno è più leggera......anche se il suono del motore che gira mi mancherebbe moltissimo.... |
questo 3ad è uno scherzo vero??
ce n'è un altro messo poco prima sulla moto diesel..... che zuzzerelloni...... |
Quote:
Gran bel progetto la Quantya , peccato sia cara ... |
non costa praticamente un...nulla (per non usare un'altra parola)..ma chi se la compra!!!
|
Quote:
presente ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©