![]() |
[GS 1200 STD] tagliando 30000 torino
Ho appena fatto il tagliando 30mila da Soffietti a Torino.
Ci andavo ogni tanto con il 650 e mi sono sempre trovato bene. Prezzi nella norma ma tanta passione e gentilezza. Però è anche vero che il mono è un motore elementare.. Ieri gli ho portato il GS per un tagliando "serio" (chiesto da me) dei 34000, in quanto l'ho presa usata a 28k da un privato che tagliandava da CarZeta Milano (mah...) e l'ultimo era stato fatto a 26k. Per cui - avendo in programma un viaggio da 6/7k a giorni - l'ho portata dal buon Soffietti e gli ho chiesto di rivedermela con calma. Per carità l'ha fatto, ma limortè... quasi 600 euri di tagliando a smia 'n po' trop... Anzi per l'esattezza 830, ma c'erano pure le gomme.... :mad::mad::mad: Lui dice che era in condizioni pietose e che i tagliandi di prima a malapena gli avevano cambiato l'olio.... devo credergli? :(:( Vi metto i dettagli così commentate e capisco se è lui che è scrupoloso o io pirla... :confused::confused: Filtro Olio.................. ........14,20 Olio Motore (castrol gps).......79,60 Olio cambio.........................15,70 4 Guarnizioni valvole.............57,40 4 candele...........................62,40 Filtro aria...........................19,20 Pastiglie posteriori................79,60 Riparazione switch abs..........29,80 Viti cupolino spanate............2,20 Syncro + CO + diagnosi........15,00 Pulizia iniettori....................40,00 Manodopera....................... 137,60 Metzeler Tourance exp..........280,00 totalone 830 :rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad: un mio amico ex mecca bmw mi diceva di andare da Franco Clienti in Via Ferrere che secondo lui è meglio di Soffietti, non so se aveva ragione... :(:( |
non bisogna sommare il "tagliando" , che sono lavori precisi e tabellati, con altre spese come freni e gomme. Diventa fuorviante, come aggiungere al conto del ristorante il taxi utilizzato per andare e tornare.
|
Non mi stancherò mai di ripeterlo.....46,50 € + iva all'ora sono un furto per un tagliando ....pastiglie dei freni , filtri e oli vari non sono interventi da vero meccanico ma operazioni che vengono fatte fare ai ragazzini che devono imparare...
Se si deve aprire il motore, fare la frizione e altro potrebbe essere giusto...ma per cambiare i filtri , svitare ed avvitare un tappo...cazzo no non è giusto... |
cosa sono 4 guarnizioni valvole?
pulizia iniettori a 34000 km? potevi risparmiare qualche cosina. |
ok allora scorporato dei lavori "extra" rimangono 440 euro.
Conto della cena, dall'antipasto al dessert. Ma lui dice che quella moto digiunava da giorni per cui si è abbuffata... :lol::lol: |
potresti essere così gentile da pubblicare una scansione (mascherata) della fattura, giusto per capire ?
|
A parte il mio nome e quello dell'officina (che cmq ho fatto) la fattura riporta esattamente quello che ho scritto.
|
sempre giusto per capire
i lavori dovrebbero essere esposti per capitoli, con la relativa manodopera.
Ad esempio il mio tagliando dei 30.000 è stato 188 + iva , pastiglie ant. 139 + iva , liquido freni 25 + iva. Totale 423 nel febbraio del 2008. Posso suppore che l'eccesso di manodopera sia stato nei lavoretti minori, che comunque prendono tempo. |
:rolleyes:
E' bene che non dica che per il tagliando dei 30.000 ho speso 84€ ai quali vanno aggiunti 36€ di olio (che ho portato io, Motul 5100 15W50) ed altri 30€ tra filtro aria e olio. E' bene sempre dire cosa fare alla moto altrimenti se si lascia la mano libera son guai. |
Atomant, l'unica cosa che conta è: senti la moto a posto? se la risposta è si va tutto bene, altrimenti... Comunque tolte le gomme e le pastiglie dei freni, non mi sembra che il resto sia eccessivo. L'importante che sia stato fatto.
|
Quote:
C'è da capire come mai ti abbia cambiato tutte e quattro le guarnizioni del coperchio delle valvole.... bho... forse erano davvero cosi rovinate da doverle sostituire? Mi piacerebbe sapere con cosa ti ha pulito gli iniettori? Come mai non ti ha cambiato l'olio alla coppia conica? E l'olio dei freni con relativo spurgo come mai non è stato fatto? Ma però ti ha sostituito le candele che solitamente si cambiano a 40mila, già, ma cambiare le candele è un operazione veloce e non come sostituire l'olio alla coppia e il liquido dei freni :cool: |
Quote:
|
le stesse gomme 230 montate 5gg fa
|
Un po' di risposte a tutti.
Si sento la moto a posto, più fluida di prima che era un po' "trattorosa" ma non avevo mai avuto un boxer per cui no metri di paragone. Soffietti mi ha prestato la sua r1100r per farci un giro e "sentire" come deve girare un boxer a punto. Devo dire che prima la mia non girava così ed ora sì. Mi ha anche fatto vedere le candele vecchie ecc. Sul fatto che i lavori siano stati fatti non lo metto in dubbio, mi sembrava solo che ci fosse un po' di "eccesso di zelo" nella QUANTITA' dei lavori fatti.... se a 34mila ha bisogno di tutta 'sta roba ci credo che poi arrivano a 150mila 'sti motori... se ogni volta cambi mezza moto!!! Le pastiglie sono sinterizzate sì e sul fatto che sulle gomme potessi risparmiare 30/40 euro ero consapevole. Ma devo partire sabato e mi è venuto comodo così. La pulizia degli iniettori l'ha fatta con una macchina agli ultrasuoni che mi ha anche fatto vedere, mi ha fatto tutto un lungo spiegone su come l'operazione assomigli alla detartrasi che ti fanno i dentisti... Mi è solo sembrato che alla fine costasse come il dentista... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Queste son le cose che mi fanno incavolare...
Queste son le cose che mi fanno incavolare e che, insieme allo scarsissimo utilizzo, mi hanno portato a vendere il GS. :mad:
In 5 anni e 38.000Km di CBR avrò speso in totale 500 € di manutenzione oltre le gomme. Se avessi avuto un Varadero/DL1000/TA/AT avrei speso più o meno altrettanto. Quando al tagliando dei 10.000Km del GS mi chiesero 250€ (per 2 cavolate da ragazzino aiuto meccanico come dice buck) rimasi allibito :mad: |
Soffietti una volta era un concessionario "storico" torinese a cui recentemente è stata tolta la concessione.
Io ci sono andato un paio di volte per "provare" ad acquistare la moto (la mia prima BMW quando era ancora ufficiale) ma sono sempre stato trattato molto meglio altrove. Sembrava quasi facessero un piacere a vederti la moto e se provavi a chiedere lo sconto sul nuovo uscivano spesso con frasi del tipo "se non può permettersi una BMW se rivolga ad altri marchi". Poi è stata tolta loro la concessione ed i motivi sono noti a quasi tutti i torinesi (girano parecchie leggende metropolitane). Dico solo che le poche volte che ho chiesto un preventivo per un tagliando mi hanno sempre praticato tariffe da "primario cardiochirurgo" e mi sono rivolto altrove. Penso che molti torinesi del forum la pensino come me... |
Quote:
ho sempre avuto honda e ti assicuro che i tagliandi il conce ufficiale li fa pagare eccome! si riprendono il minor costo d'acqisto della moto. con il varadero c'ho fatto quasi 100k km e i tagliandi erano ogni 6k km..... detto questo ci sono dei conce bmw che ne approfittano nei tagliandi, ma se sono onesti ed applicano le tariffe e i tempi della casa per me sono ok |
Quote:
Poi basta... non ce n'è stato più bisogno e nessuno mi ha chiesto di vedere i timbri sul libretto dei tagliandi quando l'ho venduta nonostante la tagliandassi regolarmente ogni 5000Km. La differenza è che sul varadero (ma anche su tutte le altre jap, inglesi etc) finchè non vai a fare modifiche importanti che portano correzioni dell'erogazione puoi farci tutto da solo o col meccanico di fiducia non ufficiale. Al contrario sulle bmw post 1100 (o 1150?) ti servono attrezzature informatiche che dialogano con la moto e quindi sei costretto a portarla da loro. Questa cosa l'ho vissuta un po' come un'imposizione... |
Considerate che Soffietti NON E' un conce ufficiale!!!!
|
Infatti....
se è così si può spiegare come mai la lista, così come riportata del cosidetto tagliando, non assomigli per niente a quella di un conce ufficiale, ad esempio non si trova menzione del servizio di ispezione Bmw, lavori del tipo "Syncro + CO + diagnosi" dovrebbero far parte di detta ispezione, per i lavori eseguiti il tempo impiegato dovrebbe essere espresso in unità lavorative. |
Quote:
Non ritengo sia il caso di lesinare pochi euro contro la propria sicurezza. Vedo anche motociclisti che girano con gomme talmente usurate che sembrano lisce. Ma ci sono pure quelli che prima di fare il pieno aspettano di essere ampiamente in riserva. Pure quelli che camminano sul filo in sopra al Grand canyion. |
Materiali "obbligatori":
Quote:
Quote:
Quote:
Voci inusuali Quote:
Come al solito olio e gomme sono a prezzi fuori mercato, secondo me. |
I tagliandi ufficiali Honda sono cari tanto quanto quelli BMW...
cmq tagliando (non da concessionario ufficiale, visto che sono fuori garanzia) dei 30.000 per GS 1200 Adv speso 120 Euro.. |
ma tu pure... ti vai a cambiare le gomme dal conce e poi ti lamenti??? :mad: :lol:
io a Milano un paio di mesi fa 230 euro compresa moto sost |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©